Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

La coppia semifredda

il 09/10/2007 | Politica e Informazione

Anche loro, le coppie della cronaca, come Chiara Poggi e Alberto Stasi, risultano aver passato poco tempo assieme. Un paio di incontri la settimana, più SMS che telefonate, “perché non c’è poi tanto da dirsi”. Rapporti... continua a leggere

I consiglieri compulsati

il 09/10/2007 | Politica e Informazione

.A Napoli c'è un grosso problema. No, non la criminalità organizzata, né l'emergenza rifiuti con la quale malavita e politica ingrassano i loro affari, né tanto meno i problemi tipici di una metropoli come traffico, smog e qualità della vita. Peggio, molto peggio. I... continua a leggere

La casta, ieri come oggi

il 08/10/2007 | Politica e Informazione

«Decomponendosi lo Stato che ormai non resisteva più all’azione di sfruttamento e parassitismo dei vecchi partiti, bisognava avere il coraggio di fare la rivoluzione per sommergere, rovesciare distruggere queste caste politiche». continua a leggere

I tre livelli dell’antipolitica

il 08/10/2007 | Politica e Informazione

Abbiamo chiarito in un post precedente (31-8-07: Che cos'è l'antipolitica?) la natura strumentale di certe critiche all’antipolitica e soprattutto il suo carattere innovativo.Ma esiste una fenomenologia sociale dell’antipolitica? Che cos’è antipolitico e che cosa non lo è ?... continua a leggere

Le balle di Veltroni

il 07/10/2007 | Politica e Informazione

Maurizio Pallante da anni combatte la battaglia della decrescita (felice, aggiunge lui: e noi siamo d'accordo). Quando ha letto il testo del discorso di autocandidatura alla presidenza del Partito (Anti) Democratico di Walter Nutella Veltroni del 23 giugno scorso, si è messo le mani nei... continua a leggere

Genealogia e segreti della "casta"

il 07/10/2007 | Politica e Informazione

"Parlando di Casta si utilizza un termine che fa riferimento a uno scenario politico medievale: non so perchè Rizzo e Stella non ne abbiano fatto menzione". Paolo Sensini, ricercatore e saggista, dopo la relazione tenuta domenica scorsa all'interno... continua a leggere

I confini sconsacrati

il 06/10/2007 | Politica e Informazione

Un Paese non può vivere al di sopra dei propri mezzi. Un Paese non può scaricare sui suoi cittadini i problemi causati da decine di migliaia di rom della Romania che arrivano in Italia. L'obiezione di Valium è sempre la stessa: la Romania è in Europa. Ma cosa... continua a leggere

Legge Gozzini?

il 06/10/2007 | Politica e Informazione

La tentazione di dare addosso al magistrato che ha scarcerato un criminale autore poi di un altro delitto è forte, automatica, quasi inarrestabile. Accade così dappertutto, ma non è accettabile un giudizio sommario, senza avere prima esaminato approfonditamente il problema.Certo, formula re... continua a leggere

E' la solita sporca storia

il 06/10/2007 | Politica e Informazione

È la solita, sporca, storia. Il Parlamento, cioè la classe politica, vara delle leggi "buoniste", per farsi bella, per far vedere che l'Italia è il Paese più "avanzato" del mondo (ma, in genere, dietro questi motivi, già di per sè intollerabili, perché vanesi, ce ne sono altri,... continua a leggere