Il Conte atlantico
Scritto da: Ernesto Ferrante il 12/12/2016 | Politica e Informazione

Scritto da: Ernesto Ferrante il 12/12/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 12/12/2016 | Politica e Informazione
La crisi di governo, risultato della sconfitta del sì al referendum, non deve fare passare in secondo piano il tema della riforma costituzionale. Al di là del pasticciaccio brutto, elaborato dal duo Renzi-Boschi, la questione rimane rilevante. A maggior ragione per quanti,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi il 12/12/2016 | Politica e Informazione
È fatta. Tanto rumore per nulla, verrebbe da dire con Shakespeare. Le crisi politiche, a volte, possono essere anche occasioni di crescita, ma non in questo caso: il palazzo ha deciso di nuovo di chiudersi su se stesso. Non si dica che non c’erano altre... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Gassa il 12/12/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Eugenio Orso il 07/12/2016 | Politica e Informazione
La risposta globalista ai bisogni popolari nell’occidente e nel nord del mondo non è stata come quella della celebre Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, al popolo francese in occasione delle rivolte per il pane: “S’ils n’ont plus de pain, qu’ils mangent... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi il 06/12/2016 | Politica e Informazione
È noto che per un sistema sociale complesso come quello liberal-capitalista attuale è essenziale tener sotto controllo tutti quegli eventi che potrebbero determinare una crisi di tipo strutturale. Vale a dire che le alternative in base alle quali si articola il conflitto... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 06/12/2016 | Politica e Informazione
Il NO ha un solo perdente: Renzi. Ma chi sono i vincitori? Tutti e nessuno, politici e partiti trovatisi loro malgrado a rappresentare un dissenso dell'intero popolo italiano che non hanno mai saputo né hanno mai voluto di interpretare. Il NO è stato il voto della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 06/12/2016 | Politica e Informazione
Massimo Fini, visto dall'estero il risultato del referendum costato il posto di capo del Governo a Matteo Renzi, sembra una nuova tappa di quell'onda lunga che... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 06/12/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco il 06/12/2016 | Politica e Informazione
Realtà batte narrazione uno a zero. Chi se la passa bene ha votato Sì ma l’81% dei giovani dai 18 ai 34 anni ha scelto i No. Non è stata l’accozzaglia, infatti, a vincere. E’ quest’atmosfera natalizia che ha deciso.Le aziende del liberismo mandano a casa i dipendenti, infatti, prima... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 06/12/2016 | Politica e Informazione
Quando giustamente si chiede che i cittadini abbiano voce nella politica interna, non si può ignorare che essi non hanno alcuna voce nella politica estera, che continua ad essere orientata verso la guerra. Mentre era in corso la campagna referendaria, è passato sotto quasi totale silenzio... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 06/12/2016 | Politica e Informazione
E’ un’Italia “salvatica” e temeraria quella che esce dal risultato referendario. “Salvatica” perché libera dai piccoli e grandi condizionamenti che hanno segnato la campagna del sì e temeraria in quanto capace di andare, senza tentennamenti, all’essenza della sfida in... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani il 06/12/2016 | Politica e Informazione
Dopo una snervante e martellante campagna durata parecchi mesi, finalmente il fatidico 4 dicembre, data del Referendum sull' accettazione o meno delle modifiche alla Costituzione, è... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti il 06/12/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Aldo Giannuli il 05/12/2016 | Politica e Informazione
Sono stato in trasmissione a La7 dove ho sentito Chicco testa dire cose che non stanno in piedi: “è vero che Renzi ha perduto, ma ha un 40% che ne fa ancora il partito di maggioranza relativa, mentre il no è solo una confusa mescolanza di cose troppo diverse”.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa. il 05/12/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Enrica Perucchietti il 05/12/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Pino Cabras il 05/12/2016 | Politica e Informazione
Il progetto di Renzi fallisce e viene ripudiato dalla Repubblica Italiana. Chi voleva manomettere in profondità la Costituzione è stato pesantemente sconfitto da un grande voto popolare. Nella marea di voti che sommerge Matteo Renzi e gli avventuristi che aveva... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 05/12/2016 | Politica e Informazione
Lì per lì mi son chiesto: come mai Matteo Renzi se l’è giocata così male? Come mai le “riforme” che ha proposto agli italiani erano talmente fetenti che anche chi le riforme le voleva (come il sottoscritto) ha dovuto votare no? Ho dovuto ricorrere alle risorse... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 05/12/2016 | Politica e Informazione
Ammetto di aver creduto in una vittoria dei sì al recente referendum sulla riforma costituzionale che, invece, ha visto la netta affermazione dei no. Il battage mediatico messo in atto dal Governo, con i mezzi di comunicazione quasi tutti allineati, mi aveva convinto di questa probabilità che,... continua a leggere