La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Freccero
il 06/10/2016 | Politica e Informazione
C’è una storia/parabola (oggi diremmo storytelling) che mi raccontava sempre mio padre da piccolo. C’è un capocantiere che sa con certezza che uno dei suoi operai ruba attrezzature aziendali. Ma, nonostante i suoi sforzi, non riesce a capire come fa. Tutte le sere il personale in uscita... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 04/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 04/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 04/10/2016 | Politica e Informazione
I trafficanti promettono viaggi sicuri: 11mila morti in 3 anni. Seicento bambini morti tentando di oltrepassare il Mediterraneo dal primo gennaio al 26 settembre di quest’anno. Undicimila e 400 vittime inghiottite nello stesso... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 04/10/2016 | Politica e Informazione
Organizzano giornate in ricordo dei migranti morti a Lampedusa, giustissimo per carità, ma le emozioni non devono oscurare il conflitto di classe. Il capitalismo neoliberista si serve dell’immigrazione per creare un esercito di riserva di lavoratori disoccupati, che tiene bassi i salari e mina i... continua a leggere
Scritto da: Carlo Freccero
il 03/10/2016 | Politica e Informazione
Sino ad oggi il dibattito sul referendum si è mosso tra questi due poli: le precisazioni dei costituzionalisti contrapposte e l’odio per la casta e la politica della gente. L’esempio più chiaro di questa... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 03/10/2016 | Politica e Informazione
Inseguire la «de-differenziazione» vuol dire confondere l'eguaglianza con l'identicità e trasformare la teoria del genere in una ideologia. Il disegno di legge del governo canadese in cui è prevista «l’identità di genere»... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni
il 03/10/2016 | Politica e Informazione
Oltre il 98% degli ungheresi recatisi ai seggi ha risposto NO al quesito referendario continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 03/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 03/10/2016 | Politica e Informazione
Anche i signori capitalisti dicono, guarda caso, che non esiste alcuna ideologia capitalista e che quello da loro propugnato è il modo naturale di essere al mondo dell'uomo. Il comunismo non è riuscito a realizzare la società senza classi. L'odierno monoteismo del mercato sta invece riuscendo,... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 02/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 02/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 02/10/2016 | Politica e Informazione
In Italia è in atto una colonizzazione militare. Sono più di 100 le basi NATO e degli Stati Uniti sul territorio italiano, aree dove gli americani fanno spesso e volentieri quello che vogliono. L'Italia è di fatto un deposito di armi straniere, comprese 90 bombe atomiche, un... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 02/10/2016 | Politica e Informazione
La verità non è quella raccontata da questo sfegatato liberista filo-USA. Nella primavera del 2011 il vile “nano” ufficializzò al G8 il suo totale asservimento ad Obama, tradì Gheddafi, accettò in pieno l’aggressione già in atto alla Libia e si prestò poi a tutte le mene americane e... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 01/10/2016 | Politica e Informazione
«È arrivato l’Ambasciatore» è il titolo di un’operetta “minore” degli anni ’20, di quelle che non hanno lasciato un segno, di cui è difficile anche scovare libretto e spartito. Maggior fortuna ebbe... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 30/09/2016 | Politica e Informazione
Ogni qual volta l'Esercito siriano guadagna terreno sul campo, come in questi giorni ad Aleppo (con la riconquista di quartieri strategici della città) il ceto politico atlantista comincia a sbraitare in merito ad "atrocità" e "barbarie" commesse da Assad e alleati. La Merkel ha infatti... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 29/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Capnist
il 29/09/2016 | Politica e Informazione
Il clamore scatenato dalla (pur) grave situazione umanitaria di Aleppo, è politico. Il perché è semplice: se Aleppo viene riconquistata dall’esercito siriano, la guerra è pressoché finita. Conscio di questa situazione, il ministro degli Esteri Gentiloni, ha puntato il dito contro Assad e la... continua a leggere