La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 07/12/2007 | Politica e Informazione
Massoneria, lobbies e servizi segreti nelle indagini dei due pubblici ministeri. L’inchiesta Why Not , sottratta a Gianni de Magistris dopo l’iscrizione nel registro degli indagati di Mastella e Prodi, per finanziamenti illeciti per milioni dalla presidenza... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Imposimato
il 07/12/2007 | Politica e Informazione
All’indomani del caso Forleo – Incicucio Massimo La decisione di ribaltare sul Parlamento europeo la decisione sulla procedibilità nei confronti di D’Alema per il caso Unipol è illegittima. Lo spiega, in punta di Costituzione, il presidente della Consulta Capotosti. L’ennesima... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/12/2007 | Politica e Informazione
Alcuni giorni fa su invito di un caro amico ho partecipato a un incontro-seminario sull’antipolitica, con particolare riferimento all’Italia. Aperto in larga parte agli apporti di studiosi di formazione diversa: storici delle dottrine politiche, filosofi del diritto e della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/12/2007 | Politica e Informazione
Lasciare l'Afghanistan perchè è morto un nostro soldato sarebbe grottesco, in una guerra dove i nostri alleati americani hanno già perso più di mille uomini, mentre quasi ogni giorno decine di guerriglieri talebani vengono uccisi e i civili muoiono come mosche. Ma una riflessione su che cosa ci... continua a leggere
Scritto da: Uguale per tutti
il 07/12/2007 | Politica e Informazione
Fra i tanti paradossi dei casi De Magistris e Forleo, uno dei più gravi consiste nel fatto che il C.S.M. (Consiglio Superiore della Magistratura), che giudica quei colleghi, si rende responsabile di cose identiche a quelle che –... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 07/12/2007 | Politica e Informazione
Come volevasi dimostrare, il Csm si accinge a trasferire due magistrati, Clementina Forleo e Luigi De Magistris: quelli che si sono occupati di D’Alema, Latorre, Prodi e Mastella. Se sotto il governo Berlusconi il Csm avesse tentato di trasferire i magistrati che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/12/2007 | Politica e Informazione
Foto d'archivio E' l'analisi impietosa del Censis chefa luce su un Paese incocludente,senza coesione e sguardo al futuro La società italiana sta diventando una «poltiglia di massa», sfilacciata, inconcludente e senza sguardo al futuro. E' l'allarme lanciato oggi dal Censis nel... continua a leggere
Scritto da: Claudio Cerasa
il 07/12/2007 | Politica e Informazione
Giocano con le parole, le scrivono tra virgolette, le depositano al Senato e poi te la mettono così: per “chiunque in qualsiasi modo diffonde idee fondate sulla superiorità o sull’odio razziale o etnico,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 06/12/2007 | Politica e Informazione
La presenza di magistrati in Parlamento è stata molto scarsa nelle prime legislature del dopoguerra. Generalmente si trattava poi di giudici ormai a riposo per limiti di età (per esempio Azara e Pafundi), quasi tutti senatori.... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/12/2007 | Politica e Informazione
La magistratura in Italia è indipendente dal potere politico. Così indipendente da avere nel Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), in qualità di presidente, il diessino Giorgio Napolitano e, come vice presidente, il biancofiore... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Lovatelli Ravarino
il 05/12/2007 | Politica e Informazione
Parla Massimo Fini,il più trasgressivo degli ultimi maestri dell'informazione. Una affettuosa, terribile, commovente, spietata radiografia del giornalismo italiano, e non. Amati ma anche forse per la prima volta denudati fino in fondo i nostri miti. Oriana Fallaci, Giorgio Bocca, Indro... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/12/2007 | Politica e Informazione
La prima commissione del Csm ha aperto all'unanimità la procedura di trasferimento d'ufficio del gip di Milano Clementina Forleo "per incompatibilità ambientale e funzionale". Al termine dell'istruttoria, il magistrato potrebbe essere costretto a... continua a leggere
Scritto da: Elio Veltri
il 05/12/2007 | Politica e Informazione
Ci saranno ancora magistrati disponibili a indagare sui potenti, sui ricchi e sui politici? Io credo che saranno davvero pochi. Negli anni passati, da destra e da sinistra, la magistratura più coraggiosa e competente è stata mazzolata a dovere.Il caso Forleo è... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 05/12/2007 | Politica e Informazione
Una volta si assaltavano i forni, adesso il Parlamento. Questa mattina i metronotte hanno rotto le transenne intorno a Montecitorio prima di essere fermati dalla Polizia. I metronotte non vogliono farsi precarizzare e per far capire le loro intenzioni hanno invitato i deputati a uscire al... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 05/12/2007 | Politica e Informazione
Non passa giorno che non si sia sollecitati all’indignazione dai “brutti tipi” che ci... continua a leggere
Scritto da: Elio Veltri*
il 05/12/2007 | Politica e Informazione
Ci saranno ancora magistrati disponibili a indagare sui potenti, sui ricchi e sui politici? Io credo che saranno davvero pochi. Negli anni passati, da destra e da sinistra, la magistratura più coraggiosa e competente è stata mazzolata a dovere. Il caso... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 04/12/2007 | Politica e Informazione
La notizia – una novità annunciata – che il partito del Presidente russo Vladimir Putin ha conquistato il 64% dei voti, e quindi la maggioranza assoluta alla... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 04/12/2007 | Politica e Informazione
Bene, bene, la Russia è tornata ad essere la bestia nera dell’occidente: a partire dagli USA fino ai succubi europei. Dal 1963 in poi, non ho più creduto al socialismo in URSS, ma solo all’esistenza... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 04/12/2007 | Politica e Informazione
Il 26 settembre 2007, la potente associazione nazionale dei fornitori (NAM) ha comprato due pagine sul... continua a leggere
Scritto da: Anna Maria Greco
il 04/12/2007 | Politica e Informazione
Condanna annunciata quella del Csm su Clementina Forleo. E anche per Luigi De Magistris, si mette male. «Cattivi magistrati», li definisce il membro laico del Pdci a Palazzo de’ Marescialli, Letizia Vacca.Il trasferimento per incompatibilità ambientale e forse anche... continua a leggere