La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Becchi
il 04/01/2017 | Politica e Informazione
Regolare la rete, questo uno degli obiettivi del 2017 secondo alcuni esponenti della politica italiana. Lo hanno detto in modo più o meno esplicito sia Gentiloni che Mattarella, lo ha ripetuto con forza il capo dell'Antitrust Pitruzzella. Ed è polemica. La reazione di Grillo (che ha parlato di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 04/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Bordoni
il 04/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Vladimiro Giacché
il 04/01/2017 | Politica e Informazione
Vladimiro Giacché – economista, filosofo e firma del Fatto – ha scritto nel 2008 La fabbrica del falso. Strategie della menzogna nella politica contemporanea: il libro ha avuto due successive edizioni, l’ultima ad aprile di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 03/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 03/01/2017 | Politica e Informazione
Per fortuna ha suscitato obiezioni persino nei mainstream media la proposta di Pitruzzella. Costui, Giovanni Pitruzzella, all’insaputa della maggioranza degli italiani, è una “authority”. Più precisamente, è a capo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, popolarmente... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 03/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 03/01/2017 | Politica e Informazione
La post-verità di Pitruzzella non piace, ovviamente, alla rete. La "forza che spinge il populismo" e "minaccia la democrazia" avrebbe dunque bisogno di un garante del web? Grillo ha risposto parlando di "Inquisizione", il nostro direttore Torriero scrive un editoriale dal titolo continua a leggere
Scritto da: Fabio Torriero
il 03/01/2017 | Politica e Informazione
Il meccanismo è il solito. Collaudato, furbo, giacobino. Si parte da un pretesto condivisibile e si arriva ad imporre l’opposto. Il male, del resto, non è il contrario del bene, ma un bene rovesciato, deviato. Un po’ come il... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 03/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 01/01/2017 | Politica e Informazione
L’anno 2016 si chiude con tutti gli avvenimenti luttuosi che lo hanno contraddistinto: terremoti, terrorismo, conflitti nel medio Oriente, ondate migratorie sospinte verso l’Europa, criminalità ed insicurezza dilagante, crisi economica e miseria crescente ma, fra tutti... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 01/01/2017 | Politica e Informazione
Dal sito Airwars, apprendo alcuni dati interessanti sulla campagna di bombardamenti aerei contro il cosiddetto Stato Islamico. La campagna è in corso da 872 giorni, sono stati buttati quasi 63.000 bombe e missili in oltre 17.000... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 01/01/2017 | Politica e Informazione
Tre articoli, altrettanti video di Roberto Quaglia sul tema cruciale dell'anno, nel momento in cui il Re nudo dei media rovescia il tavolo e dice che i nudi siete voi. La Politica 2.0 ovvero la lotta di classe fra il Reale e l'Irreale. ... continua a leggere
Scritto da: Grete Mautner
il 01/01/2017 | Politica e Informazione
Da notare che le autorità tedesche nel 2016 hanno deportato a forza un totale di 24.000 lavoratori. Adesso è previsto che il Governo Federale vada a pagare indennizzi per 50.000 uomini che hanno proclamato il loro desiderio di uscire volontariamente dalla Germania. Il Ministro Federale per la... continua a leggere
Scritto da: Antonello Boassa
il 01/01/2017 | Politica e Informazione
Vi sarà qualcuno che vigilerà per noi che, mentre possiamo stare tranquilli con “Il Corriere della Sera” o con Repubblica”, con Mentana o con Fazio, siamo in balia invece, in Internet e più precisamente nei social, di notizie “false” progettate apposta dai tanti complottisti che... continua a leggere
Scritto da: Malachia Paperoga
il 31/12/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 31/12/2016 | Politica e Informazione
Quando Roberto Saviano, nella sua geremiade sull'Europa che costruisce muri per frenare l'immigrazione, cita pezzi degli articoli 61 e 63 del Trattato di Lisbona, afferma quella che un fact-checking obiettivo classificherebbe come "mezza... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 31/12/2016 | Politica e Informazione
Eccoli, i cuor contenti crociati del "benessere" che difendono la nostra presunta felicità paranoica contro i paranoici terroristi. Anziché farsi qualche domanda. Profonda. Dicono che no, non devono farci temere un conflitto i venti di guerra... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 31/12/2016 | Politica e Informazione
I bambini che recentemente, all'auditorium di Roma, hanno sentito, dalla voce del direttore d'orchestra - colui che aveva tenuto insieme e dato forma allo spettacolo cui avevano appena assistito - che Babbo Natale non esiste devono essere rimasti un po' sorpresi, almeno molti di loro. Qualcuno... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 31/12/2016 | Politica e Informazione
Altra mistificazione in corso: la questione morale. Meglio: il fatto che la questione morale sia aspetto che riguarda unicamente il Pd. Come sapete non ci interessa più di tanto la politica italiana, che in un discorso... continua a leggere