La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marwan Bishara
il 15/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una guerra senza fine – “infinita” appunto –, una superpotenza imperialista che si auto-rappresenta come la più grande democrazia liberale, che agisce oggi come “la più grande delle tribù del... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 15/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arrivano sode e tonde le cifre dei morti nel terremoto di Port-au-Prince, ovviamente molto prima che qualcuno abbia contato realmente i cadaveri. E' l'effetto dell'asta mediatica, vinta da un senatore haitiano che ha sparato la... continua a leggere
Scritto il 14/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Notizia Leggi articoli in lingua: Giov 14 Gen 2010 ore 17:17:26 Il Vecchio e i Giovani di: Ugo Gaudenzi Traduzioni: La Lega internazionale delle Democrazie non è più un sogno elettorale coltivato in solitudine dal senatore... continua a leggere
Scritto da: Glenn Greenwald
il 14/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel febbraio 2007 scoppiò una controversia quando il professore di legge dell’università del Tennessee Glenn Reynolds, autore del blog politico “Instapundit”, disse che in risposta alle attività nucleari dell’Iran, l’America doveva... continua a leggere
Scritto da: Uzi Mahnaimi
il 14/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un generale, a suo tempo responsabile delle armi nucleari di Israele, ha affermato che l'Iran è «molto, molto, molto lontano dal costruirsi una capacità nucleare». Il generale di brigata Uzi Eilam, 75 anni, un eroe di guerra e un pilastro... continua a leggere
Scritto da: Thalif Deen
il 14/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia ha battuto sul tempo gli Stati Uniti nel mercato multimilionario degli armamenti in uno Yemen al verde, i cui acquisti di armi sono stati finanziati principalmente dalla vicina Arabia Saudita. Le forze armate yemenite, attualmente sottoposte ad un ambizioso programma di... continua a leggere
Scritto da: Osvaldo Pesce
il 14/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni si parla di intervento militare di fatto contro il Pakistan e si minaccianorappresaglie nello Yemen ed in Somalia. Inoltre, resta sempre all’o.d.g. il problema nucleareiraniano.Obama, dopo vari tentennamenti invia altri 30000 soldati statunitensi in Afghanistan; non solo,... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 14/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Lega internazionale delle Democrazie non è più un sogno elettorale coltivato in solitudine dal senatore repubblicano John McCain – di recente premiato dal presidente golpista georgiano Saakashvili con una pistolina d’oro... continua a leggere
Scritto da: Rick Rozoff
il 13/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo gennaio inaugura l'ultimo anno della prima decade del nuovo millennio e di dieci anni consecutivi di guerre condotte dagli Stati uniti in medio oriente.A partire dal 7 ottobre 2001, missili e bombe si abbattono sull'Afghanistan, le operazioni di guerra americane all'estero... continua a leggere
Scritto da: Pietro Longo
il 13/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo egiziano ha recentemente reso noto di aver iniziato la costruzione di un muro di metallo tra il proprio confine, lungo la penisola del Sinai, e quello della Striscia di Gaza. La costruzione è stata avviata in gran segreto e raggiungerà l’estensione in lunghezza... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 13/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mestiere più pericoloso del mondo.Ucciso a Teheran uno dei responsabili del programma nucleare di Teheran. E' solo Massud Ali-Mohammadi, docente di fisica nucleare all'Università di Teheran, è stato assassinato oggi nella capitale iraniana. Il... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 13/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ stato ucciso un fisico nucleare iraniano. Non è certo la prima volta; soprattutto sono stati eli-minati in questi anni, mediante assassinio, molti uomini politici e capi religiosi musulmani (ricordo, come puro esempio, quelli palestinesi di Hamas), ecc. In... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 12/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dibattito alla Camera dei Rappresentanti sulla "riforma" assicurativa sanitaria è finito con i Democratici bocciati dalla gente e i Repubblicani che si disonorano lasciando le loro menti alle... continua a leggere
Scritto da: Christina Lamb e Miles Amoore
il 12/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 30 dicembre scorso la Cia ha subito in Afghanistan il colpo più duro dell’ultimo quarto di secolo, con l’uccisione di 7 agenti di alto livello nella base di Khost.Non possiamo sapere se la ricostruzione uscita ieri sul Sunday Times, che pubblichiamo di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Massud Ali-Mohammadi Uno scienziato nucleare iraniano, Massud Ali-Mohammadi, è stato ucciso oggi in un attentato dinamitardo che ha scosso di primo mattino i quartieri residenziali nel nord di Teheran. Ali-Mohammadi, che era professore all'università di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso dicembre, una commissione d’inchiesta nominata dal Parlamento lituano ha riconosciuto che nel Paese baltico sono state create almeno due carceri segrete per la “guerra al terrore” condotta dalla CIA.L’inchiesta sulle... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 12/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fallito attentato di Natale, quando un giovane terrorista nigeriano ha tentato di far saltare in aria un aereo sui cieli di Detroit, ha riportato alla ribalta il terrorismo e, naturalmente, la sicurezza negli aeroporti. Chi torna dalle vacanze ne sa qualcosa. A breve per salire... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 12/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poche ore dopo l’arrivo a Sana’a del Generale David Petraeus, comandante del Comando Centrale Usa in Medio Oriente ed Asia centrale, il presidente yemenita Ali Abdullah Saleh ha lanciato la sua grande offensiva. Obiettivo: le cellule di al-Qaeda presenti nella regione più... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 12/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo le frodi elettorali, la nomina a ministro dell’Antidroga di uno dei suoi uomini più corrottiIl presidente afgano Hamid Karzai - rimasto al potere grazie a una colossale frode elettorale scandalosamente appoggiata dai paesi occupanti e perfino dalle Nazioni Unite - ha avuto la... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 12/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele ha costruito la barriera in Cisgiordania, ora progetta una difesa al confine con l’Egitto e pensa alla Giordania. Il Cairo blinderà l’area di GazaPrigioni ed enclaviLa Striscia isolata totalmente, la West Bank frantumataSicurezzaAl primo posto, ma in gioco c’è... continua a leggere