La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Julius Evola
il 05/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si sa dell'interesse che il cosidetto Zen ha suscitato anche fuor dagli ambienti specialistici, da quando D. T. Suzuki lo ha fatto conoscere nei suoi libri Introductiontion to Zen Buddhism, Essays in Zen Buddhism e successivamente tradotti anche in francese. Questo interesse... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bertagni
il 05/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Attenzione come tema trasversale, transculturale nella storia delle spiritualità, delle mistiche. continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 05/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Sono le uova di pesce più ricercate al mondo, e le più costose: al dettaglio in Europa costano tra 200 e 600 euro all'etto. E sempre più care saranno, perché il commercio di uova di storione - meglio note come caviale - sarà presto illegale. Questa è la minaccia della Cites,... continua a leggere
Scritto da: Prof. Tommaso Addonisio
il 04/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
L’astaxantina (A.) è un pigmento rosso presente in natura in numerosi organismi viventi. Tuttavia la principale fonte estrattiva è vegetale, in quanto viene esclusivamente sintetizzata dalla microalga... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bertagni
il 03/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dato che dobbiamo spiegare un po’ la filosofia presente nelle opere di Castaneda e dato che questo quindi è un... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Martorella
il 03/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fra i concetti filosofici esposti dal buddhismo zen, riveste una particolare importanza la singolare concezione del nulla (mu). Molti studiosi hanno evidenziato la profonda differenza fra la concezione orientale del nulla e la definizione... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bertagni
il 02/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Presentazione continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 30/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Credo sia meritevole di interesse considerare il pensiero di Panikkar anche da un altro punto di vista, oltre a quello meramente teologico per il quale è forse maggiormente noto.... continua a leggere
Scritto da: Franco Bertossa
il 30/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
http://www.associazioneasia.it/ In occidente dilaga incontrollabile una malattia che sembra mietere vittime più di ogni altra: il vuoto di senso che prende spesso i sintomi della depressione. Questa viene diagnosticata piuttosto genericamente e trattata con terapie psicologiche o chimiche... continua a leggere
Scritto da: Kevin J. Todeschi
il 29/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutti sognano, anche se molta gente non fa sforzi deliberati per ricordarsi i propri sogni e per trarne vantaggio. All’inizio del ventesimo secolo, mentre Sigmund Freud e i suoi collaboratori, come Carl Jung, dimostravano l’importanza dei sogni nella psicoanalisi, Edgar Cayce formulava un... continua a leggere
Scritto da: Walter Catalano
il 29/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Elémire Zolla, Il dio dell'ebbrezza: Antologia dei moderni Dionisiaci Einaudi, Torino 1998, pagg. 426 La competenza di Zolla nel compilare e commentare antologie di testi altrui, oltre che nel comporne magistralmente di propri, è cosa nota e indiscussa. Il suo classico... continua a leggere
Scritto da: John Zerzan
il 29/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La dimensione del tempo ultimamente sta ricevendo grande attenzione a giudicare dal numero di film incentrati su questo tema, come Ritorno al futuro, Terminator, Peggy Sue si è sposata ecc. A Brief History of Time di Stephen HawkIngs (1989) è stato un... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Beato
il 28/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Avendo compreso il prolifico nome e forma, interiormente ed esteriormente radice della malattia, costui è liberato dal legame con la radice di tutte le malattie». (Sutta Nipata 530) «Ma tu hai tutto disposto... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bertagni
il 28/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Facciamo subito una premessa, certamente banale, probabilmente scontata, ma non di meno necessaria. Ora noi possiamo parlare intorno al tema della meditazione,... continua a leggere
Scritto da: Conversazione con il maestro Taisen Deshimaru
il 28/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Perché lei è venuto in Francia?Amo molto la Francia, l'Europa, e così sono venuto. Sono venuto per insegnare l'autentico Zen agli europei, che nehanno una conoscenza distorta, libresca. Il mio Maestro, Kodo Sawaki, mi disse: « E’ necessario andare in Europa.Bodhidharma... continua a leggere
Scritto da: Corrado Marchi
il 28/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mircea Eliade è uno degli storici delle religioni fra i più interessanti del nostro secolo: suo pregio è sicuramente quello di essere uscito da un’analisi del fatti... continua a leggere
Scritto da: Mircea Eliade
il 28/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mircea Eliade intervistò Jung al convegno « Eranos » dell'agosto 1952. Jung aveva partecipato a quasi tutti gli incontri, a partire dal primo nel 1933, e in quello dell'anno precedente aveva tenuto la sua ultima conferenza. Eliade invece era... continua a leggere
Scritto da: disinformazione.it
il 27/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Scoperta Russa sul DNA Il DNA umano è un Internet biologico, superiore, sotto molti aspetti, a quello artificiale. La più recente ricerca scientifica russa spiega, direttamente o indirettamente, fenomeni quali la chiaroveggenza, l'intuizione, gli... continua a leggere
Scritto da: Stefano Curci
il 27/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo studioso romeno Mircea Eliade è noto al pubblico soprattutto come storico delle religioni, esperto di sciamanesimo, di yoga, dei rapporti tra magia e alchimia. In questa sede ci interessano soprattutto le sue teorie sul mito. “Il mito – scrive Eliade – non è... continua a leggere
Scritto da: Albino Fedeli
il 27/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
continua a leggere