La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Travaglio
il 24/03/2023 | Politica e Informazione
Secondo il Centro Osservatorio Militare, 7.600 militari italiani in missione dalla Bosnia alla Somalia all’Iraq si sono ammalati di cancro per l’esposizione all’uranio impoverito, rilasciato da proiettili Nato; e 400 sono morti di leucemia o altri tumori. L’esplosione sprigiona... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 21/03/2023 | Politica e Informazione
Tra quelli alla perenne ricerca della sinistra che non c’è è tutto un fremere di fiducia per il nuovo corso che la Schlein sembra imprimere al Pd, vuoi vedere che si torna a sinistra? Un posizionarsi a “sinistra” che tra l’altro permetterebbe di recuperare (dai 5 stelle) quei voti che... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 21/03/2023 | Politica e Informazione
1) EGEMONIA ATTRAVERSO LO SQUADRISMO In tutte le epoche, la pratica dello squadrismo ha rappresentato, da parte di varie aree politiche, un dispositivo per consolidare un'egemonia ideologica già in essere. Le avanguardie squadristiche, cioè, agiscono in termini di azione diretta e illegale... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 20/03/2023 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 20/03/2023 | Politica e Informazione
“Ci stiamo facendo del male da soli, da più di un anno, intromettendoci in una guerra che non è nostra”. Il generale Marco Bertolini (già comandante del comando operativo interforze), ha appreso dal Fatto Quotidiano la notizia dell’addestramento presso la sede di Sabaudia (Latina) del... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 20/03/2023 | Politica e Informazione
Meloni, Landini, Cgil, Pd, Macron, pensioni e… BismarckTOUT SE TIENTLa riforma pensionistica di Dini del 1995 (con l’introduzione del sistema contributivo e della “quota 92”) e specialmente quella del duo Monti-Fornero del 2011 (con l’innalzamento dell’età a 67 anni per accedere alla... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 19/03/2023 | Politica e Informazione
Riflessioni personali sulla manifestazione di Milano": le figure archetipiche di "padre" e "madre" sostituite da "committente 1" e "committente 2" segnano il passaggio dal nomos della Natura a quello della Tecnica.C'é una linea del Piave che l’ideologia del postumano intende sfondare:... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 16/03/2023 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 15/03/2023 | Politica e Informazione
È ormai evidente che i cosiddetti “ceti riflessivi” sono il problema del paese. È una sacca a cui si può raccontare di tutto, priva di memoria minima, incapace di ricordare e collegare ciò che gli è stato detto poco prima con ciò che gli viene detto ora. Non coglie contraddizioni che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 14/03/2023 | Politica e Informazione
Spesso incontro persone che, pur avendo compreso molte delle tendenze nefaste del periodo, continuano ad esprimere un attaccamento all' "idea europea", o almeno corrucciano la fronte ad ogni riferimento alla sovranità nazionale (o, dio ce ne scampi e liberi, al "sovranismo"). Non si tratta di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 12/03/2023 | Politica e Informazione
L’indottrinamento h.24 non conosce posa, penetra in ogni ambito, invade ovunque le nostre vite: pubblicità commerciale in dosi massicce, con il corollario di famiglie arcobaleno, quote razziali e felicità promessa a comode rate mensili; festival musicali, spettacoli cinematografici, serie... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 12/03/2023 | Politica e Informazione
Pochi giorni fa si è svolta a Firenze una manifestazione antifascista, innescata da un modesto episodio di cronaca, una zuffa tra studenti di opposte fazioni davanti a un liceo. L’indignazione a comando è partita come sempre al fischio del padrone, con dichiarazioni infuocate e paragoni... continua a leggere
Scritto da: Alberto Giovanni Biuso
il 11/03/2023 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 11/03/2023 | Politica e Informazione
Mi pare incredibile che ci siano ancora così tante persone pronte a ribadire la retorica della vittoria, della “pace giusta” (che è, come ci spiegano, quella decisa dagli ucraini), in sostanza dell’umiliazione strategica della Russia attraverso la sconfitta sul campo, del naufragio della... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 10/03/2023 | Politica e Informazione
In principio era il nuovo Hitler pazzo che voleva invadere l’intera Europa, dagli Urali a Lisbona, con la sua invincibile armata. Bisognava armare l’Ucraina per salvare Kiev, ma soprattutto Varsavia, Helsinki, Vienna, Parigi, Roma e Madrid. Poi, nel giro di due giorni, Putin divenne una pippa... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/03/2023 | Politica e Informazione
Sul piano materiale non ho mai dato credito all'idea che dopo aver toccato il fondo, magicamente inizi una risalita. Se bastasse sbattere contro un muro e stare veramente male per avviare un processo virtuoso la storia sarebbe un'ininiterrotta serie di rivalse dei perdenti e degli sconfitti, cosa... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 06/03/2023 | Politica e Informazione
Siamo alle soglie di un’epoca di transizione. La guerra tra USA e Russia in Ucraina, con la relativa crisi energetica, così come la pandemia, a cui ha fatto seguito l’incipit della quarta rivoluzione industriale e della transizione ambientale, sono eventi destinati a sconvolgere gli... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 06/03/2023 | Politica e Informazione
SI PARVA MAGNIS COMPONERE LICET: FIRENZE 2023, CUBA 1963, IRAQ 2003, UCRAINA 2022Quando noialtri poveri insegnanti magari ormai in pensione ci rifugiamo, sentenziosi e sconsolati, in quel che il buon Lorenzo Tramaglino detto Renzo definiva il latinorum, davanti alla maestà dei fati che incombono... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli EreticaMente
il 05/03/2023 | Politica e Informazione
Da adolescente, ero un anticomunista furente; già al termine del liceo, tuttavia, avevo compreso che il vero nemico dei principi che istintivamente seguivo era il Partito Radicale. Il duro impatto con il primo impiego – una media azienda metalmeccanica – mi convinse che non avevano tutti i... continua a leggere
Scritto da: Simon Elmer
il 05/03/2023 | Politica e Informazione
Uno degli ostacoli alla comprensione della distruzione gestita e apparentemente deliberata delle piccole e medie imprese (che nel Regno Unito sono diminuite di mezzo milione dal 2020) e della rimozione della nostra sovranità nazionale con la giustificazione di salvarci da, a turno, una crisi... continua a leggere