Lo "shock" della modernità banco di prova del nuovo ordine mondiale
Scritto da: Francesco Lamendola il 25/06/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Lamendola il 25/06/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini il 25/06/2007 | Politica e Informazione
Sono una signora d’età affezionata e fedele al Resto del Carlino perché sono nata e cresciuta con esso e che è quindi diventato uno dei punti fermi della mia vita. La prima cosa che faccio quando... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 25/06/2007 | Politica e Informazione
Possiamo dare un modesto consiglio ai nostri lettori? Ritagliate e conservate l’articolo di Ilvo Diamanti, intitolato “La democrazia tiepida” apparso ieri su la Repubblica. Per quale ragione? Presto detto. Perché riassume simbolicamente i pregi e i difetti della politologia... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 25/06/2007 | Politica e Informazione
Non... continua a leggere
Scritto da: Bruno Bonansea il 24/06/2007 | Politica e Informazione
"Il fondamentalismo delle democrazie consiste nel credere che ciò che non è come loro è male". Così Gabriel G. Márquez in una frase che ha il merito di richiamare l’attenzione su un elemento costitutivo delle democrazie moderne, oggi impiegato scorrettamente insieme con termini come... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gramsci il 24/06/2007 | Politica e Informazione
"Odio gli indifferenti...L'indifferenza è abulia, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti. L'indifferenza è il peso morto della storia. L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 24/06/2007 | Politica e Informazione
foto di Patrick HoulihanI politici hanno cambiato strategia. Sono stanchi di sentirsi dire che non affrontano i problemi e che rifiutano il dialogo. Hanno deciso di metterci la faccia. Costi quel che costi. Sono i nostri John Wayne, ma con la scorta. Se ci... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 24/06/2007 | Politica e Informazione
"Vergogna! Vergogna! Assassino!" gridavano le donne del rione Monti al passaggio di Erich Priebke condannato all'ergastolo per l'eccidi o delle Fosse Ardeatine del 1944, che, dopo 11 anni di carcere e di arresti domiciliari, usufruiva a 93 anni, del suo primo giorno di 'permesso di... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 24/06/2007 | Politica e Informazione
Ci sono storie che riempiono di rabbia. Uno studente universitario arriva in Italia dal Marocco, perché deve contribuire a mantenere la famiglia. Per dodici anni, Abou Elkassim Britel lavora nel bergamasco come elettricista, sempre in regola. Incontra e sposa una ragazza italiana.... continua a leggere
Scritto da: Alcenero il 24/06/2007 | Politica e Informazione
Questo risale ad Agosto 2006 quando iniziò a girare la voce del futuro da candidato premier di Veltroni. Ve lo metto perchè riassume efficacemente l'ipocrisia di Walter Veltroni attraverso le sue stesse dichiarazioni. Veltroni guarisce dal mal d'Africa, Marini l'aveva previsto... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 23/06/2007 | Politica e Informazione
Afghanistan. Un primo bilancio "ufficiale" dei morti tra la popolazione civile nella campagna contro i resistenti Talebani: 90 in dieci giorni Lo stesso presidente collaborazionista Karzai denuncia: «Basta vittime civili, operazioni sconsiderate» continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca il 22/06/2007 | Politica e Informazione
YouTube, Linux, Wikipedia: nomi forse oscuri per gli ultimi scampati alla rivoluzione informatica, eppure assolutamente familiari per ogni utente medio di Internet. Nomi che hanno un elemento in comune: quello di riferirsi a realtà costruite “dal basso”, ovvero dagli utenti... continua a leggere
Scritto da: Mauro Manno il 22/06/2007 | Politica e Informazione
Vi ringrazio di aver pubblicato la mia lettera su Priebke. Ho letto i commenti. Se desiderate potete pubblicare una mia risposta alle critiche e un approfondimento del tema.___Mauro MannoCon fierezza rivendico il mio collocamento morale e politico nell’area dove... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani il 22/06/2007 | Politica e Informazione
Ho appena terminato di vedere l’ultima puntata di “Annozero": veramente, aveva acceso la TV per guardare un DVD ma, quando ho sentito che si trattava di clima... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 22/06/2007 | Politica e Informazione
Ieri: il laicismo di sinistra pone le basi della società multietnica in nome di una eguaglianza utopica. Oggi: chiusura delle frontiere, restrizione sui permessi di lavoro, blocco delle cittadinanze… Diceva il poeta tedesco Heinrich... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 22/06/2007 | Politica e Informazione
Sommario del numero 283 (maggio-giugno 2007) continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 22/06/2007 | Politica e Informazione
La possibile candidatura di Veltroni alla segreteria del Pd merita un’attenta analisi. Non in termini di “politica politicante”, o se si preferisce, di “calcoli” sui nuovi equilibri interni al gruppo ulivista. Ma di fenomenologia della politica , e in particolare della... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cavallini il 22/06/2007 | Politica e Informazione
Nello studio televisivo di Ballarò Massimo D’Alema ha definito “fatti arcinoti e archeologia giudiziaria” il contenuto delle intercettazioni su di lui divulgate a seguito dell’affare Unipol-Bnl. Il «facci sognare!» detto all’ex presidente di Unipol Francesco... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 21/06/2007 | Politica e Informazione
UNO SCENARIO SEMPRE PIU’ GRIGIO E DEPRIMENTE continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 21/06/2007 | Politica e Informazione
Pubblico una lettera sui partiti italiani. Chi l’ha scritta non si è mai interessato alla BNL o al Corriere della Sera. Non è mai stato prescritto. Ha parlato di questione morale senza attaccare i giudici. Non si è iscritto alla P2.Da quanto tempo... continua a leggere