La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar
il 31/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo visto come la Cina stia pianificando meticolosamente tutte le sue più importanti mosse geopolitiche e geoeconomiche fino al 2030 ed oltre. Quello che state per leggere è il sunto di una serie di discussioni multilaterali e private e tra analisti dell’intelligence che potrebbero... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 31/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un articolo sul dollaro pubblicato recentemente sulla rivista americana Project Syndicate, Nouriel Roubini, il bocconiano di origine iraniana che fu consigliere economico della Casa Bianca durante la presidenza di Bill Clinton, ci ricorda che la moneta di riferimento per il sistema economico e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 26/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Facendo seguito alle pressanti richieste della Cancelliera Merkel, é giunto in Germania, inscatolato come fosse una barra di plutonio, il blogger antiputiniano Naval’nyj. La prima constatazione è che, a differenza di quanto affermato dalla sua portavoce, non risulta essere in pericolo di... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 26/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi che sta vivendo la Bielorussia a partire dalle controverse elezioni del 9 agosto scorso sembra essere sempre più vicina a sfuggire di mano al presidente, Alexander Lukashenko. Le frustrazioni diffuse tra la popolazione del paese dell’ex URSS appaiono più che legittime e in grado di... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Bonavoglia
il 26/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Bielorussia è oggi nell’occhio del ciclone mediatico (occidentale). Sino a poco tempo fa molti manco sapevano esattamente dove fosse collocata geograficamente, ma dopo quelle deprecabili elezioni ora tutti finalmente sanno che laggiù, anzi lassù, la democrazia non è di casa.Lasciamo per... continua a leggere
Scritto da: Matthew Ehret
il 26/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visione illuminata di Strobe Talbott e degli studenti della Rhodes Scholar continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 23/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 23/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
UN DOCUMENTO più che un documentario. Un gioiello di sabbia, argilla e paglia essiccata. Ed è un vero peccato che i vari GiggiUno della Rai mai e poi mai ne daranno conto (forse perché nei bazar d’Iran si parla sempre male del governo?).“Sentieri Persiani” il film in tre parti, in... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 23/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per gran parte dei media italiani, Repubblica e Corsera in testa, è scontato che Navalny sia stato avvelenato e il colpevole sia Putin. I medici di Omsk sarebbero quindi al soldo dello zar Vladimir. Ci sarebbe cioè un complotto dei medici, ma questa volta reale e al servizio del Cremlino. Lo... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 22/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Invidia. Invidia pazzesca per quelli che sanno (e qualcuno sapeva tutto già prima dell'evento), per quelli che da qui riescono persino a determinare con quale sostanza sarebbe stato avvelenato Aleksej Navalnyj. Intanto, da lontano, e nel chiaro intento di confermare la mia fama di... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 22/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A decidere sono i libici, in particolare il generale Khalifa Haftar ma anche le potenze internazionali coinvolte che hanno alimentato questa guerra dove la posta in gioco sono le risorse energetiche libiche ma anche i rapporti di potenza nel Mediterraneo.La prudenza è d’obbligo ma per una... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni
il 19/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Del Vecchio
il 19/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È importante studiare le relazioni tra la politica e le etnie. Le etnie intese come comunità di popoli che condividono una comune lingua, storia, tradizioni, religione e anche una serie di tratti biologici. Le etnie sono una realtà, ma ideologi e chierici della post modernità si... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 19/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Mediterraneo orientale è in corso un nuovo conflitto per la “Patria Blu” che fa ancora più a pezzi l’atlante del disordine Nato, ne è la prova il confronto diretto tra una fregata turca e una greca a est di Rodi. L’espansione di Erdogan nel Mediterraneo, dall’Egeo alla Sirte, ma... continua a leggere
Scritto da: Massimo D'Alema
il 19/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Massimo D'Alema commenta con Maddalena Tulanti gli scenari del quadrante mediorientaleL’ex premier Massimo D’Alema è tornato a commentare gli scenari complessi del quadrante mediorientale sulla rivista “Firstonline.info”, intervistato da Maddalena Tulanti. Alla domanda sul conflitto... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premesso che non intendo spacciarmi per esperto di politica bielorussa, di cui ho una conoscenza superficiale e orecchiata; mi limito ad ascoltare le notizie che ci arrivano e a metterle a confronto tra loro nel tempo. Su questa base non posso non constatare un paio di cose.L'informazione... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 15/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Emirati uniti d'America - Adesso arriva la seconda parte del programma di Trump e Israele: rimettere in discussione all’Onu la missione Unifil se non neutralizza gli Hezbollah, imporre all’Iran l’embargo sulle armi convenzionali in via di scadenza, trovare un governo amico in Libano... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Angela Merkel sta facendo una politica coraggiosa, con il tentativo di portare l’Europa ad un punto di equidistanza sta Stati Uniti e Russia. Lo ha detto chiaramente “gli americani non sono più i nostri amici di un tempo”, ed è vero, sono comunque dei competitor economici.In Europa... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 14/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mossa degli Emirati e Israele, respinta dai palestinesi, si inserisce in un quadro geopolitico dove gli Usa con Israele stanno creando una sorta di “Nato araba” con l’obiettivo di far fuori l’Iran, gli Hezbollah libanesi alleati di Teheran e la Turchia di Erdogan, un membro della Nato... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 75° anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito che «l’Italia sostiene con forza l’obiettivo di un mondo libero da armi nucleari». Gli ha fatto eco il presidente della Commissione Difesa della Camera,... continua a leggere