La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Agorà di Cloro
il 17/03/2008 | Politica e Informazione
Non è mica un’illusione, ma il sunto dell’attuale campagna erettorale in corso. Stiamo pronti o stiamo freschi? Manco a metterli sotto radice quadra otteniamo una molecola di giustizia, il bombardamento a grappolo di fantasie surreali son diventate programmi politici ed impegni formali. Ti... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà
il 17/03/2008 | Politica e Informazione
Fino al 1950 il Tibet era una teocrazia feudale. Da secoli se ne stava orgogliosamente e gelosamente isolato nelle sue frontiere. Era economicamente e... continua a leggere
Scritto da: Kiriosomega
il 17/03/2008 | Politica e Informazione
Dalla Casta trapela che il Tesoro verserà circa € 30 milioni a non rieletti, defenestrati e trombati per “spettanze” definite “assegni di solidarietà di fine mandato”. E’ solo di eri la notizia secondo cui il berlusca annunciava il suo possibile nuovo mandato elettorale... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/03/2008 | Politica e Informazione
Lo spettacolo dell’impotenza europea è veramente avvilente. Davanti a questioni della massima importanza come la crisi del dollaro, la crescita vertiginosa del prezzo del petrolio, e da ultimo, la rivolta tibetana, l’Europa sta mostrando che non ha alcuna forza necessaria per... continua a leggere
Scritto da: Doriana Goracci
il 17/03/2008 | Politica e Informazione
Altro che "Difendere l'Allegria" alla maniera zapateriana per avere progresso, laicità e libertà, tra un crollo di borsa e l' altro, ricordiamoci in che mani siamo: sei anni per l'avvio del processo Parmalat, non c'è niente da ridere.... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 17/03/2008 | Politica e Informazione
Dopo trent’anni dall’assassinio di Aldo Moro non è ancora stata fatta (e probabilmente non lo sarà mai) piena luce sulle... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 17/03/2008 | Politica e Informazione
La società del controllo che si specchia... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 16/03/2008 | Politica e Informazione
Visto che Ipazia non viene a discutere direttamente sul forum, vorrei rispondere a questo suo scritto , che sembra una risposta a quanto da me sostenuto riguardo al non voto. Per prima cosa, definisco cio' che io chiamo "fisica". Fisica e' l'insieme delle relazioni tra me e il mondo che non... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/03/2008 | Politica e Informazione
Leggendo il Corriere della Sera di giovedì 13 marzo può accadere di rimanere interdetti dinanzi alla visione dicotoma della situazione economica in cui versa l’Italia, presentata... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/03/2008 | Politica e Informazione
Bali è tornato un posto di vacanze, comunque è “ieri”, e la crisi ambientale e energetica è già domani. Tutto si muove a velocità pericolosa. La Commissione Europea , per esempio, non ha perso tempo e ha già varato, il 23 gennaio, un pacchetto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 15/03/2008 | Politica e Informazione
Di questi tempi, fioriscono sul Web le più disparate proposte sul come comportarsi alle prossime elezioni: si va dall’astensionismo puro, al non-ritiro della scheda elettorale con richiesta di segnalazione nel verbale, al voto per formazioni che non avranno nessun peso.Tutto ciò (avrò... continua a leggere
Scritto da: a.m.
il 15/03/2008 | Politica e Informazione
Non sanno più cosa inventarsi. L'organo ufficiale del Partito (Anti) Democratico di Walter Nutella Veltroni, La Repubblica, questa settimana ha estratto dal cilindro la "questione Ciarrapico". Giuseppe Ciarrapico,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 15/03/2008 | Politica e Informazione
La polemica avente per oggetto le missioni di pace/guerra dei nostri soldati nel mondo sembra essere... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/03/2008 | Politica e Informazione
Anni fa uno dei padri della psicoanalisi italiana, Cesare Musatti, laico, dichiarò, quando aveva superato i novant'anni ed era quindi al di là di ogni sospetto: "Un mondo popolato solo da vecchi, o prevalentemente da vecchi, mi farebbe orrore". Sono quasi le stesse parole usate, qualche giorno fa,... continua a leggere
Scritto da: Filippo Rossi
il 15/03/2008 | Politica e Informazione
Se è vero che la sintonia, anche in politica, molte volte nasce da un’emozione in comune, da uno slancio irrazionale, non è possibile, allora, non sottolineare la profonda intesa esistenziale che unisce la destra italiana con lo scrittore Roberto Saviano. Non si... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 15/03/2008 | Politica e Informazione
Sul quotidiano Al Hayat Al Jadida, organo ufficiale dell'Autorità palestinese di Abu Mazen, viene fatto un elogio del ragazzo che ha ucciso gli otto studenti della scuola rabbinica di Gerusalemme.Ovviamente non molti leggono il giornale palestinese, pertanto la maggioranza si... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 14/03/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: a cura di Luigi Tedeschi
il 14/03/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: astensionevoto
il 14/03/2008 | Politica e Informazione
Siamo stanchi di vedere mortificata la nostra sovranità.Siamo stanchi delle promesse elettorali, di chi mente sapendo di mentire.Siamo stanchi di sentirci dire che le tasse scenderanno senza che ci venga spiegato con quale copertura finanziaria, e quando è noto che andiamo incontro ad un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/03/2008 | Politica e Informazione
Che cosa pensa del nuovo libro di Giulio Tremonti, del suo forte attacco a quello che chiama «mercatismo»?«Tremonti è l’unico politico che ha capito uno dei nodi centrali del nostro tempo, anche se non ne trae tutte le conseguenze. La globalizzazione non giova a nessuno! Prenda il caso... continua a leggere