La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Cedolin
il 15/06/2007 | Politica e Informazione
Ci sono incubi dai quali ci si illude di essersi svegliati mentre invece si è semplicemente precipitati in un nuovo sogno che a poco a poco si scopre essere peggiore del precedente. Il TAV è... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 15/06/2007 | Politica e Informazione
In questo disgraziato paese il marcio avanza sempre più. Tutto sembra penetrato da un continuo processo di putrefazione, che intanto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 15/06/2007 | Politica e Informazione
Che dopo l’11 settembre tutto sia cambiato è un ritornello pronunciato, quasi unanimemente, da anni. Da quel giorno le grandi centrali mediatiche internazionali ci ripetono... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/06/2007 | Politica e Informazione
CONSAPEVOLE n.11 - DISPONIBILE DAL 18 GIUGNO di La Redazione Consapevole n.11 - Inflazione, pensioni, TFR: A QUANDO LE MUTANDE? Acquista la rivista o le confezini speciali rivista + libro continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 15/06/2007 | Politica e Informazione
C’è un’atmosfera da otto settembre. La politica sente l’odore del tornado che sta arrivando. Si sta preparando. L’Italia ha avuto la sua occasione per cambiare nel 1992. L’ha fallita. Hanno vinto le lobby, le cosche, le mafie. La seconda... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/06/2007 | Politica e Informazione
Si legge che Padoa-Schioppa, dopo il suo intervento contro il generale Speciale “si sia fatto più politico”. E aggiungiamo, noi, arrogante. Al tempo stesso, quasi quotidianamente, editorialisti e commentatori, rilevano, spesso con orrore, quanto la gente comune, come nella Campania... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 15/06/2007 | Politica e Informazione
Dal Molin, la coerenza in cinque punti L'importante è la coerenza. "Coerentemente con le decisioni già assunte in materia, il presidente del Consiglio Romano Prodi ha nominato il professor Paolo Costa, già ministro dei Lavori Pubblici, come... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/06/2007 | Politica e Informazione
La tubercolosi è una malattia infettiva. In Italia ci sono quasi 6.000 contagiati. Almeno 1.000 in Lombardia. Circa 400 nella sola città di Milano. Dopo lo smog che uccide, anche il bacillo che infetta. Da... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/06/2007 | Politica e Informazione
Sono abbottonati e vogliono sognare. Ecco l’altra faccia dei parvenus... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 14/06/2007 | Politica e Informazione
"Una macelleria messicana. Durante le indagini non ebbi il coraggio di rivelare un comportamento cosi' grave da parte dei poliziotti per spirito di appartenenza". E' la testimonianza resa da Michelangelo Fournier, all'epoca del G8 a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/06/2007 | Politica e Informazione
C'è un progetto elaborato dal dottor Marco D'Alema, dal dottor Ditta e dalla dottoressa Mancuso, che verrà presentato la settimana prossima alle Regioni, di chiudere i manicomi giudiziari, ora più pudicamente chiamati Ospedali psichiatrici giudiziari (Opg). Ottima idea, in sè.... continua a leggere
Scritto da: Capitano Nemo
il 14/06/2007 | Politica e Informazione
Sta facendo molto rumore la vicenda legata alle intercettazioni di politici legati al caso delle scalate bancarie. Stranamente, sono tutti d'accordo sulla necessità di impedire che queste prove (perchè altro non sono) arrivino al pubblico. Ci sono alcuni aspetti legati al caso che... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 14/06/2007 | Politica e Informazione
Una crisi profonda ed assai brutta - lettera a Sergio Romano Caro Professore, seguo il ragionamento del suo ultimo articolo di spalla sul Corriere. Aggiungerei che il clima di questo paese è profondamente avvelenato dal fatto che, tranne Soru in Sardegna, nessuno della casta ha... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanti
il 13/06/2007 | Politica e Informazione
Torna in campo l’uomo del ’92... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 13/06/2007 | Politica e Informazione
Futura base per i velivoli senza pilota della Marina Usa, Sigonella sta per ospitare uno dei due terminali terrestri del nuovo sistema di comunicazioni satellitari MUOS delle forze armate statunitensi. Si tratta di un programma da 3,26 miliardi di dollari che sarà... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 13/06/2007 | Politica e Informazione
A Abbottonatissimo foto di GaspaD’Alema facci sognare: togliti dalle palle!Il trio D’Alema, Latorre, Fassino si è esibito nella intercettazione dell’estate. Quella di due anni fa. Ricucci è finito in galera. Fiorani pure. Consorte e Gnutti quasi. Loro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/06/2007 | Politica e Informazione
Quando nel 2004 Luca Cordero di Montezemolo venne nominato presidente della Confindustria, nessuno protestò. Piaceva a tutti, probabilmente a troppi. Il suo magnetico “appeal”, ricordava, almeno alla nostra generazione, un film anni Cinquanta con una Brigitte Bardot diciottenne,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 13/06/2007 | Politica e Informazione
Oggi l'Unità non sarà in edicola per uno sciopero sacrosanto (gli editori stanno cercando di far fuori il direttore Antonio Padellaro e di rimetter mano al contratto di collaborazione di Furio Colombo). Dunque non uscirà nemmeno la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/06/2007 | Politica e Informazione
Pur essendo stato, credo, chiarissimo, non sono stato ugualmente compreso, anche da chi ha voluto darmi ragione (con l’eccezione, in parte, di Gennaro Malgieri). La questione che ho posto, sia pure in termini paradossali e necessariamente sintetici, non riguarda né i Talebani, né i kamikaze, né... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanti
il 12/06/2007 | Politica e Informazione
Ognuno alimenta i propri miti e i propri mostri. L’uomo che ha fatto scattare il panico di D’Alema e che agita i sonni di Fassino e Berlusconi, è un certo Paolo Mieli, oggi direttore del Corriere della Sera, additato come il vero... continua a leggere