Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Nelle fucine di Angband

il 30/08/2022 | Politica e Informazione

Nelle  fucine di Angband

Se la tua visione del mondo si contrappone alla nostra è giusto o quantomeno inevitabile che ti ammazzino la figlia.E', questo, il distillato d'umanità che fa da  sottotesto a  molti articoli e alla quasi totalità di editoriali scritti dall'alta aristocrazia intellettuale1 nostrana nei... continua a leggere

Solo Pirandello ci può spiegare

il 28/08/2022 | Politica e Informazione

Solo Pirandello ci può spiegare

A nobilitare lo spettacolo della politica presente, a voler dare un riferimento alto, culturale, o addirittura un profilo letterario, diremo che siamo entrati nell’epoca pirandelliana della politica. A qualcuno scapperà subito da ridere per l’accostamento ardito tra cultura, letteratura,... continua a leggere

La prevalenza del Cremlino

il 27/08/2022 | Politica e Informazione

La prevalenza del Cremlino

Chiedo per un amico: ma questi russi, precisamente, come fanno a pilotare elezioni in mezzo mondo? Sono anni che non mi perdo un articolo sulla poderosa macchina del Cremlino per truccare le urne in quasi tutto l’orbe terracqueo, nella speranza che qualcuno mi ripaghi dell’immane sforzo e mi... continua a leggere

Per risolvere l'emergenza energetica

il 26/08/2022 | Politica e Informazione

Per risolvere l'emergenza energetica

L'altro giorno l'ex ministro dello sviluppo economico Calenda ha proposto, di fronte all'emergenza energetica, di sospendere il processo elettorale in corso per arrivare immediatamente al nuovo governissimo (lo chiama "patto repubblicano"). In certo modo Calenda si mostra più onesto dei suoi... continua a leggere

Il nuovo conformismo

il 25/08/2022 | Politica e Informazione

Il nuovo conformismo

Emozioni esibite, divulgazione del privato, fragilità ostentate : è il nuovo conformismo Come osserva il sociologo Frank Furedi, è sempre più frequente nella società occidentale l'incoraggiamento  a vedersi come fragili e insicuri, a considerare la propria vulnerabilità come una... continua a leggere

Il suicidio dell'Europa

il 25/08/2022 | Politica e Informazione

Il suicidio dell'Europa

Sono mesi che sostengo che la strategia europea (ed italiana in particolare) rispetto alla guerra in Ucraina fosse un suicidio assoluto. Mi hanno dato del “putiniano”, del populista, dell’antiamericano. Dissi che le sanzioni non avrebbero mai fatto crollare un paese autosufficiente dal... continua a leggere

Draghi para bellum

il 24/08/2022 | Politica e Informazione

Draghi para bellum

“La lotta per la Crimea fa parte della lotta per la liberazione dell'Ucraina”. Questa frase pronunciata da Draghi, Presidente, lo ricordo, teoricamente in carica solo per gli affari correnti è una delle frasi più gravi che si siano ascoltate negli ultimi mesi. Che fosse un pessimo... continua a leggere

Gangsters

il 22/08/2022 | Politica e Informazione

Gangsters

È chiaro che il vile attentato che ha ucciso Darya Dugina avesse nel mirino Alexander Dugin, il padre della compianta Darya, la quale solo all’ultimo momento ha preso l’auto del papà invece della sua. Darya Dugina era impegnata socialmente, laureata in filosofia, giornalista (ultimamente... continua a leggere

Astenersi?

il 21/08/2022 | Politica e Informazione

Astenersi?

L’astensionismo è sempre stato il cavallo di battaglia degli anarchici, per essi lo stato è da abbattere e basta, non ci sono vie di mezzo. I comunisti rivoluzionari invece hanno avuto sempre un atteggiamento diverso: si partecipa alle elezioni, se possibile, per mandare nel palazzo... continua a leggere

La sovranità popolare

il 18/08/2022 | Politica e Informazione

La sovranità popolare

Quando si parla di sovranità, grazie all’indefessa opera di demolizione dei nostri media a gettone, il pensiero del cittadino medio corre ad associazioni come “nazionalismo”, “stato etico”, finanche “fascismo”. Dimentichi del primo articolo della costituzione, gli italiani sono... continua a leggere

La famiglia è di ostacolo al "progresso"

il 15/08/2022 | Politica e Informazione

La famiglia è di ostacolo al

Nella visione “progressista” la famiglia è considerata ostacolo all’affermazione della modernità fautrice di liquidità. E, senza scomodare Bauman (il sociologo che ha elaborato il concetto di “società liquida”), sappiamo bene che la società dell’ultimo capitalismo è andata... continua a leggere

La sindrome di Stoccolma

il 12/08/2022 | Politica e Informazione

La sindrome di Stoccolma

“Vota il lavoro, scegli il PD!”“Vota la scienza, scegli il PD!”“Vota i diritti, scegli il PD!”“Contro i finti stage, scegli il PD!”“Un mese di stipendio in più, scegli il PD!”Ecco, capita che tutte le persone normodotate e non affette da amnesie degenerative di mia conoscenza... continua a leggere