La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 11/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 5 dicembre a Modena il filosofo Alain De Benoist è intervenuto a un incontro in occasione del quale si è parlato del Muro di Berlino, a 20 anni dalla sua caduta, analizzandone le cause e gli scenari che esso ha aperto. Ecco le interessanti osservazioni scaturite dall'intervento... continua a leggere
Scritto da: Matteo Dean
il 11/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' uscito finalmente in Italia "PUNTO E A CAPO. Presente, passato e futuro del movimento zapatista", la traduzione del libro "CORTE DE CAJA. Entrevista al Subcomandante Marcos", arrivato alla sua quarta ristampa in Messico e già... continua a leggere
Scritto da: Andrea Necciai
il 11/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"La presenza militare Usa in America Latina rilancia la corsa agli armamenti e il rischio di nuovi conflitti."In America Latina numerosi e importanti processi politici stanno determinando un graduale calo del consenso neoliberale e pro-statunitense. Dal socialismo... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 10/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un saggio che descrive minuziosamente la presenza militare a stelle e strisce nel nostro Paese.Taluni tentano di stilare una sorta di classifica al fine di stabilire, tra i molteplici campi d’azione dell’imperialismo (militare,... continua a leggere
Scritto da: Andrej Novackij
il 10/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le imminenti elezioni presidenziali in Ucraina e il nucleo dei problemi incentrati sulla Naftohaz, sono strettamente intrecciati, e un progresso sarebbe difficile da realizzare in un non troppo lontano futuro. La... continua a leggere
Scritto da: Antonio Marafioti
il 10/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aminetu Haidar, attivista politica saharawi, è in sciopero della fame dal 16 novembre scorso. Le sue sorti dipendono dalla Spagna e dal Marocco che continuano a evitare il problema. Oggi Aminetu Haidar è un’attivista politica di 42 anni che manifesta pacificiamente per... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 10/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora mille inservienti gratuiti in assetto di guerra alla casta dell’imperialismo statunitense e all’industria militare che ci sta dietro! Confesso di avere riposta anch’io una qualche speranza di meglio su Barack Obama,... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 09/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A quasi quattro anni dall'inizio della guerra in Iraq, la Gran Bretagna si interroga ancora una volta sulla legalità della sua malaugurata scelta bellica. Questa è la volta della Chilcot Inquiry, una commissione di inchiesta presieduta da Sir John... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 09/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Oslo ci sarà anche una folta rappresentanza del Presidio NO Dal Molin a ricordare alcune cose a Barack Obama, quando andrà a ritirare il premio Nobel per la Pace.Il gruppo vicentino chiederà conto di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 09/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra dei droniL'escalation militare ordinata dal presidente Obama non riguarda solo l'invio di rinforzi in Afghanisan, ma anche - stando alle rivelazioni pubblicate nei giorni scorsi dal New York Times - l'espansione della campagna di bombardamenti aerei in... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 09/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto come previsto. Evo Morales è nuovamente presidente della Bolivia. La popolazione del piccolo Paese andino ha voluto riconfermare il suo mandatario-indio fino al 2015 premiandolo con una percentuale che gli ha permesso la vittoria al primo turno e che, soprattutto, sembra regalare... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 09/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul Corriere del Veneto del 04.12.2009 il ministro Luca Zaia, probabile candidato “governatore”leghista per il Veneto nelle prossime elezioni regionali, risponde ad un articolo del giornalista FaustoPezzato apparso il giorno precedente. Zaia inizia con piglio deciso:<<Una vecchia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 09/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 26 al 29 novembre 2009 Daniel Estulin è stato in Italia per presentare "Il club Bilderberg". Il suo tour ha avuto un grande successo, richiamando più di 500 persone nelle tappe di Bologna, Milano, Cesena e Roma. Lo abbiamo intervistato in esclusiva per parlare con lui del... continua a leggere
Scritto da: Givanni Petrosillo
il 08/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica estera, come si dice anche del carattere delle persone, rende “antipatici”quando appunto se ne ha una. Ed è ciò di cui si accusa oggi l’Italia, ritornataprotagonista sulla scena internazionale grazie agli accordi sottoscritti tra governonazionale... continua a leggere
Scritto da: Carol Smith
il 07/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Abbiamo bisogno di un programma di psicochirurgia per il controllo politico della nostra società. Il fine è il controllo fisico della mente. Chiunque devia dalla norma stabilita può essere chirurgicamente... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 07/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scontro che sta coinvolgendo in queste settimane, la Repubblica dello Yemen e il regno dell’Arabia Saudita, ha origine dalle tensioni socio-economiche all’interno della repubblica di Sana’a. Tensioni che sono sfociate in scontri tra fazioni islamiste; da una... continua a leggere
Scritto da: Frida Modak
il 07/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Messico (Prensa Latina). Da quando è trapelata la notizia che Colombia aveva un accordo con gli Stati Uniti per agevolargli l’insediamento di sette basi militari nel suo territorio, l’argomento è stato oggetto di molta attenzione.Tuttavia, l’accordo è... continua a leggere
Scritto da: Paolo Menchi
il 07/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spesso succede che alcune notizie siano tali non per il fatto in sé, ma per i suoi protagonisti destinati a fare sempre notizia. Tipico esempio di questo essere sempre in primo piano è il presidente venezuelano Hugo Chavez che, dopo avere più volte puntato... continua a leggere
Scritto da: Dave Lindorff
il 04/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Buon Natale soldati! L’Uomo di Pace, il Premio Nobel, Presidente Barack Obama, il vostro comandante-in-capo e gallina-da-combattimento, vi sta spedendo come regalo natalizio al popolo dell’Afghanistan.E voi consegnerete per il 25 Dicembre proiettili e bombe, con... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 04/12/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel discorso di accettazione del premio australiano per i diritti umani, il Sydney Peace Prize, all’Opera House di Sydney, John Pilger descrive la “singolare caratteristica” del silenzio politico in Australia: come esso influisca sulla vita nazionale della sua patria e sul... continua a leggere