La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Anita Molino
il 19/07/2007 | Politica e Informazione
Il ruolo degli editori indipendenti come attori essenziali della distribuzione delle idee, della formazione dell’essere umano, è oggi gravemente compromesso in tutto il mondo. La bibliodiversità, la diversità culturale del libro, è in pericolo. Gli editori indipendenti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/07/2007 | Politica e Informazione
L’Italia sotto lo “scudo” Usa* Ecco perché è importante fi rmare la PETIZIONE POPOLARE contro l’accordo USA/Italia che prevede un nuovo “scudo antimissilistico” sui... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/07/2007 | Politica e Informazione
Quel che è successo a Gigi Proietti, ieri esonerato, dopo sei splendidi anni, dalla direzione artistica del Brancaccio, e sostituito con Maurizio Costanzo, è una brutta fotografia di come vanno le cose in Italia.Purtroppo Proietti ha commesso due errori, per così dire. Il primo di... continua a leggere
Scritto da: Luca Floris
il 19/07/2007 | Politica e Informazione
Certe cose succedono solo in Italia! Gustavo Selva ci ripensa e rimane senatore. L'esponente di Alleanza Nazionale ha deciso di ritirare le dimissioni che aveva presentato dopo le polemiche di cui era stato al centro per aver utilizzato un'ambulanza, simulando un... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 19/07/2007 | Politica e Informazione
PRENDIAMO ESEMPIO DA LONDRA E DA MOSCA Dalla vicenda dell’espulsione dei quattro diplomatici russi, in servizio presso... continua a leggere
Scritto da: Antonello Molella
il 19/07/2007 | Politica e Informazione
Daniele Ombriti ha sollevato una questione che prima o poi in Movimento Zero sarebbe sorta: entrare nella politica “attiva” o rimanerne al margine?... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 19/07/2007 | Politica e Informazione
La retorica di destra, un tempo fondata sul trinomio Dio-Patria-Famiglia, è oggi per molti versi una retorica del sorpasso a sinistra. Non voglio entrare nella questione dell'aborto in sé: ma è evidente come la retorica antiabortista, ad esempio, sia tutta basata sui "diritti dei... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi (BIFO)
il 18/07/2007 | Politica e Informazione
Un paio di mesi fa su Il Foglio è uscito un articolo di Adriano Sofri intitolato "Lettera aperta un aspirante assassino". Sofri analizza i passaggi che possono portare un giovane dall'elaborazione ideologica antagonista, all'enunciazione di propositi sovversivi... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 18/07/2007 | Politica e Informazione
Non è la prima volta che il settore si trova ad affrontare una crisi. La morte della carta stampata fu annunciata già ai tempi dell’invenzione del telegrafo, poi della radio, infine della televisione. La reazione ci fu sempre e fu positiva. Ma oggi…... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/07/2007 | Politica e Informazione
E’ on line il primo numero stampabile di MZ – Il giornale del Ribelle. Potete liberamente scaricarlo cliccando in alto a destra, dove vedete scritto MZ Download. Perché una versione cartacea del blog? Per... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/07/2007 | Politica e Informazione
Il libro della settimana: Serge Latouche, La scommessa della decrescita, Feltrinelli 2007, pp. 224, Euro 16,00. Quel che è successo ieri l’altro in Giappone, in seguito a un terremoto, tutto sommato di discreta entità, dovrebbe far riflettere sulla pericolosità, anche dell’uso civile... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 17/07/2007 | Politica e Informazione
Vi preghiamo di prendere nota del nuovo indirizzo di posta elettronica della Arianna editrice: redazione@ariannaeditrice.it continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/07/2007 | Politica e Informazione
E così anche Draghi chiede più rigore sull’età pensionabile. Prodi sta preparando una sua proposta. Insomma, tutto va bene, pardon, va male, “signora la marchesa”… Le pensioni degli italiani di qui a qualche anno rischiano di trasformasi in un dolce e lontanissmo ricordo.E qui, ci... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 17/07/2007 | Politica e Informazione
Ci risiamo! il Presidente del Consiglio Romano Prodi è di nuovo coinvolto in una faccenda poco chiara - dopo quella... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 17/07/2007 | Politica e Informazione
A proposito della Lista Civica Nazionale dei vari Pardi, Veltri, Beha, Fo, Travaglio e Grillo, io non vedo affinità sostanziali tra questa e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 17/07/2007 | Politica e Informazione
Il dibattito lanciato dalla proposta di Daniele Ombriti si fonda su un interrogativo che si è posto agli aderenti di Movimento Zero fin dalle loro prime riunioni: che rapporto avere con la... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 16/07/2007 | Politica e Informazione
Il Corriere della Sera sta conducendo una campagna di denuncia contro lo spreco di stato che lo porta a sinistra delle posizioni di Lotta Continua del 1977.Il libro di Rizzo e Stella, "La Casta", e' in testa alle classifiche dei libri piu'... continua a leggere
Scritto da: Sbancor
il 16/07/2007 | Politica e Informazione
L’unico modo per sbarazzarsi di un leader è evitare che lo diventi. Eppure Veltroni lo è diventato per “ovazione”. Un sondaggio telematico di “La Repubblica”, la cui significatività veniva smentita dallo stesso giornale che lo ha investito come futuro leader... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/07/2007 | Politica e Informazione
Fa piacere polemizzare con persone intelligenti, e rispondere all’articolo di Eugenio Benetazzo fa parte di questa pratica: come si potrebbe polemizzare sull’energia con Sgarbi o con Ripa di Meana? Tempo fa avevo buttato lì a Benetazzo di scrivere un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/07/2007 | Politica e Informazione
Un sondaggio Demos-Eurisko per la Repubblica rivela che gli italiani sognano l’uomo forte. O come si diceva un tempo l’ ”Uomo della Provvidenza”: decisionista, autorevole e finalmente capace di portare l’Italia, come spesso si legge, fuori dal guado. Su un altro versante il... continua a leggere