La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Tre piccole notizie dal Fronte della Paura. Uno. Prima pagina di Repubblica del 20 maggio, pugno nello stomaco: "'Il terrorismo non è estirpato' Allarme di Amato" E poi la... continua a leggere
Scritto da: Mazzetta
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Game over, riposi in pace insieme alla verità. I terribili ultras non hanno ucciso Filippo Raciti con un lavandino- Il lavandino era stampato in metallo ed era flessibile, non aveva la massa e nemmeno la compattezza per procurare le lesioni riscontrate su Raciti. Se lo avessero... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Sapete cosa mi fa veramente, ma veramente, incazzare? Lavorare per mantenere dei parassiti. Dei dipendenti infedeli. Mi spingo leggermente più in là: dei ladri. Ladro mi sembra la parola adeguata per chi prende dieci volte lo stipendio... continua a leggere
Scritto da: rossodisera
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
E' vero che la politica costa troppo. Montezemolo ha ragione, ma lui - inteso come rappresentante degli imprenditori - ci costa di più. Facciamo qualche conticino. Con la riduzione del cuneo fiscale, le imprese hanno guadagnato 5 miliardi di euro. E già solo... continua a leggere
Scritto da: Geronimo
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
È il caso di dire che Antonio Bassolino non conosce la vergogna. E con lui quanti, intervistandolo, gli lasciano dire che sulla tragedia dei rifiuti che stanno soffocando Napoli e la... continua a leggere
Scritto da: Michele De Feudis/Bruno Arpaia
il 25/05/2007 | Politica e Informazione
Quando si infervora la polemica e gli domandano cosa pensi «di quel sindaco, come si chiama, Cofferrati», non si ferma a riflettere sulle erre del cognome del primo cittadino continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 25/05/2007 | Politica e Informazione
In Italia, ormai, è allarme povertà. Uno studio dell’Istat reso noto ieri ha mostrato in tutta la sua crudezza una realtà che da tempo è sotto gli occhi di tutti.Il sistema capitalistico è solo apparentemente opulento, perché a fronte di una minoranza che diventa ogni giorno... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 25/05/2007 | Politica e Informazione
Un altro esempio di Cargo Cult e' la fondazione del cosiddetto partito democratico da parte dei partiti del "centrosinistracentrocentrocentro". I motivi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/05/2007 | Politica e Informazione
C’è di che rimanerci secchi… Uno apre il Manifesto, per dare un’occhiata al supplemento settimanale del sabato, Alias (quello di sabato 19 maggio) e chi scopre in copertina a tutta pagina? Il grande John Wayne, con la supercolt d’ordinanza, spianata. Ma come non era fascista? Boh…... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 25/05/2007 | Politica e Informazione
Scorrere i nomi del Comitato per le Regole, nucleo pulsante del futuro Partito Democratico, produce lo stesso effetto di una seduta di autoipnosi: arrivato alla C di Cofferati stai già russando come un angioletto. Immagino la prima riunione dell’allegro consesso. Comincia Gad... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/05/2007 | Politica e Informazione
L’ineffabile Luca Cordero di Montezemolo, Presidente di Confindustria, scopre ora il “gioco degli specchi” tra destra e sinistra e propone, non di... continua a leggere
Scritto da: Marco Marsili
il 24/05/2007 | Politica e Informazione
La notizia emersa durante una riunione dell’Autorità nazionale per la sicurezza Ne farebbero parte 50 giornalisti con potere di censura Roma, 22 mag. – La notizia è... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 24/05/2007 | Politica e Informazione
E’... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 24/05/2007 | Politica e Informazione
Leggere i giornali a qualcosa serve: non lo faccio spesso – preferisco il Web – ma talvolta è utile. Nell’edizione del 21 maggio, Repubblica “tira” una volata al governo, più precisamente al neonato (?) PD, di quelle da Giro d’Italia: una slinguata... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Guerri
il 24/05/2007 | Politica e Informazione
h1 { padding-top: 13px; } Ernst Jünger Terrore e libertà di Maurizio Guerri “Certi valichi e certe mulattiere si scoprono soltanto dopo aver fatto una lunga salita. Si è ormai giunti a una nuova concezione del potere, a brutali condensazioni dagli effetti... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bertante
il 24/05/2007 | Politica e Informazione
h1 { padding-top: 13px; } Contro il '68 La generazione infinita di Alessandro Bertante I sessantottini autosconfitti sono stati sistemati nell’industria culturale, da dove era più facile svolgere il ruolo che i vincitori gli avevano assegnato, cioè riscrivere la... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/05/2007 | Politica e Informazione
Paraculo: si dice di persona furba, abile nel fare il proprio interesse senza darlo a vedere. Dizionario Garzanti 2006.Il paraculismo si manifesta in Italia soprattutto nei momenti di crisi. Quando fischia il vento e si avvicina l’uccello padulo tutti... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanti
il 24/05/2007 | Politica e Informazione
Il sistema politico italiano, bloccato e inerte per ragioni strutturali, manda quando può segnali di insofferenza e rivolta. Il premier in carica Romano Prodi è finito all'improvviso sotto riflettori ostili, al centro di critiche e accuse da parte degli alleati e degli stessi vertici... continua a leggere
Scritto da: Decio Siluro
il 24/05/2007 | Politica e Informazione
La programmazione televisiva in Italia, ma è lo stesso in quasi ogni parte del mondo occidentale, è caratterizzata da una enorme quantità di programmi “spazzatura”. Ormai da qualche anno sia la televisione cosiddetta commerciale sia quella pubblica sembrano fare a gara per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/05/2007 | Politica e Informazione
Dice il pg di Milano che a carico del ministro Visco non sono emersi “in modo prepotente” elementi tali da suggerire un’indagine. Quattro ufficiali della Guardia di finanza, impegnati nelle continua a leggere