La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 18/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni ricorre un anniversario ignorato dai media dell'Occidente. Tra il 16 e il 18 settembre 1982, ebbe luogo l'eccidio di circa 3.000 palestinesi compiuto dalle Falangi libanesi, con la complicità dell'esercito israeliano nei campi dei profughi di Sabra e Chatila. Così si espresse... continua a leggere
Scritto da: Salman Rafi Sheikh
il 18/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Considerando che gli ultimi due presidenti degli Stati Uniti hanno fatto una campagna per il ritiro dal Medio Oriente – ed entrambi lo hanno fatto sulla scia della “ rivoluzione del petrolio di scisto ” negli stessi Stati Uniti – farlo non è stato solo difficile a causa... continua a leggere
Scritto da: Patrizio Ricci
il 16/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 15/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nuova conferma del carattere orwelliano della compagnia fondata da Jeff Bezos si è avuta nei giorni scorsi con l’ingresso nel consiglio di amministrazione di Amazon dell’ex numero uno della famigerata Agenzia per la Sicurezza Nazionale americana (NSA), Keith Alexander. La scelta... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 15/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Medio Oriente. Quelli con gli Emirati e il Bahrain più che accordi di pace sono rese incondizionate allo strapotere del complesso militar-tecnologico americano-israeliano Israele ottiene il riconoscimento dei monarchi del Golfo in cambio di zero concessioni. Trump, i ministri degli Emirati, del... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 14/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2017 in America sono stati commessi quasi 20.000 omicidi, ossia quasi 60 volte gli omicidi commessi nello stesso anno in Italia (357), benché la popolazione dell'America sia solo poco più di 300 milioni.Dal 9 agosto a 6 settembre scorso solo a New York sono stati commessi 55 omicidi e ci... continua a leggere
Scritto da: Peter Schwarz
il 13/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Chiara Cruciati
il 12/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Lo hanno rifiutato in tutti i porti, hanno portato via il suo piccolo amore, poi hanno detto “Profugo!”. Tu che hai piedi e mani insanguinati, la notte è effimera, né gli anelli delle catene sono indistruttibili».Ai rifugiati di ogni latitudine si rivolgeva con questi versi il poeta... continua a leggere
Scritto da: Mikhail Rakosi
il 06/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 06/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sappiamo ancora cosa sia successo ad Alexei Navalny, è ancora in coma farmacologico in un ospedale tedesco. Se sia un caso di avvelenamento (e questo è tutt’altro che certo) non è ancora chiaro di quale veleno si tratti e in quali circostanze possa averlo assunto. Eppure, anche così,... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 06/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Verrà il giorno in cui si dovrà pur fare chiarezza sulla globalizzazione atlantista a stelle e strisce. Essa è l’americanizzazione coatta del pianeta o, se preferite, il transito del mondo intero al modello unico, fondato su a) liberismo e su b) potenza unica del Leviatano a stelle e... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 06/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I dazi imposti da Trump sulle importazioni manifatturiere dalla Cina hanno avuto poco effetto: Pechino continua la sua avanzata commerciale in Usa e nel mondo, grazie al basso costo del lavoro ma anche a un sistema finanziario in piena espansione. Tik Tok, sorpresa: la China Economy avanza... continua a leggere
Scritto da: Marco Pondrelli
il 05/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esplosione del 4 agosto al porto di Beirut ha provocato una vera e propria strage, ovviamente la politica e la stampa, italiane e non solo, sanno già chi sono i responsabili: i 'terroristi' di Hezbollah. Questa propaganda prolifera sulla scarsa conoscenza del Libano e di tutto il Medio Oriente... continua a leggere
Scritto da: Paolo Di Mizio
il 04/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Toni Cartalucci
il 03/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il perfetto tempismo dell’avvelenamento dell’impopolare e inefficace figura di opposizione Alexey Navalny e il coinvolgimento della Germania arrivano mentre Washington cercava di esercitare la massima pressione su Berlino per cancellare l’oleodotto russo-tedesco... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 03/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 03/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non poteva mancare un nuovo caso di avvelenamento, tipo Skrypal, per mettere il bastone fra le ruote nei rapporti fra Germania e Russia e giustificare quindi una nuova raffica di sanzioni che possa mettere in difficoltà Berlino nella sua decisione di terminare i lavori del gasdotto Nord... continua a leggere
Scritto da: Salman Rafi Sheikh
il 02/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 02/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una stridula sinfonia coloniale è andata in scena ieri nel Mediterraneo. È stata una significativa giornata di scontro simbolico tra le memorie ottomane, incendiate dal Sultano della Nato Erdogan, e le ambizioni di vecchie e nuove potenze coloniali.Tutto questo attivismo viene dalle coalizioni... continua a leggere
Scritto da: Pierrick Tillet
il 31/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere