La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Mazzuoli
il 02/11/2016 | Politica e Informazione
Quando, per chi lo ricorda, uscì sugli schermi del nostro sventurato Paese 1997: fuga da New York di John Carpenter, regista di horror e fantascienza a basso costo con al suo attivo alcuni titoli preveggenti, (oltre a quello testé citato, l’inquietante Essi vivono), le immagini di quella... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/11/2016 | Politica e Informazione
Ad una settimana dalle elezioni americane, che vedranno contrapporsi per la poltrona alla Casa Bianca il magnate Donald Trump e l'ex segretario di Stato Hillary Clinton. In questi giorni un elemento sta scuotendo gli equilibri che parevano ormai acquisiti nella campagna elettorale, ovvero la... continua a leggere
Scritto da: Angelo Mincuzzi
il 02/11/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 29/10/2016 | Politica e Informazione
L’Ue dev’essere davvero arrivata al capolinea se intende risollevare le sue sorti, pesantemente compromesse da Brexit, dal referendum ungherese sulle politiche migratorie e dall’ascesa politica di movimenti e partiti “euroscettici” in vari Paesi della sedicente unione,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 29/10/2016 | Politica e Informazione
Ripristinare la costituzione italiana: una rivoluzione possibile L'Italia ha veramente necessità di riforme costituzionali? Il referendum del 4 dicembre renderà la costituzione più moderna ed adeguata al mondo globalizzato? In realtà tale riforma, rafforzando i poteri... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 29/10/2016 | Politica e Informazione
Gli immigrati un tanto al chilo rivelano il business che si cela dietro la vetrina dei buoni (finti) sentimenti dei politicamente corretti in combutta con i finanziariamente corrotti. Gli sciacalli sono ovunque si possa lucrare ma qui tutto il progetto di fantomatica integrazione appare come... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio del Dongo
il 29/10/2016 | Politica e Informazione
La vicenda dell'approvazione del nuovo "Statuto" del M5S e del procedimento cautelare promosso dai 23 attivisti partenopei espulsi nell'analisi di un "insider" “La libertà non è star sopra un albero non è neanche il volo di un moscone la libertà non è uno spazio libero libertà è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Del Papa
il 29/10/2016 | Politica e Informazione
La società dello spettacolo di Guy Debord non esiste più e anche il teatro dell'assurdo non si sente troppo bene. Siamo alla società del demenziale: si impongono personaggi che non esistono, che fanno cose... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 29/10/2016 | Politica e Informazione
Non c’è dubbio che i patti siano chiari, anzitutto il Patto atlantico che sottomette l’Italia agli Usa. Il Comandante supremo alleato in Europa viene sempre nominato dal Presidente degli Stati uniti d’America e sono in mano agli Usa tutti gli altri comandi chiave continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 26/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 26/10/2016 | Politica e Informazione
Nel giro di una decina di giorni, Renzi ha:- deciso l'invio di un contingente di 400 uomini in Lituania- reso visita ed omaggio ad Obama per riceverne la paterna benedizione- bloccato le nuove sanzioni contro la Russia sostenute dalla Merkel- sostenuto un vigoroso contrasto... continua a leggere
Scritto da: Ireneo Corbacci
il 26/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giulio Sapelli
il 25/10/2016 | Politica e Informazione
«Soltanto quando apriranno gli archivi, sapremo come è andata davvero nel 2011. Ma credo che Giorgio Napolitano sarà giudicato negativamente dagli storici». Giulio Sapelli, storico ed economista, è sempre stato un feroce critico della stagione dei tecnici, in particolare del ruolo attivo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 25/10/2016 | Politica e Informazione
Domenica 9 ottobre si sono svolte, secondo le procedure previste dalla legge Delrio, le elezioni dei componenti dei Consigli delle Città Metropolitane (di fatto la nuova denominazione delle “abolite” provincie) di Roma, Milano, Bologna, Napoli e Torino, ma pochi se... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/10/2016 | Politica e Informazione
Gli interventi del Governo degli Stati Uniti negli affari interni della politica italiana si fanno sempre più frequenti e pesanti. Ma ormai ci siamo così assuefatti e mitridatizzati che non ci facciamo più caso. Quando più... continua a leggere
Scritto da: Francesco Borgonovo
il 25/10/2016 | Politica e Informazione
Ha iniziato lo storico francese Michéa e molti, anche in Italia, l’hanno seguito. Rendendosi conto di come i progressisti si siano asserviti all’élite dimenticando gli interessi dei popoli. E dei territori in cui vivonoCi è voluto tanto, troppo tempo. Ma alla fine qualcosa si muove.... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 25/10/2016 | Politica e Informazione
Sarebbe bello se il sistema collassasse sotto i colpi della “contro-accoglienza” di una popolazione vessata e abbandonata a se stessa, che scopre il gusto della ribellione nei gesti estremi, che si sveglia da un torpore malefico, democratico e liberale,... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 24/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Pucci
il 22/10/2016 | Politica e Informazione
C’è un parallelismo taciuto tra il Risorgimento italiano ed il processo di unificazione europea; taciuto poiché tira in ballo proprio il mito principale (per la verità riscoperto relativamente da poco ed assai impolverato) dei neopatrioti nostrani. Cos’è stato difatti il Risorgimento? Un... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 21/10/2016 | Politica e Informazione
Chi vota SI al referendum, credendo di far parte di un movimento rinnovatore della struttura politica del paese, come minimo non ha capito in che mondo vive. Egli fa parte di quel popolo di semicolti che normalmente votano ancora la “sinistra” credendo che: 1) abbia ancora un senso pensare... continua a leggere