La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar
il 24/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando l’Unione europea parla come da un livello superiore, la Russia si chiede: possiamo fare affari con l’UE? Sergey Lavrov, ministro degli Affari esteri della Russia, è il più grande diplomatico del mondo. Figlio di un padre armeno e di una madre russa, è... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 20/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 20/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è un nuovo Grande Timoniere, proprio dove è nata la pandemia del coronavirus. La Cina sarà l'unico Paese al mondo a chiudere il 2020 con la ricchezza nazionale in crescita. il presidente cinese, che per combattere il virus è ricorso ad armi antiche, dall'orgoglio nazionalista a Confucio,... continua a leggere
Scritto da: Jef Costello
il 17/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gordon Duff
il 17/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 17/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mediterraneo. Il punto di non ritorno con la Turchia di Erdogan è stato superato da un pezzo ma si fa finta di nulla sperando che sotto la minaccia di sanzioni europee Ankara faccia dei passi indietro Il punto di non ritorno con la Turchia di Erdogan è stato superato da un pezzo ma si fa... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 16/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni presidenziali americane si stanno avvicinando velocemente. A titolo personale, lei auspica la rielezione di Donald Trump? Un secondo mandato di questo presidente le farebbe piacere, anche solo per vedere la faccia dei suoi avversari, americani ed europei?Auspico la sua rielezione, ma... continua a leggere
Scritto da: Caitlin Johnstone
il 14/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Patrick Lawrence
il 13/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Vladimir Malyshev
il 11/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Commentando l’attuale sanguinoso scontro militare tra Armenia e Azerbaijan sul Nagorno-Karabakh, molti lo vedono come un conflitto puramente interno... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 11/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Altro che «missione compiuta», abusata formula dei presidenti americani per tentare di coprire i vasi di Pandora mediorientali. L'Isis ritorna e si sta riorganizzando. Nel catalogo del Califfato anche il petrolio della Saras dei Moratti, il nodo siriano di Idlib e i " Beatles" decapitatori... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 10/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 07/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La censura di Trump da parte di facebook e twitter dimostra che lo scontro al vertice degli Usa riguarda anche le misura da adottare nei confronti del Covid. Scontro al vertice che certo non riguarda la salute dei cittadini, lasciando da parte il fatto che ormai non si sa se faranno più danni le... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 04/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra del Nagorno-Karabakh può durare perché il conflitto tra le due ex repubbliche sovietiche, iniziato prima del crollo del Muro di Berlino e della fine dell' Urss, è un crocevia geopolitico affollato di interessi tra cui quelli sui gasdotti e il coinvolgimento, oltre che di Mosca e... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 03/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sì, la Cina si sta dimostrando superiore ai paesi occidentali nella gestione del Covid, ma non per la narrazione che si è affermata secondo cui essa non appena scorto il virus avrebbe “sigillato” la regione dello Hubei, compresa la capitale di oltre 10 milioni di abitanti e sconfitto in... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 30/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump non ha esitato. Per sostituire la strega defunta alla Corte Suprema ha scelto la bella Amy Barrett. Che differenza! Una devota Cattolica invece di un’Ebrea atea, una moglie e madre di sette figli invece di una megera prepotente e senza figli, con il pallino degli aborti e dei matrimoni... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 30/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Erdogan la guerra in Nagorno Karabakh è un'altra occasione per estendere la sua politica neo-ottomana anche nel Caucaso e assumere un ruolo sempre più importante: anche qui questo membro della Nato si confronta con la Russia come in Siria e Libia. Il dilemma americano e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 29/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Carla Stea
il 27/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “democrazia” capitalista indiana condanna al suicidio centinaia di migliaia di agricoltori poveri La “dittatura” comunista cinese solleva 700 milioni di cittadini cinesi dalla povertà: eppure l’India è adorata dagli esperti occidentali, mentre la... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 27/09/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il trattato Israele-Emirati scombussola la retorica sul Medio Oriente e rende possibile una pace arabo-israeliana. Interrompe l’inesorabile erosione dei territori arabi da parte di Israele e stabilisce relazioni diplomatiche tra Israele e il leader del mondo arabo. Se si è disposti a... continua a leggere