La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Bertani
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
Giunge la fine d’Agosto, le vacanze svaniscono nel ricordo e subito partono i buoni propositi per l’anno nuovo, ossia per l’anno che inizia dopo le ferie estive, poiché questo è il vero inizio d’anno per gli aspetti economici e per le... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
Ma che paese siamo diventati? Dopo un bombardamento quotidiano in favore di gay, trans, adozioni omosessuali, nascite artificiali, insorgiamo se qualcuno a livello istituzionale osa citare la fertilità, che allude ai figli, alla nascita secondo natura. L'Italia non si divide, no, ma c'è un coro... continua a leggere
Scritto da: Alessia De Santis
il 01/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Kelly Riddell
il 31/08/2016 | Politica e Informazione
Tre anni fa, una sentenza della Corte Suprema ha aperto la strada ai matrimoni gay. In seguito, i media mainstream si sono posti una domanda: cosa sarebbe accaduto al movimento delle lesbiche, dei gay, dei bisessuali e dei transgender? Dopotutto, avevano vinto una grande battaglia. Per di... continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini
il 30/08/2016 | Politica e Informazione
Friedrich Nietzsche: "Il concetto di bene e di male ha una duplice preistoria: da un lato, nell'animo delle stirpi e caste dominanti. Chi ha il potere di contraccambiare, bene con bene, male con male, ed esercita anche realmente questo... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 30/08/2016 | Politica e Informazione
Si moltiplicano le "amatriciane solidali" per aiutare le popolazioni colpite dal sisma. Come al solito, la situazione é grave ma non seria continua a leggere
Scritto da: Flavia Perina
il 30/08/2016 | Politica e Informazione
«Ci vuole la faccia come il c...» ha chiosato Dagospia raccontando la lezione di Sergio Marchionne agli studenti Luiss sul limite «oltre il quale il profitto diventa avidità» e sui «mercati senza morale» che non possono creare una società equa. La critica dei... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 28/08/2016 | Politica e Informazione
Che la guerra in corso nel mondo sia fomentata dalle élite finanziarie occidentali in solido con i tagliagole islamosunniti, è un dato di fatto che solo un idiota, o un ipocrita, non vede. Costoro spadroneggiano, ormai, anche nel vecchio continente,... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 28/08/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 28/08/2016 | Politica e Informazione
Sono stato invitato a esporre il mio personale parere sulla faccenda del burkini. Onestamente preferirei tacere: per due motivi. Primo: non ho ancora del tutto perduto la fiducia nelle facoltà raziocinanti dei miei simili, per cui ritengo che tra qualche giorno... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 27/08/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 27/08/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 27/08/2016 | Politica e Informazione
Un indiano clandestino in Italia, pregiudicato, destinatario di espulsione mai eseguita, forse cerca di rapire una bimba di pochi anni su una spiaggia siciliana. L’intervento del padre e degli altri bagnanti impedisce la consumazione dell’odioso crimine, ma il... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 27/08/2016 | Politica e Informazione
La polemica sul burkini, il costume da bagno indossato da alcune donne musulmane per ragioni di pudore, è una nuova manifestazione delle tensioni intercomunitarie in Francia. Interpretato come segno di radicalizzazione, il burkini fa salire la temperatura in un contesto caratterizzato dalla... continua a leggere
Scritto da: Angelo Mincuzzi
il 26/08/2016 | Politica e Informazione
Una «rivoluzione anestetizzante» si è compiuta silenziosamente sotto i nostri occhi ma noi non ce ne siamo quasi accorti: la “mediocrazia” ci ha travolti. I... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 26/08/2016 | Politica e Informazione
Il grande capitale ha bisogno di un tipo di “uomo”, il cliente-consumatore-spettatore, infantile, narcotizzato, sedotto, sprovvisto di volontà, di determinazione, di capacità di stare solo senza consumare (anche immagini, letture e suoni),... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 24/08/2016 | Politica e Informazione
Joseph Stiglitz, già premio Nobel per l’economia, ha dichiarato che teme una catastrofe per l’Europa, in particolare per quanto riguarda l’Italia, dove se vincesse il No nel referendum, potrebbe seguirne il crollo dell’euro. Di conseguenza... continua a leggere