La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/04/2008 | Politica e Informazione
Una premessa, stando alle ricerche, circa il 90 per cento delle persone svolge un lavoro che non ha scelto. Quindi a scegliere e “concretizzare” sono soltanto pochi individui particolarmente ambiziosi e in certo senso dotati, anche se non in misura eccezionale.Pertanto, per venire... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/04/2008 | Politica e Informazione
Si resta sorpresi di come tuttora si discuta in modo semplicistico del superamento della dicotomia destra-sinistra . Ci spieghiamo meglio.Capita spesso di leggere che si tratta di due categorie che vanno superate. Oppure in via di superamento. E qui bisogna fare attenzione, perché queste due... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 11/04/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 10/04/2008 | Politica e Informazione
Donami, e donandomi mi riceverai continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 09/04/2008 | Politica e Informazione
Non siamo quindi soli nel praticare e predicare l’astensione. Forse qualcosa comincia a muoversi, forse i ribelli si moltiplicano, come potete leggere qui sotto... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 09/04/2008 | Politica e Informazione
1. Fine della politica.Nel mondo del neoliberismo non c'è più nessuno spazio per la politicaintesa come sfera in cui si confrontano idee diverse sulla direzione daimprimere allo sviluppo sociale. Lo sviluppo sociale è comandato, in ogniambito, dall'economia e dalle sue esigenze di profitto. A... continua a leggere
Scritto da: kiriosomega
il 09/04/2008 | Politica e Informazione
Povera Italia, paese crocevia di disparati interessi sopranazionali che la tormentano. Povera Italia, di cui gli –amati- invasori, che ci... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 09/04/2008 | Politica e Informazione
La lotta contro il Tav – che in Val Susa prosegue, nel più vergognoso silenzio mediatico - è qualcosa di più di un ostruzionismo locale a una specifica linea ferroviaria, e il fatto che il futuro governo Veltrusconi intenda regalarci ”altri mille Tav”, oltre a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 09/04/2008 | Politica e Informazione
Nell’ultimo mese ci siamo imposti di non parlare di politica italiana. E soprattutto per una ragione “pregressa” di natura personale: chi scrive, infatti, aveva già deciso almeno da gennaio, che, in caso di elezioni anticipate, questa volta non sarebbe andato a votare. Basta.Ora,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 09/04/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Dario Leggiero/Giulietto Chiesa
il 08/04/2008 | Politica e Informazione
Un ventisettenne, in una lettera a Giulietto Chiesa, analizza la sua situazione e il degrado politico, sociale e valoriale dal quale siamo complessivamente investiti. La pubblichiamo insieme alla risposta del'europarlamentare, Presidente di Megachip.Gentilissimo... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 08/04/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Sara Nicoli
il 08/04/2008 | Politica e Informazione
Lo si considera ancora, erroneamente, uno dei poteri “forti” di questo Paese. Una struttura solida, politicamente e socialmente motivata, in grado di far rispettare quelle regole di fondo nel mondo del lavoro di cui le innumerevoli caste italiane tendono a... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 08/04/2008 | Politica e Informazione
“La ricerca, condotta da Washington, della supremazia nucleare, aiuta ad esempio a spiegare la strategia di difesa missilistica. I critici della difesa antimissile argomentano che uno scudo, tipo il prototipo che gli USA hanno realizzato in... continua a leggere
Scritto da: Stefano Livadiotti
il 08/04/2008 | Politica e Informazione
L’immagine del sindacato come di un soggetto responsabile, capace di interpretare gli interessi generali, si e’ dissolta e ha lasciato il posto a quella di una casta iperburocratizzata e autoreferenziale che ha perso via via il contatto con il paese reale, quello delle buste paga... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/04/2008 | Politica e Informazione
Negli incidenti parigini di ieri alcuni osservatori hanno scorto solo provocazioni anticinesi, mentre altri soltanto il segno significativo di una rinnovata battaglia per i diritti universali.Diciamo subito che è singolare questa chiusura totale nei riguardi del Tibet che accomuna i... continua a leggere
Scritto da: Marco Imarisio
il 08/04/2008 | Politica e Informazione
Diritto di veto e iscritti insofferenti. Il caso Alitalia e la difesa dei privilegi (Emmevi)Nella remota eventualità che riescano a mettersi d'accordo, le ultime quattro sigle delle 43 organizzazioni sindacali scolastiche potrebbero perfino convocare un tavolo di scopone... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 08/04/2008 | Politica e Informazione
Comunicato No Dal Molin: Finalmente sono stati resi noti i nomi delle ditte che dovranno costruire la nuova base militare Usa a Vicenza: Consorzio Cooperative Costruzioni di Bologna e Cooperativa Muratori e Cementisti di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 07/04/2008 | Politica e Informazione
Sabato scorso ho avuto la possibilità di entrare in contatto con alcuni fra i maggiori intellettuali del nostro tempo, frequentando un seminario, “Cultures of sustainability“, organizzato a Londra (GB) dallo “Schumacher... continua a leggere
Scritto da: Truman Burbank
il 07/04/2008 | Politica e Informazione
E' oggi evidente che il voto con cui si elegge un rappresentante nelle istituzioni non è assolutamente sufficiente a dare la sovranità al popolo. Servono dei correttivi, meglio se tali correttivi hanno i denti aguzzi. Qui si tenta di indagare su una modalità di... continua a leggere