Lo Stato della corruzione
Scritto da: Marco Milioni il 09/02/2008 | Politica e Informazione
In Italia la corruzione è dilagante. Specie nella sanità, nel mondo degli appalti e in quello delle forniture. Praticamente un... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni il 09/02/2008 | Politica e Informazione
In Italia la corruzione è dilagante. Specie nella sanità, nel mondo degli appalti e in quello delle forniture. Praticamente un... continua a leggere
Scritto da: Alcenero il 09/02/2008 | Politica e Informazione
Scrivo di getto queste righe come riflessione spontanea e immediata alla notizia dell’oscuramento di un blog, accusato di avere diffuso "liste di proscrizione" contro insegnanti universitari ebrei. Voglio dire subito che scrivo perché temo che la gran cagnara che si sta facendo sui media... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini il 08/02/2008 | Politica e Informazione
Aprite il vostro frigorifero e guardate cosa c’è dentro. Quanta carta, cartone, pellicola e plastiche per alimenti? Quanti cibi scaduti o prossimi alla condanna della pattumiera? Aprite il vostro frigorifero... continua a leggere
Scritto da: Michele Smargiassi il 08/02/2008 | Politica e Informazione
"Un dottore su cinque ha difficoltà a scrivere. Per non parlare della lettura, oggetto misterioso" Dirimere un'ambiguità lessicale è un problema per un laureato su cinque. A dir la verità, anche solo comprendere... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 08/02/2008 | Politica e Informazione
Sono nato e vivo a Roma. E la cosa che più mi fa inferocire è che i romani, quelli moderni, mandano giù tutto. Sono delle spugne… Veltroni, se ne va, ma prima, aumma aumma, si mette d’accordo con Rutelli, il sindaco che voleva costruire un’autostrada sotto Castel Sant’Angelo, per... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 08/02/2008 | Politica e Informazione
Alain de Benost è autore di "Demain, la décroissance ! Penser l'écologie jusqu'au bout" (Edition e/dite, Paris 2007) Peut-il y avoir une croissance infinie dans un monde fini ? Dégradation du milieu naturel, pollutions, épuisement des ressources naturelles, l'actuelle civilisation industrielle... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 08/02/2008 | Politica e Informazione
Pubblichiamo una riflessione sul tema della collaborazione fra forze anti-sistema (o semplicemente vicine nell'opposizione alla partitocrazia) inviataci dallo scrittore... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 08/02/2008 | Politica e Informazione
Le società antiche capivano che non c’è vita sociale possibile senza considerare l'ambiente naturale. Citando Catone («Piantar l'albero per chi seguirà»), Cicerone scrive nel De senectute: «Alla domanda “Perché lo pianti?”, risponde senza esitare: “Gli Dei immortali vogliono che... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 07/02/2008 | Politica e Informazione
Dopo il crollo del socialismo reale, all’inizio degli anni novanta, il Pci – ormai divenuto Pds, poi Ds, oggi infine Pd – riuscì, grazie al rinnegamento (privo di autocritica) dell’intero suo... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini il 07/02/2008 | Politica e Informazione
Hai mai visto ridere un politico?La domanda è dannatamente seria e dalla tua risposta dipende il futuro di questo trasandato Paese. Nel senso proprio di un sorriso? Sì, va bé, quello di Berlusconi più che un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 07/02/2008 | Politica e Informazione
Il libro della settimana: Daniele Pittèri, Democrazia elettronica, Editori Laterza 2007, pp. 170, euro 18,00. Democrazia elettronica (Editori Laterza, Roma-Bari 2007, pp. 170 euro 18,00) di Daniele Pittèri, docente di Sociologia della comunicazione politica e di massa alla Luiss di Roma,... continua a leggere
Scritto da: a.m. il 07/02/2008 | Politica e Informazione
Il Presidente della cosiddetta Repubblica, Giorgio Napolitano, vive sulla Luna. Per lui l'inondazione di spazzatura in cui affoga la Campania è un "allarme... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 07/02/2008 | Politica e Informazione
Il ministro Parisi in Lituania per vertice Nato a porte chiuse Il ministro della Difesa italiana, Arturo Parisi, è in partenza per Vilnius, in Lituania, dove giovedì e venerdì si tiene un vertice a porte chiuse dei responsabili della Difesa di tutti i Paesi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 07/02/2008 | Politica e Informazione
Lo sostiene il governatore di Farah. Nel raid Nato con soldati italiani, secondo la fonte, uccisi donne e bambini.Il governatore della provincia occidentale di Farah, Ghulam Mohaidun Balouch, ha dichiarato questa mattina all'agenzia France Press che “truppe Nato italiane” hanno preso parte... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 06/02/2008 | Politica e Informazione
La politica economica italiana segue le stesse linee programmatiche dal Primo Governo Berlusconi (1994): contenimento della spesa pubblica e introduzione della flessibilità.La politica estera italiana, diciamo così, della Seconda Repubblica (1994-2008) ha addirittura accentuato,... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 06/02/2008 | Politica e Informazione
Sono per l’astensione di massa. Trasversale, massiccia, bipartisan, eloquente. Sogno che vada a votare solo il 15% degli italiani. Che nessuno abbia l’assenso. Che la polizia non si possa riferire piu’ ad un ministro degli interni . Che non funzioni piu’ il... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini il 06/02/2008 | Politica e Informazione
Ieri Marini ha rinunciato all’incarico di formare un nuovo Governo, aprendo così le porte a nuove elezioni. In democrazia il popolo elegge... continua a leggere
Scritto da: G.P. il 06/02/2008 | Politica e Informazione
Chi tocca la sinistra muore! No, anzi, peggio. Chi tocca la sinistra viene esposto alla pubblica gogna e all’accusa d’instabilità mentale, tanto da... continua a leggere
Scritto da: Stefano Sarfati Nahmad il 06/02/2008 | Politica e Informazione
Un articolo sul quotidiano israeliano Haaretz del 6 agosto 2007 spiega che dietro questo gran via vai di scrittori israeliani in giro per il mondo e dietro un certo numero di traduzioni di loro libri in diverse lingue, c’è una persona che si chiama Dan Orian capo del settore letteratura al... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi il 06/02/2008 | Politica e Informazione
Gianni Vattimo, ha appena firmato l'appello per il boicottaggio della Fiera Internazionale del Libro di Torino, e questo lo colloca in una posizione di solitudine pressoché assoluta, per coraggio ed integrità, nel novero di un intellighenzia italiana che non ha mai superato del tutto... continua a leggere