La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: redazionale
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
Che la chimera possa servire a curare malattie umane resta una chimera. Com’era stato annunciato, la Hfea, autorità britannica per la fertilizzazione e l’embriologia umana, ha approvato ieri la continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
Peres, Napolitano, D'Alema, Livni, Abu Mazen, Blair e Lega Araba. Tutti insieme appassionatamente. Dirige Bush...Riassumiamo. Come si conviene per ogni balletto di gala, il presidente israeliano Peres è venuto a Roma, a... continua a leggere
Scritto da: Nando Dice'
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
NATO SOTTO IL SEGNO DEL CAPITONE!Ovvero, l’oroscopo dello scemo del Villaggio Globale di Nando Dice'Una scoperta sensazionale scuote il mondo degli astrologi, per anni, hanno ignorato la tredicesima costellazione (il Serpen-tario), ma oggi non possono negare la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
Nella sua intervista a Repubblica, Amato insinua l'idea che la microcriminalità debba essere combattuta per evitare reazioni, dal basso, di tipo razzista-fascista. Rovesciando così, tra l'altro, una celebre regola sociologica di stampo illuminista: dal prevenire per non reprimere, al... continua a leggere
Scritto da: Eugenia Roccella
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
Che belli i vecchi tempi, quando "Chimera" era il nome di una creatura mitologica, oppure un termine usato solo metaforicamente, nel senso di sogno irrealizzabile. Ormai lo si adopera... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/09/2007 | Politica e Informazione
Marcello Veneziani scrive che i giovani d’oggi sono dei fannulloni che non hanno più voglia di lavorare. Se così fosse sarebbe un’inversione di tendenza molto interessante e feconda.... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Fittipaldi
il 05/09/2007 | Politica e Informazione
Per Napoli il governatore non ha fatto niente. Invece ad Afragola, sopra i suoi terreni, ha fatto costruire l'Ikea, Leroy Marlin e la stazione dell'Alta velocità. Pazzesco. E la sa una cosa che mi ha detto un amico fidatissimo? Il sindaco si prende i... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 05/09/2007 | Politica e Informazione
Pochi giorni fa Bertinotti sosteneva con enfasi, con il tradizionale autocompiacimento per le sue frasi, che, prima di colpire i lavavetri, bisognava colpire il raket che li sfrutta. Forse non si è accorto che se spariscono i lavavetri scompaiono anche i prepotenti che li organizzano, esattamente... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/09/2007 | Politica e Informazione
Le grandi discussioni di questi giorni intorno alla tolleranza zero, alla meritocrazia, eccetera, confermano che la cultura dell’annuncio è ormai una componente stabile del sistema politico-comunicativo italiano. Tutti ricorderanno le “Tre I” di Berlusconi, come i grandi progetti... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 05/09/2007 | Politica e Informazione
La settimana scorsa in una fattoria del New England si sono dati convegno sei famosi scienziati, tra cui la star incontrastata della genica mondiale... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 05/09/2007 | Politica e Informazione
Per raccontare e cercare di spiegare la crisi e/o la decadenza del cinema italiano, un aiuto qui da Venezia forse ce lo possono dare l'ombelico, metaforico, di Sabina Guzzanti, intorno al quale ruota il suo Le ragioni dell'aragosta, il senso di assuefazione che traspare da Il dolce e l'amaro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 04/09/2007 | Politica e Informazione
E’ singolare come la Repubblica, così influente e attenta ai movimenti economici e sociali più profondi, confidi nella possibilità che dopo Bush, la politica estera americana possa risolutamente cambiare e farsi dunque meno aggressiva, o addirittura pacifista.Si dirà, i quotidiani... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 04/09/2007 | Politica e Informazione
Torno dall'Isola Polvese - tre giorni con gente che è fiera di non aver mai voluto passare la loro dogana - e scopro invece come i Grandi Sdoganati hanno trascorso le loro ferie: Gianni Alemanno e Toni... continua a leggere
Scritto da: Antonello Molella
il 04/09/2007 | Politica e Informazione
“Il problema di Palermo è… il traffico”. Così, con amara ironia, si diceva nel Johnny Stecchino di Roberto Benigni. Paradossalmente qualche giorno fa, un’ordinanza del... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 03/09/2007 | Politica e Informazione
Quattro mld di euro. A tanto ammontano i soldi perduti dallo Stato per garantire alla Casta bi-partizan appartamenti sontuosi nei grandi centri... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 03/09/2007 | Politica e Informazione
Le buffonate non hanno mai fine. Adesso ci tocca pure ascoltare l’ennesimo tormentone della manifestazione di Ottobre, quella nella quale i leader dei partiti di sinistra si metteranno alla testa dei cortei per guidarli alla conquista del Palazzo d’Inverno, per gettare nell’immondezzaio... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/09/2007 | Politica e Informazione
Il progresso. Sarebbe presuntuoso, oltre che semplicistico, pretendere di affrontare un tema così ampio in poche righe. Quel che però si può fare, è fornire alcune indicazioni di massima sulle varie posizioni ideologiche in argomento, oggi più significative. Dopo di che spetterà... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 03/09/2007 | Politica e Informazione
Quando la scienza fa confusione è una perdita per tutti. Come con l’esternazione, fatta da Capalbio, da Umberto Veronesi sul modello unico verso cui va l’umanità. Si sarebbe tentati di non parlarne, per non aumentare i danni.... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 03/09/2007 | Politica e Informazione
In agosto, mese in cui dovrebbero acquietarsi le preoccupazioni e le ossessioni quotidiane, non si è parlato d’altro che di tasse. Le tasse, questa croce che affligge... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/09/2007 | Politica e Informazione
Hanno suscitato scandalo, scalpore, indignazione, richieste perentorie di scomunica, una dura reprimenda del presidente Napolitano, e polemiche la cui coda si trascina ancora oggi, le parole che l'onorevole Umberto Bossi, incitando alla rivolta contro l'esosità fiscale , ha pronunciato domenica... continua a leggere