La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Conan
il 19/04/2008 | Politica e Informazione
Se qualcuno, a sinistra, volesse capire sul serio le ragioni della sconfitta elettorale non dovrebbe far altro che leggersi l’Amaca scritta a caldo da Michele Serra per la Repubblica di ieri. Sono le parole di un uomo amareggiato che scopre la sua alterità rispetto... continua a leggere
Scritto da: Luigi De Marchi
il 19/04/2008 | Politica e Informazione
Tutto il nostro piccolo mondo antico della politica e della cultura ha celebrato l'ultimo libro di Giulio Tremonti "La paura e la speranza" comel'evento dell'anno o addirittura del decennio anche perché, in queste celebrazioni, il buon Tremonti ha avuto cura di presentarsi come l'unicoprofeta... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
Di sicuro, nel bene o nel male, queste elezioni passeranno alla storia per aver segnato una decisa sconfitta della sinistra in genere, che fosse di governo (o presunto tale), come di opposizione, o presunta tale. Walter Veltroni infatti passa alla storia per essere... continua a leggere
Scritto da: Mauro Maggiora
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
La logica delirante del presunto “menopeggio” ha fallito miseramente. Ha vinto il peggio in versione extralusso (su quello versione “cinemascope”). Tanto meglio..Il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
In questa società profondamente disumanizzata, dove l’informazione... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
Il 27 marzo 2007 il generale Henry Obering III, direttore dell’Agenzia di difesa missilistica degli Stati Uniti, ha annunciato: “Lo scorso febbraio abbiamo stabilito un memorandum di accordo quadro con l’Italia e possiamo ora iniziare a sviluppare... continua a leggere
Scritto da: Angelo Panebianco
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
Il successo elettorale della Lega Nord sembra avere sconcertato e stupito tanti osservatori. Sconcerto e stupore sembrano dipendere dalla circostanza che, eccezion fatta per una manciata di attenti analisti del fenomeno, la Lega, nonostante la sua storia ormai... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
Nella scadenza elettorale appena conclusa con la vittoria del centro-destra MDF non ha preso posizione. Non ha appoggiato nessuno degli schieramenti in lizza e non ha nemmeno consigliato di non votare o votare scheda bianca o nulla. Del resto nessuna delle forze... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
Ora le cronache parlano di tumulti per il pane, e il mondo intero si chiede perché i prodotti agricoli rincarino così tanto. Uno studio commissionato dall'Unesco amplia la prospettiva: sostiene che il problema è come si produce cibo, e invita a rimettere al centro... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Carrubba
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
Ma che Paese ci hanno descritto molti giornali nelle scorse settimane? Un'Italia apparentemente «marziana», se messa a paragone con quella uscita dalle urne: completamente diversa, addirittura contraddittoria,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
Old man look at my life,I'm a lot like you were…Vecchio uomo, guarda alla mia vita:io, sono un po’ come tu eri…Neil Young, Old Man, dall’album Harvest (1972)Anch’io, caro Fausto, militavo nello PSIUP nel lontano 1972: allora, ero un giovane studentello, tu un piccolo bonzo sindacale.... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
Legittime, opportune e necessarie le dimissioni di Alfonso Pecoraro Scanio: gli va imputata, come leader, la sparizione di ogni presenza verde nel nuovo Parlamento: caso unico, mi pare, in Europa. Poteva restare e risorgere, una... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
Il risultato elettorale ha preso alla sprovvista un po’ tutti, ma fra i cosiddetti osservatori - giornalisti, commentatori, studiosi, sondaggisti - lo sgomento è particolarmente acuto. Possibile che nessuno avesse intuito che cosa bolliva nella pentola della società italiana?... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
Ripiego la mia copia de il Giornale, con la testata bene in vista e sorrido, dedicando sguardo disteso e commiserante ai vinti. La plebe dei consueti accidiosi che abbondano nelle piazze delle regioni del centro Italia, per lo più pensionati, comunisti... continua a leggere
Scritto da: Enrico Marro
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
Sindacato casta? Sì, come apparato con meccanismi di autoriproduzione, ma noi non abbiamo privilegi economici«Nel 2006 Prodi diventò presidente del Consiglio grazie al voto degli operai. Gli stessi che questa volta hanno scelto in massa la Lega, mandando a Palazzo Chigi Berlusconi». Per Giorgio... continua a leggere
Scritto da: Emanuela Fontana
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
I partiti passano, i giornali di partito restano. Con un parlamento capovolto, simboli storici che spariscono, gruppi cancellati, comunisti e socialisti spazzati via come briciole al vento, c’è una nicchia che si salva dalla... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 16/04/2008 | Politica e Informazione
1. Mi si permetta di iniziare con un po’ di umorismo macabro. Non credo che i sinistri “arcobaleno” debbano mettersi in gramaglie. In definitiva, si sono svuotati almeno al 90% dei coglioni che hanno... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 16/04/2008 | Politica e Informazione
La paura e la speranza (Mondadori, 111 pagine, 126 euro) è il pamphlet con cui Giulio Tremonti si è di fatto candidato alla leadership culturale del... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 16/04/2008 | Politica e Informazione
Silvio Berlusconi ha già annunciato che la prima riunione del suo nuovo governo si terrà a Napoli. Ordine del giorno: risolvere l’emergenza rifiuti in Campania. Il nuovo premier resterà in città tre giorni ogni settimana finché il problema non sarà risolto. L’annuncio ha... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/04/2008 | Politica e Informazione
Probabilmente deluderemo qualche lettore, ma per dirla brutalmente non ci aspettiamo dal governo Berlusconi alcuna rottura thatcheriana, capace di favorire, come alcuni temono o auspicano, il brusco trasferimento della lotta politica dalle aule parlamentari alle “piazze”. E per... continua a leggere