Le onde gravitazionali e la fisica quantistica
Scritto da: Guido Dalla Casa il 29/05/2016 | Scienza e Coscienza Olistica

Scritto da: Guido Dalla Casa il 29/05/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Maryn McKenna il 27/05/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Maria Laura Cavalli il 25/05/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Viaggi interiori e stati di trance, insight e channeling, tamburi e danze sincopate. Il mondo dello sciamanesimo all’epoca dell’Internet è quanto mai attivo laddove mai si penserebbe esserlo: nelle grandi città dell’Occidente, apparentemente così poco attente agli universi interiori e... continua a leggere
Scritto da: Francisco J. Varela il 18/05/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Fin dai suoi inizi il buddismo ha elaborato raffinati metodi di meditazione per sondare la natura della mente, usando la mente stessa come strumento d’indagine. Da mille anni i risultati di queste ricerche vengono analizzati nelle università buddiste con metodi di studio rigorosi. Nel convegno... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus il 29/04/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Fabrizio Fratus - Giulia Trincardi il 22/04/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
L’evoluzionismo –... continua a leggere
Scritto da: Ugo Fabbri il 18/04/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Albert Einstein ha speso gli ultimi anni della sua vita nel vano tentativo di trovare la “teoria del continuo” che fosse in grado di unificare il... continua a leggere
Scritto da: Pietro Citati il 20/03/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Oliver Sacks, di cui la casa editrice Adelphi pubblica un bellissimo libro, L’occhio della mente, è una delle persone più curiose che siano mai esistite. La realtà lo incanta, lo affascina, lo diverte: quanto più è diversa, strana, contraddittoria,... continua a leggere
Scritto da: Giulio Giorello il 13/03/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Il carteggio tra il fisico Wolfgang Pauli e lo psicoanalista Carl Gustav Jung mostra quanto sia mobile il confine tra branche del sapere in apparenza distanti CARL GUSTAV JUNG WOLFGANG PAULI Il carteggio originale: l’incontro tra Psiche e Materia A cura di Carl Alfred... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zuppa il 28/02/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Per carità, sarà “genetista di fama mondiale”, Edoardo Boncinelli, come riporta Linkiesta.it che l'ha da poco intervistato, ma ne azzeccasse una... (anzi una l’ha azzeccata). continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 21/02/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Sappiamo che il nostro è il tempo della teologia scientifica: l’epoca in cui gli scienziati spodestano il vecchio clero e... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zuppa il 17/01/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
L'opera di Darwin presenta considerazioni epistemologiche, cioè riflessioni su cosa possa considerarsi scienza, ovvero su come la sua teoria debba presentarsi per essere scientifica. Anche qui le contraddizioni sono evidenti. Le contraddizioni da rilevare sono un «coacervo»:... continua a leggere
Scritto da: Mario Cenedese il 10/01/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Commentando la nota formula del regista Jean-Luc Godard, “Non un’immagine giusta, ma giusto un’immagine”, applicandola al campo filosofico-scientifico, Raimon Panikkar potrebbe farne quasi un calco riscrivendola così : “ Non delle idee giuste, ma giusto delle... continua a leggere
Scritto da: Giandomenico Casalino il 28/12/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
La fisica quantistica e la sua meccanica, in una parola, la “visione del mondo” a cui fanno accedere è simile in guisa sorprendente al significato profondo di tutta la tradizione filosofico-sapienziale platonica. La... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero il 05/10/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
Mentire è manipolare, veritare è rivoluzionareTutti i media del mondo hanno riportato la notizia dell'annuncio della NASA: su Marte c'è acqua! Inoltre, d'estate su Marte le temperature arrivano fino a 23 gradi ed oltre, ossia... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa il 05/10/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
Giuseppe Sermonti è sicuramente uno scienziato scomodo. Lo è diventato a partire dagli anni Ottanta, periodo nel quale ha maturato in termini definitivi la sua critica all’evoluzionismo darwiniano. Genetista di valore, fin dagli anni... continua a leggere
Scritto da: Mark Epstein il 14/09/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
Mentre gli insegnamenti buddisti sulla sofferenza e la natura del sé si diffondono sempre più in occidente, gli psicoterapeuti hanno cominciato a scoprire le possibilità spirituali insite nel loro lavoro. continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus il 25/08/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
Molto importante è... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Saggiomo il 25/08/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
Certo ci sono esempi di metamorfosi eclatanti nel mondo organico, ad esempio la trasformazione di un bruco in farfalla. L’azione di un ormone specifico attiva quella serie di azioni e trasformazioni che porteranno un essere strisciante a diventare la silfide... continua a leggere
Scritto da: Michele Orsini il 25/08/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
Da un articolo pubblicato sul numero di luglio di ‘The Lancet’, prestigiosa rivista medica inglese, la pratica definita ‘mindfulness’ ha ricevuto un’ennesima conferma del suo valore terapeutico: lo studio che vi è descritto ha rilevato come i pazienti depressi... continua a leggere