La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Stella Spinelli
il 22/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Colombia ha chiesto l'estradizione dei vertici di Chiquita, accusata di aver pagato squadre di paramilitari colpevoli di 11mila omicidi"Il caso di terrorismo più grande della storia recente, con tre volte il numero delle vittime dell'attacco alle Torri Gemelle di New... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 22/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarebbe fin troppo facile rilevare le contraddizioni e le ipocrisie insite nel Premio Nobel per la Pace, recentemente assegnato al Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama.Così, in... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 22/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esplode, non esplode, esplode. Lo scandalo della prigione segreta della Cia in Lituania si arricchisce di nuovi particolari, sempre più attendibili. La notizia arriva con oltre due anni di ritardo rispetto alle rivelazioni della americana Abc che avevano permesso di individuarne almeno due,... continua a leggere
Scritto da: Rick Rozoff
il 21/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più di cinquanta nazioni in un unico teatro di guerra Gli Stati Uniti (e la Gran Bretagna) cominciarono a bombardare la capitale afgana di Kabul, il 7 ottobre 2001 con missili da crociera Tomahawk lanciati da navi da guerra e sottomarini... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 21/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Apriamo un nuovo capitolo sulle uscite, sempre faraoniche e ce ne sono decine, sopportate dal nostro Paese per alimentare la cosidetta “missione di pace“ in Afghanistan: l’acquisto, senza ritorni, di materiale bellico ad alta tecnologia da... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 21/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche giorno fa Noah Shachtman di WIRED USA è entrato nella base segreta USA dalla quale si tengono sotto controllo le operazioni dei "ragazzi" in Afghanistan. Su un enorme schermo che rappresenta la mappa del Paese, ogni singolo velivolo militare USA (caccia, bombardieri,... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 20/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se c’e’ una nazione che puo’ rappresentare l’idea di “Politica degli annunci” negli ultimi tempi, essa si chiama Stati Uniti d’America. Ricordate la storia della “rivoluzionaria” riforma della sanita? Ricordate la storia che le banche avevano... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 20/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo ultimo Rapporto Anti-Impero l’analista politico William Blum scrive: “La prossima volta che sentirete che l’Africa non può produrre buoni dirigenti, persone impegnate per il benessere della maggioranza dei loro popoli, pensate a Nkrumah ed al suo destino. E... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 20/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nello scenario geopolitico eurasiatico, un nuovo fenomeno sta prendendo piede negli ultimi anni: il diffondersi delle “Rivoluzioni Colorate”. Si può considerare un’evoluzione rispetto alla “strategia della tensione” della Guerra Fredda, e consiste... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 20/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le grandi assenti dall’asta che la settimana scorsa ha assegnato i diritti di esplorazione di numerosi pozzi petroliferi in Iraq sono state, inaspettatamente, le compagnie petrolifere americane. Le concessioni rilasciate dal ministero del Petrolio di Baghdad hanno premiato in particolare... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio
il 20/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La messa fuori legge – da parte della Corte costituzionale turca – del DTP (Demokratik Toplum Partisi, Partito per una società democratica), il partito filocurdo che ha ripreso l’eredità storica di altri movimenti ugualmente caduti sotto la mannaia della Corte, si... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 20/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia annulla le mire guerrafondaie dell’impero a stelle e strisce.Per evitare un peggioramento delle relazioni con Russia e Iran, la Turchia si è detta contraria al dispiegamento sul suo territorio delle... continua a leggere
Scritto da: Webster G. Tarpley
il 18/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
WASHINGTON, DC – Il discorso del primo dicembre di Obama a West Point rappresenta molto più dell’ovvia brutale escalation in Afghanistan – non è niente di meno che una netta dichiarazione di guerra da parte degli Stati Uniti contro il Pakistan. Si tratta di una guerra... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 18/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombardamenti aerei e colpi di mortaio, sono questi i suoni che “a intermittenza” tormentano la vita dei contadini e dei pastori yemeniti che fuggono dalle province settentrionali di Saada, Hajjah, Al Jawf e da quella più interna di Amran. Riyadh, che negli ultimi decenni non... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 18/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I talebani si dicono pronti a bandire Al Qaeda dal loro paese in cambio della fine dell'occupazione, Washington rifiuta l'offertaL'amministrazione Obama - dal presidente al segretario di Stato, Hillary Clinton, al capo del Pentagono, Robert Gates - ha pubblicamente affermato,... continua a leggere
Scritto da: Glenn Greenwald
il 18/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
4 Dicembre 2009, “Salon” — Ronald Reagan, il 20 Maggio 1988, comunicando al Senato la Convenzione Contro la Tortura per la ratifica:“Gli Stati Uniti hanno partecipato attivamente ed efficacemente ai negoziati della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 17/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi proponiamo la seconda parte dell'intervista realizzata qualche settimana fa a Daniel Estulin, autore del libro "Il club Bilderberg", di cui ci ha svelato i segreti più nascosti. Ogni decisione presa negli ultimi quaranta o cinquant’anni è... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Blankfort
il 17/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I sorprendenti risultati dell’indagine sul CFR Il CFR (Council on Foreign Relations) è sempre vicino al top della lista nera di coloro che vengono accusati di tirare i fili della politica estera americana. Stanno proprio lassù, in cima, con il Bildeberg... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 17/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La catastrofe economica porta ad un deterioramento delle condizioni sanitarieI decessi attribuiti in Ucraina dall'OMS (Organizzazione mondiale della sanita') e dalle autorita' ad una epidemia incontrollata di influenza suina, non sono le conseguenze dell'H1N1,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Finzi
il 17/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente del Venezuela, Hugo Chavez. Cifre ''astronomiche'' elargite dai Paesi ricchi per ''salvare banche e banchieri'' e tanto poca generosita' per la lotta ai cambiamenti climatici: ecco il mondo di oggi, nel quale ''lo spettro del... continua a leggere