La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Enrico Marino
il 19/04/2017 | Politica e Informazione
Spesso ci si chiede come sia potuto avvenire, in un lasso di tempo relativamente breve, lo stravolgimento di valori e del sentire comune a cui assistiamo quotidianamente. Nel volgere di pochi decenni, un insieme di principi e un conseguente modo di pensare paiono definitivamente scomparsi,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 19/04/2017 | Politica e Informazione
Questa mattina scopro che anche Facebook si sta attivando per “limitare la diffusione di notizie false”. La rete sociale più diffusa in Italia recepisce dunque una direttiva diramata da tutti i governi occidentali, che dal 2017 – inizio dell’era della post-verità – hanno... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 18/04/2017 | Politica e Informazione
In una manciata di giorni, chi aveva sperato che l’elezione di Trump potesse riportare gli Usa contemporanei su posizioni isolazioniste, a vantaggio della pace in giro per il globo, si è dovuto rapidamente ricredere. Per attaccare la Siria, l’amministrazione repubblicana ha sfoderato la più... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 17/04/2017 | Politica e Informazione
Sono 95 bambini sui 127 civili uccisi dall’attentato con il camioncino-trappola contro i bus dove i civili aspettavano di giungere in zona sicura, ossia sotto il governo Assad, nel governatorato di Idlib. Non sono abbastanza per far piangere Ivanka, e ancor meno i media occidentali: erano... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Bonnal
il 17/04/2017 | Politica e Informazione
Siamo tutti contenti di perdere il nostro tempo nella rete (filet, in latino), di pescare qua e là dei pesci d’oro e delle informazioni, di perdere il tempo che avremmo potuto impiegare coltivando il nostro vero giardino. Ma come nel paese dei balocchi di Pinocchio, c’è un prezzo da pagare.... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 17/04/2017 | Politica e Informazione
Meglio premettere che la fonte è di quelle che ogni tanto le spara grosse, come spesso accade con i tabloid inglesi. Metteteci poi l’euroscetticismo viscerale che contraddistingue il “Daily Express” e il timore per quella che la gente perbene chiama “fake news” è dietro l’angolo. Ma... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 17/04/2017 | Politica e Informazione
Questi 128 morti erano tutti civili. Fuggivano da Kefraya e da altri villaggi, alcuni sunniti, altri sciiti. Andavano a rifugiarsi sotto la copertura di Bashar al-Assad, che i nostri media continuano a descrivere come un mostro, responsabile di un bombardamento coi gas che non c'è mai... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/04/2017 | Politica e Informazione
Ho partecipato sabato al convegno Capire il futuro organizzato da Davide Casaleggio per onorare, a un anno dalla morte, la figura di suo padre. Gianroberto Casaleggio era uno strano animale, un uomo molto pragmatico (alla sua intuizione della piattaforma sul web si deve in... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 14/04/2017 | Politica e Informazione
Mentre il quadro internazionale è d’improvviso cambiato e venti di guerra si fanno sempre più forti dopo che Trump si è rivelato essere, come scrive Alexander Dugin, una Hillary mascherata, da noi la politica è di nuovo nelle mani di magistrati e... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 14/04/2017 | Politica e Informazione
Avevamo sostenuto che in quest’anno si sarebbero chiarite molte “cose strane” avvenute durante e in seguito alle elezioni presidenziali americane, finite con l’imprevisto successo di Trump. E’ sorprendente che stiano bastando pochi mesi per il chiarimento in questione, almeno nelle sue... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 13/04/2017 | Politica e Informazione
Assad ha davvero bombardato, con gas venefici, i civili siriani? Non ci sono certezze. Gli americani che si dicono sicuri del fatto loro non tirano fuori la pistola fumante. Nessuna indagine internazionale ha potuto verificare le accuse di Trump, eppure i missili statunitensi sono stati... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 12/04/2017 | Politica e Informazione
Signor de Benoist, porre sotto accusa la “dittatura dei sondaggi” è ormai un luogo comune, tanto più che il loro numero cresce continuamente. Ma sempre più spesso il candidato vincente all’elezione non è quasi mai quello che era dato per favorito alla vittoria. Quindi, si tratta... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 11/04/2017 | Politica e Informazione
Giorgio Bianchi, fotoreporter romano, è autore di splendidi reportages dalla Siria e dall’Ucraina. Lo sguardo di Giorgio Bianchi si muove rapido in un contesto di morte e distruzione, catturando con rara sensibilità l’umanità dietro la guerra, mostrandoci uomini e donne che combattono e... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 11/04/2017 | Politica e Informazione
Sono ormai più di cinque anni che in seno all’Unione Europea emergono costantemente quasi semestralmente eventi di portata politica sovranazionale e nazionale tali da destabilizzare potenzialmente tutta questa macroarea geografica. Sembrano trascorsi decenni, tuttavia ricordo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 11/04/2017 | Politica e Informazione
Fino a prova contraria la sinistra in Italia è al potere. Non tutta e non da sola. Ma è al potere non solo perché guida i governi ma anche perché veicola e pervade i giudizi, i codici, le inclinazioni della nostra società. Eppure la percezione che dà e... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 10/04/2017 | Politica e Informazione
IL PENSIERO UNICO DI GOOGLE - SARA’ IL MOTORE DI RICERCA A DECIDERE QUALI SONO LE NOTIZIE ATTENDIBILI E QUALI NO. COME? CON LA NUOVA OPZIONE CHE PERMETTE DI SORVEGLIARE L’AFFIDABILITÀ DELLE INFORMAZIONI SUL WEB - CON LA SCUSA DI EVITARE LE FAKE NEWS, ECCO IL MODO PER... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 10/04/2017 | Politica e Informazione
Dopo quello preconizzato da Orwell, e che magari è arrivato ma in termini differenti da quelli che egli si aspettava e aveva immaginato, un nuovo 1984 è alle porte, anzi è già qui. Michel Houllebecq, nel suo Soumission, ha immaginato una Francia islamizzata nel 2020: un po’ troppo presto,... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 08/04/2017 | Politica e Informazione
Un titolo netto sul Daily Mail, un quotidiano da due milioni di copie in edicola e da tre milioni di utenti online al giorno: «Piano sostenuto dagli USA per lanciare un attacco con armi chimiche contro la Siria e dare la colpa al regime di Assad».... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/04/2017 | Politica e Informazione
Io mi auguro che Silvio Berlusconi possa presentarsi alle prossime elezioni politiche e le vinca. Un premier pregiudicato, “delinquente naturale” come l’ha definito il Tribunale di Milano, darebbe l’esatta fotografia, all’interno e all’esterno, di cos’è diventato realmente il... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 06/04/2017 | Politica e Informazione
Ve lo dico a mio rischio, e forse non potrò più farlo: E’ la risposta di Ysroel a Putin. Il repentino cambiamento di Trump su Assad (24 prima aveva detto che era “silly” rimuoverlo, adesso lo vuole attaccare con un intervento diretto), la stessa abolizione repentina di tutti... continua a leggere