La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 05/05/2008 | Politica e Informazione
Petruccioli e Curzi, esponenti della sinistra, dirigenti RAI messi l dalla spartizione partitica dellazienda, con stipendi irriferibili, sono sdegnati con Santoro perch ha dato spazio alla manifestazione di Grillo del 25 aprile ed in particolare per gli apprezzamenti sul presidente Napolitano e... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 05/05/2008 | Politica e Informazione
La tentazione del PD e di Veltroni di usare i fatti di Verona come arma di attacco contro il centrodestra è insincera e strumentale. Potrà apparire giustificata se si considera il quotidiano terrorismo mediatico dispiegato dall'impero informativo berlusconiano, ma chi tiene più alla... continua a leggere
Scritto da: James Howard Kunstler
il 05/05/2008 | Politica e Informazione
Siamo sull’orlo di qualcosa di grosso – “…c’è in giro una strana sensazione che le cose siano pericolosamente sballate. Siamo al confine di qualcosa... stiamo per entrare in un tunnel dove la quotidianità stenterà ad affermarsi”.Un amico mi ha chiesto com’è che la... continua a leggere
Scritto da: Luigi Dell'Aglio
il 03/05/2008 | Politica e Informazione
«All’economia attuale serve uno scatto di generosità». C ontro la logica dello sfrenato utilitarismo che oggi sembra trionfare in molti campi prende forma una forte opposizione da parte della filosofia e... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli Della Loggia
il 03/05/2008 | Politica e Informazione
«Arrogante», «oligarchico », «lontano dalle masse e vicino ai salotti»: si sprecano le analisi che rimproverano al Partito democratico di aver perso le elezioni a causa del suo essersi sempre più rinchiuso nei recinti della «casta», smarrendo il contatto con la realtà italiana e... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
Destra? Sinistra? Ieri, il 1° maggio, nessuno ha perso l’occasione per dare fiato ai propri tromboni, ognuno vestendo i... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
Scrivo in diretta, per così dire, mentre guardo la puntata odierna de “L’infedele” su La7. Vittima sacrificale di turno, Gianni Vattimo: col quale mi trovo a condividere, devo constatare, sempre più opinioni e obiettivi. Per aver espresso parere favorevole al boicottaggio del Salone del... continua a leggere
Scritto da: Decimo Cirenaica
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
C’è toccato questo impero, che devo dirti? l’impero americano intendo.e me lo ricorda la data di oggi quest’impero, oggi che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
Le ragioni della pubblicazione on line dei redditi degli italiani (seppure per poche ore), e le polemiche che ne sono seguite, per essere capite a fondo vanno trattate in chiave di conflitto tra etica dei principi ed etica della responsabilità. E non di fumoso, e spesso fuorviante,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Cossu - Nicola Granella
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
Se come Nietzsche scrisse "i tre quarti della vita di un uomo non sono liberi dal lavoro, quell’uomo è uno schiavo", ergo oggi dovremmo dedurne che la schiavitù del lavoro si è... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
Ormai i dati sono fin troppi. Il modello della donna cattiva e vincente, della “Uoma”, come la chiamava un settimanale femminile italiano nei propri manifesti pubblicitari alla ricerca di uno sperato (ma mancato) rilancio, della donna-Ego, che calpesta il mondo... continua a leggere
Scritto da: Claudio Giudici
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
Nei giorni della sonora sconfitta subita dal liberismo economico – rappresentato da chi voleva che su Alitalia decidesse il mercato, in materia di sicurezza la soluzione stesse in costosi braccialetti-gps, in materia di rilancio dell’economia le liberalizzazioni fossero... continua a leggere
Scritto da: Alain Touraine
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
A lungo abbiamo descritto e analizzato la realtà sociale in termini politici: ordine e disordine, pace e guerra, potere e Stato, re e nazione, Repubblica, popolo e rivoluzione. Poi la rivoluzione industriale e il capitalismo si sono affrancati dal potere politico e sono diventati la "base"... continua a leggere
Scritto da: Piero Ricca
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
In Italia la trasparenza è un optional, anche per i sindacati: la meno indagata fra le caste nazionali. Se n’è incaricato di recente il cronista dell’Espresso Stefano Livadiotti, autore del libro “L’altra casta” (Bompiani). Sintetico e di agevole... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 30/04/2008 | Politica e Informazione
E’ finita l’era dei piacioni. Prima è caduto malamente l’ex... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 30/04/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/04/2008 | Politica e Informazione
Un tema così ampio non può essere affrontato in un post. Perciò ci accontenteremo di indicare alcune linee generali della questione. Offriremo al lettore una sorta di Bignami.Da un punto di vista politologico il concetto di crisi indica l’incapacità di una forza politica, di... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 30/04/2008 | Politica e Informazione
Destra e sinistra non esistono. Esiste un gruppo di affari. L'Italia è il suo business. Le nostre tasse sono le sue entrate. I media sono la sua voce.... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 30/04/2008 | Politica e Informazione
Ogni decennio si commemora il maggio ’68 fra maree di libri e articoli. Siamo al quarto episodio e i barricadieri del joli mai hanno l’età dei nonni. Quarant’anni dopo si discute ancora su che cosa davvero sia accaduto allora e perfino se qualcosa sia accaduto. Maggio ’68 è stato... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 30/04/2008 | Politica e Informazione
Caro Travaglio, io ho le prove che tu non sei libero. Non mi dilungo, te le espongo in breve e ti assicuro che non sto parlando del fatto che, ad esempio, tu ti rifiuti di parlare di temi come il Signoraggio bancario, nonostante esso sia una piaga aberrante artificiosamente inflitta alla vita... continua a leggere