Il popolo e le élite della dittatura mascherata
Scritto da: Silvano Danesi il 26/11/2016 | Politica e Informazione

Scritto da: Silvano Danesi il 26/11/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Cometti il 26/11/2016 | Politica e Informazione
Grillini “innocenti” d’ufficio: firme false e peccati dalle segrete stanze, i veri truffati sono gli italiani. Confessioni di un “Responsabile organizzativo” sul truffaldino sistema di raccolta delle firme per la presentazione di liste elettorali. Il fatto tecnico, reale e... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo il 26/11/2016 | Politica e Informazione
Sono quasi convinto che al referendum del 4 dicembre i “sì” prevarranno sui “no”. So benissimo che i sondaggi affermano il contrario ma abbiamo già saggiato, negli ultimi eventi cruciali, della loro scarsa affidabilità, dalla Brexit alla elezione di Trump. I sì vinceranno per un... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi il 26/11/2016 | Politica e Informazione
Premetto che non avevo in animo di pronunciarmi pubblicamente sul prossimo referendum, considerando più proficuo dedicarmi a elaborare e divulgare riflessioni metapolitiche, piuttosto che occuparmi di politica 'spicciola' (a cui mi devo dedicare a sufficienza professionalmente).A farmi cambiare... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 25/11/2016 | Politica e Informazione
Il parlamento europeo, che non è neppure un legislatore nella pienezza delle sue funzioni, ha approvato una risoluzione … non già contro la finanza di rapina, le banche d’affari che saccheggiano le risorse degli stati, i guerrafondai liberal... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 25/11/2016 | Politica e Informazione
Qualche giorno fa l'ex premier inglese Tony Blair ha fatto sapere che forse tornerà alla politica attiva. Meglio di no, gli è stato risposto. Lo ha detto, più o meno, nelle stesse ore in cui l'ex presidente francese Nicolas Sarkozy rendeva noto che lui, invece, dalla politica attiva... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 25/11/2016 | Politica e Informazione
Questa volta devo esprimere solidarietà verso i pentastellati. Sono accusati per le firme false raccolte al fine di presentare le liste (mi pare sia così). Per quel che ho sempre saputo, tutti e reiteratamente hanno raccolto firme del genere, da che mondo è mondo. Il fatto è che, come sempre... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 22/11/2016 | Politica e Informazione
I politici mondialisti, massoni e rappresentanti dell’oligarchia finanziaria e gnostico-nichilista si stanno assumendo una responsabilità tremenda: quella di spingere i loro popoli all’esasperazione, di farli diventare intolleranti e razzisti, nonché di preparare un clima... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli il 22/11/2016 | Politica e Informazione
Sul merito di questa riforma si è detto sottolineandone gli aspetti autoritari, le incongruenze, gli errori tecnici e le brutture varie, ma il peggio di questa squallida vicenda della riforma costituzionale, più ancora che il suo merito, è il modo con cui è stata varata e con il quale... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 22/11/2016 | Politica e Informazione
Le élite i loro camerieri sanno soltanto ricattare e impaurire la popolazione, per ottenere i risultati elettorali sperati. Sono un po’ come la Madonna, che quando appare a Fatima, piuttosto che a Medjugorje, minaccia soltanto sventure, neanche fosse un... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bianchi il 20/11/2016 | Politica e Informazione
Politici del calibro di Sandro Gozi e intellettuali come Roberto Saviano hanno lanciato un appello per salvare l'Europa dal populismo. Ma, questa volta, non si sono accontentati delle solite inutili lamentele per il "più Europa" , questa volta è diverso. I politici e intellettuali hanno... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini il 20/11/2016 | Politica e Informazione
Da più parti si avverte l’elettorato che si voterà per o contro la riforma costituzionale, perché il voto sul tema non sia deviato da altre considerazioni. Invece della riforma costituzionale bisognerebbe infischiarsene: il voto è in realtà un Sì... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia il 20/11/2016 | Politica e Informazione
Queste elezioni americane sono senza alcun dubbio state le più incredibili da parecchi decenni a questa parte. Quanto di ciò che abbiamo visto sia reale e quanto sia invece abile teatro lo scopriremo solo nel tempo. Le opzioni principali sono due: o le cose sono come... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 20/11/2016 | Politica e Informazione
A volere semplificare al massimo, le forme di governo possibili sono solamente tre: la monarchia, cioè il potere di uno (in forma regale o repubblicana, poco importa); la democrazia, cioè il potere del popolo, il potere di tutti; l’oligarchia, cioè il potere di... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin il 20/11/2016 | Politica e Informazione
“La Palude” sta per diventare il nuovo nome della setta globalista: gli adepti della società aperta, i maniaci LGBT, l’esercito di Soros, i post-umanisti e così via. Bonificare la palude non è un imperativo categorico solo per l’America. Si tratta di una... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 20/11/2016 | Politica e Informazione
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Così fu anche all’indomani del terremoto di Mani Pulite che avrebbe dovuto spianare la strada alla gioiosa macchina da guerra occhettiana, pronta a prendere in mano le redini del primo Governo della II Repubblica. Washington, che intendeva modificare... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 19/11/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Fabio Mini il 19/11/2016 | Politica e Informazione
Intervista di Rossella Guadagnini al generale Fabio Mini (*) Riforme, democrazia, governabilità e inganni. Ne parliamo con una voce fuori dal coro, un uomo che per 46 anni è stato nelle Forze Armate e oggi si definisce molto progressista. Ci racconta di una legge 'immaginaria' e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 19/11/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Eugenio Orso il 18/11/2016 | Politica e Informazione
Populismo, ai giorni nostri, è soltanto un’espressione politicamente corretta che corrisponde a un interdetto, un vero e proprio tabù escludente dal dibattito politico, che al pari degli altri tabù politicamente corretti, impedisce il pensiero critico e stronca sul nascere... continua a leggere