La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri
il 20/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa si nasconde dietro le parole di Biden che hanno fatto così scalpore? La guerra dei gasdotti. L’obiettivo è preciso: far saltare gli accordi energetici sul gas tra la Russia, la Germania e l’Europa. E come ovvio corollario sostituire il gas russo, se possibile, con quello liquefatto... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 19/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 18/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Putin è un assassino secondo Biden. Cosa farà se l’Unione europea dovesse acquistare il vaccino dalla Russia? Bombardarci come l’Iraq? Biden nel 2003 votò l'attacco a Saddam che scoperchiò il vaso di Pandora del Medio Oriente. Ecco chi è Biden.In piena pandemia mondiale di tutto abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Putin
il 18/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quanto riguarda le parole del mio collega americano, noi davvero, come lui ha detto, ci conosciamo di persona. Cosa gli potrei rispondere? Che stia in salute! Gli auguro salute! Lo dico senza ironia. Nella storia di ogni popolo, di ogni Stato, ci sono molti avvenimenti drammatici,... continua a leggere
Scritto da: Eric Zuesse
il 17/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un precedente articolo ho sostenuto “Perché è necessario porre fine alla NATO” . Tuttavia, gli eventi recenti stanno chiarendo come l’urgenza di questa decisione di necessità sia in aumento, invece di diminuire. Nel 2011, il governo degli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 17/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Joe Biden ha vigliaccamente appellato Putin "assassino", minacciandolo con toni propri di un delinquente. Si tratta di un'accusa gravissima, inaccettabile nel quadro di relazioni civili fra Stati. Per un verso, ciò rivela quanto fossero ingenue o in cattiva fede le posizioni di chi celebrava... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 16/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
2011-21, la guerra infinita. Nel decennale del conflitto le sanzioni Usa ed europee a Damasco sono il vero nodo scorsoio stretto intorno alla gola del regime di Assad e della popolazione. Ma le potenze occidentali e i media lo nascondono: se ne vergogna persino Robert Ford, l'ex ambasciatore Usa a... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 16/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dieci anni fa, il 19 marzo 2011, le forze Usa/Nato iniziano il bombardamento aeronavale della Libia. La guerra viene diretta dagli Stati Uniti, prima tramite il Comando Africa, quindi tramite la Nato sotto comando Usa. In sette mesi, l’aviazione Usa/Nato effettua 30 mila missioni, di cui 10... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 15/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 14/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Figliuzzi
il 13/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni quattro anni, in occasione delle elezioni presidenziali americane, sembra che debba cambiare da cima a fondo l’universo intero, tanta è la retorica palingenetica sia da parte dei due aspiranti alla carica politica più potente del pianeta che da parte dell’apparato mediatico che ne... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 09/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Accordo Ue-Cina sugli investimenti, siglato il 30 dicembre dalla Commissione europea, potrebbe non essere ratificato dagli europarlamentari in base all’accusa che Pechino viola i diritti umani. È il paravento dietro cui si nasconde il vero motivo: la crescente pressione esercitata dagli... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In missione di pace. È suo il vero patto di Abramo che in Iraq ha stretto con Ali Sistani, con tutti gli iracheni e anche con noi: basta guerre, basta armi, basta intolleranza. In poche ore Bergoglio in Medio sta facendo più di chiunque altro in un secolo di guerre e massacri, di falsi accordi e... continua a leggere
Scritto da: Aldo Rossi
il 07/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La semplicità e la potenza di una foto. Non ho mai particolarmente amato questo Papa gesuita, eletto in presenza ancora di un Papa dimissionario, lui grande uomo di religione e tradizione. Tuttavia con questo viaggio, lancia un messaggio dirompente ai potenti della terra e compie un passo che... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 02/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si sta svolgendo nello Ionio, dal 22 febbraio al 5 marzo, l’esercitazione Nato Dynamic Manta di guerra anti-sottomarino. Vi partecipano navi, sottomarini e aerei di Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Grecia, Spagna, Belgio e Turchia. Le due principali unità impegnate in questa... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 02/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più grande organo di informazione israeliano, Ynet, ha riferito poche ore fa che nel paese, che si è trasformato volontariamente nel campo di prova di Pfizer, “il 75,4% delle persone diagnosticate ieri aveva meno di 39 anni. Solo il 5,5% aveva più di 60 anni.”Il numero di pazienti... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 01/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri, Tommaso Di Francesco
il 27/02/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Biden, emblema di alcuni dei fallimenti internazionali dei democratici negli anni di Obama, dà il benvenuto al Papa in Iraq bombardando in Siria le milizie sciite. Un viaggio durante il quale Bergoglio dovrebbe incontrare il Grande Ayatollah Sistani che nel 2014 aveva dato la sua benedizione... continua a leggere
Scritto da: Peter Ford
il 24/02/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aggiornamento sulla situazione attuale e prospettive, di PeteFord, ex ambasciatore del Regno Unito A uno sguardo veloce, poco è cambiato in Siria dalla scorsa estate. La situazione di stallo militare nel Nord, la crisi Coronavirus e il cambio di... continua a leggere
Scritto da: Karine Bechet-Golovko
il 24/02/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere