La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/04/2008 | Politica e Informazione
"Roma, 22 apr. (Apcom) - Oggi martedì 22 aprile si festeggia la Giornata Mondiale della Terra, Earth Day, la ricorrenza fu suggerita per la prima volta dal giornalista americano John McConnel e, nel 1970 Gerald Ford, allora membro della Camera dei Deputati proclamò la Giornata della... continua a leggere
Scritto da: Davide Pelanda (a cura di)
il 22/04/2008 | Politica e Informazione
«Siamo tossicodipendenti della crescita e del consumo, siamo stati colonizzati nel nostro immaginario, abbiamo subito l'economicizzazione del nostro spirito: e i nuovi profeti ci colpevolizzano se non siamo sufficientemente calcolatori. Ma i drogati, si... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/04/2008 | Politica e Informazione
giovedì 24 aprile 2008, alle ore 20,30Presso l’aula magna del LICEO SCIENTIFICO “SEVERI, Bastioni di Porta Volta, n°16 - MILANO (MM2 Moscova, TR M, 3-4-12-14, BUS, 94-51-57-70-41-43-94)Si terrà la Conferenza sul tema: LIBERTÀ DI PENSIERO O PENSIERO UNICO? Molti ormai sanno che il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 21/04/2008 | Politica e Informazione
E’ notizia di questi giorni quella secondo la quale il governo nepalese ha già... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 21/04/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 21/04/2008 | Politica e Informazione
Immaginate che in un luogo nascosto persone dall'identità ignota discutano di diverse questioni segrete riguardanti il mondo: non è la solita setta massonica, non sono... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/04/2008 | Politica e Informazione
Non è nostra intenzione scrivere un saggio su Tremonti. Anche se il “personaggio”, soprattutto lo studioso, meriterebbe un approfondimento. Principalmente alla luce del suo ultimo e molto discusso libro, La paura e la speranza, ma di cui qui non parleremo, dando per scontato che i... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 21/04/2008 | Politica e Informazione
Personalmente, credo di avere molto da ridire sulle opinioni di Tremonti; non su quelle tecniche, giacché non sono un “esperto”, bensì sulla loro impostazione politica. Di questo avremo modo di riparlare. Oggi, voglio invece riportare una serie di sue frasi che dimostrano la sua... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/04/2008 | Politica e Informazione
Non si sente più parlare di anima . Questo termine, così di ffuso e pregnante in altre epoche della storia occidentale non è sulla bocca, almeno nei loro di scorsi in pubblico, del Papa, dei cardi nali, dei vescovi e neppure dei preti. Ora, io non credo all'anima , ma il Papa, i cardi nali, i... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 19/04/2008 | Politica e Informazione
"Ci siamo troppo attardati nelle camere del mareCon le figlie del mare... continua a leggere
Scritto da: Conan
il 19/04/2008 | Politica e Informazione
Se qualcuno, a sinistra, volesse capire sul serio le ragioni della sconfitta elettorale non dovrebbe far altro che leggersi l’Amaca scritta a caldo da Michele Serra per la Repubblica di ieri. Sono le parole di un uomo amareggiato che scopre la sua alterità rispetto... continua a leggere
Scritto da: Luigi De Marchi
il 19/04/2008 | Politica e Informazione
Tutto il nostro piccolo mondo antico della politica e della cultura ha celebrato l'ultimo libro di Giulio Tremonti "La paura e la speranza" comel'evento dell'anno o addirittura del decennio anche perché, in queste celebrazioni, il buon Tremonti ha avuto cura di presentarsi come l'unicoprofeta... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
Di sicuro, nel bene o nel male, queste elezioni passeranno alla storia per aver segnato una decisa sconfitta della sinistra in genere, che fosse di governo (o presunto tale), come di opposizione, o presunta tale. Walter Veltroni infatti passa alla storia per essere... continua a leggere
Scritto da: Mauro Maggiora
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
La logica delirante del presunto “menopeggio” ha fallito miseramente. Ha vinto il peggio in versione extralusso (su quello versione “cinemascope”). Tanto meglio..Il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
In questa società profondamente disumanizzata, dove l’informazione... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
Il 27 marzo 2007 il generale Henry Obering III, direttore dell’Agenzia di difesa missilistica degli Stati Uniti, ha annunciato: “Lo scorso febbraio abbiamo stabilito un memorandum di accordo quadro con l’Italia e possiamo ora iniziare a sviluppare... continua a leggere
Scritto da: Angelo Panebianco
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
Il successo elettorale della Lega Nord sembra avere sconcertato e stupito tanti osservatori. Sconcerto e stupore sembrano dipendere dalla circostanza che, eccezion fatta per una manciata di attenti analisti del fenomeno, la Lega, nonostante la sua storia ormai... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
Nella scadenza elettorale appena conclusa con la vittoria del centro-destra MDF non ha preso posizione. Non ha appoggiato nessuno degli schieramenti in lizza e non ha nemmeno consigliato di non votare o votare scheda bianca o nulla. Del resto nessuna delle forze... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
Ora le cronache parlano di tumulti per il pane, e il mondo intero si chiede perché i prodotti agricoli rincarino così tanto. Uno studio commissionato dall'Unesco amplia la prospettiva: sostiene che il problema è come si produce cibo, e invita a rimettere al centro... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Carrubba
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
Ma che Paese ci hanno descritto molti giornali nelle scorse settimane? Un'Italia apparentemente «marziana», se messa a paragone con quella uscita dalle urne: completamente diversa, addirittura contraddittoria,... continua a leggere