La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Claudio Risé
il 23/08/2007 | Politica e Informazione
La corsa per allungare la vita umana si intensifica. Tra i campioni in campo anche Etienne Baulieu, già inventore della Ru-486, la “pillola abortiva”. «La longevità - ha dichiarato - è oggi il problema più importante... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 23/08/2007 | Politica e Informazione
L'adolescente appicca un incendio nei boschi e dice ai carabinieri: l'ho fatto per provare un'emozione. L'adulto tradisce l'amata con una signorina a pagamento e confessa alla posta del cuore: l'ho fatto per provare un'emozione. Anch'io di recente devo aver provato qualcosa di... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo - Gian Antonio Stella
il 23/08/2007 | Politica e Informazione
Il vecchio Orlando Orfei sfidava la sorte afferrando per la coda feroci iene che mulinava in aria per scaraventarle in gabbia e il mitico Patrick de Gayardon buttandosi dagli aerei senza paracadute. Ma anche Ugo Sposetti, il tesoriere dei Ds, adora il brivido. Nel bel mezzo delle... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/08/2007 | Politica e Informazione
Che bei tempi quando un Cacciari cogitabondo si interrogava, tra uno spritz e l'altro, sul declino dell’Occidente, passandosi la mano ossuta tra le ispide chiome. In quegli anni era di casa nella romana Campo di Fiori. E faceva il bravo compagno "onorevole" che aveva... continua a leggere
Scritto da: G. P.
il 22/08/2007 | Politica e Informazione
Secondo il giornalista dell’espresso Massimo Riva c’è qualcosa che non va nel nostro capitalismo. La colpa sarebbe di alcuni esponenti illustri,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Battistini
il 22/08/2007 | Politica e Informazione
GARLASCO (Pavia) — Signorina Paola Cappa, lei sogna di fare la giornalista: scriverebbe un memoriale sulla morte di sua cugina? La voce è sospesa, un attimo soltanto: «Non mi sembra giusto...». Ma lo farebbe o no? «Io sono molto predisposta a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/08/2007 | Politica e Informazione
Il rumore intorno al caso di Valentino Rossi e il recente intervento del Cardinal Bertone sul dovere del cittadino di "pagare le tasse", accolto positivamente a sinistra, indicano come per il governo Prodi e la stessa Chiesa Cattolica la questione fiscale sia diventata centrale. Ma... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 21/08/2007 | Politica e Informazione
L’analisi delle ultime e non ultime traversie borsistiche va fatta su almeno tre livelli di penetrazione e di ricerca delle cause.Causa superficiale: le autorità di controllo sul credito (banche centrali) e sulla borsa “chiudono un occhio”.Si dice che la causa... continua a leggere
Scritto da: Primo Di Nicola
il 20/08/2007 | Politica e Informazione
Il ragioniere guadagna più di Napolitano. Il barbiere più di un cattedratico. Ecco i privilegi dei dipendenti di Camera e Senato Fare il ragioniere alla Camera è affare certamente impegnativo. E non a caso ci vuole una laurea triennale per accedere al rango.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/08/2007 | Politica e Informazione
Questo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 20/08/2007 | Politica e Informazione
(Segue comunicato Faremondo).Comincia a tirare una pungente brezza settembrina, e con essa arrivano i primi segnali di una nuova ondata di dibattiti sull’undici settembre che rischia, questa volta, di diventare globale.In America le primarie repubblicane, che vedono Rudy... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/08/2007 | Politica e Informazione
Una buona notizia (ma per alcuni cattiva): la crisi borsistica innescata ancora una volta da titoli spazzatura (titoli legati all’andamento dei mutui immobiliari americani), probabilmente non è la crisi finale, quella sistemica. Per una serie di ragioni, che qui spiegheremo.Ma prima... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 20/08/2007 | Politica e Informazione
Ci sono uomini che possiedono diamanti e uomini che possiedono miniere. Rupert Murdoch, invece, possiede e produce direttamente i nostri pensieri, proprietario del più grande impero della "Notizia", delle News,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/08/2007 | Politica e Informazione
Una serie di episodi succedutisi un dietro l'altro nei giorni scorsi (il camionista ubriaco accusato di aver travolto e ucciso una sedicenne lasciato a piede libero, il presunto piromane arrestato e poi rilasciato - ma successivamente riarrestato - l'assassino della ragazza di Genova che era sotto... continua a leggere
Scritto da: Michele Serra
il 18/08/2007 | Politica e Informazione
Il divieto di tenere i telefonini accesi a scuola deve farci davvero riflettere. Equivale, infatti, al divieto di suonare la tromba durante le lezioni, o al divieto di praticare buchi nella cattedra con un trapano. Pensandoci... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 18/08/2007 | Politica e Informazione
Ho scoperto che lo sport più in voga tra i calciatori, gli allenatori e i patron intervistati nel dopo partita è la lamentela patetica. Non avevo mai seguito questo tipo di programma televisivo, non sono tifoso.Mi è capitato per caso di soffermarmi sull’intervista a un allenatore... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 17/08/2007 | Politica e Informazione
Allora facciamo un po' di conti: la Banca Centrale Europea ha sganciato più di centoventi miliardi di euro per sostenere le banche europee che hanno speculato sulla bolla edilizia e dei facili prestiti americani. La Federal Reserve ha tirato fuori... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/08/2007 | Politica e Informazione
Ma sappiate che questo è argomento che può tra voi, dove pensate che sia dotto chi sa più grammatica e logica d'Aristotile o di questo o quello autore; al che ci vol sol memoria servile, onde l'uomo si fa inerte, perché non contempla le cose ma li... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna*
il 16/08/2007 | Politica e Informazione
L’analisi delle ultime e non ultime traversie borsistiche va fatta su almeno tre livelli di penetrazione e di ricerca delle cause: continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 16/08/2007 | Politica e Informazione
Ecco che cosa sono la FED e la BCE: chiacchere e distintivo. Innanzi al più grande bubbone... continua a leggere