La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Umberto Curi
il 29/07/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
«Servizio» — è questo il significato originario del termine greco therapeía. E dunque è letteralmente «servitore», colui che svolga la funzione del therápon. Nell'Iliade, Patroclo, Automedonte, Alcimo sono presentati come... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Saggiomo
il 14/07/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
Già da queste poche righe appare evidente come nella teoria di Saint Hilaire quanto in quella di Goethe, il fissismo delle forme viventi sia assolutamente fuori discussione: le specie si trasformano, si adattano alle condizioni esterne, ma non seguendo i... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Saggiomo
il 30/06/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
Una delle teorie scientifiche che maggiormente hanno influenzato la cultura del XIX secolo e che continua tutt’oggi ad essere teoria dominante, almeno nell’ambito delle scienze biologiche, è senza ombra di dubbio la teoria... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Di Bella
il 19/05/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
L’uso della definizione di «prevenzione» (secondaria) per mammografie e screening vari è improprio, inesatto, in quanto il vero autentico, unico significato e finalità della prevenzione consiste nell’attuare tutte quelle misure dietetiche, comportamentali e... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 12/05/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
La Modernità, nello stadio attuale del suo processo dinamico, ha sviluppato e imposto dei “primati”: ad esempio quello dell’economia, delle scienze “esatte” e della tecnologia a detrimento di discipline considerate ormai meno “utili” e scarsamente... continua a leggere
Scritto da: Marilù Oliva
il 10/03/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
Carlo Rovelli, Sette brevi lezioni di fisica, Adelphi, 2014, pp. 88, € 10C’è qualcosa di spaesante nelle classifiche dei libri, gli addetti ai lavori lo sanno e alcuni sono già rassegnati. Non capiscono, non prevedono. Sulle hit di alcuni quotidiani, su Amazon e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pestill
il 10/02/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
Esiste una sola malattia: l’incoscienza”(Satprem) E’ innegabile che la Medicina Moderna abbia fatto nell’ultimo secolo progressi notevoli. La tecnologia, in particolare, ha dato un grosso apporto, soprattutto in ambito... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 03/02/2015 | Scienza e Coscienza Olistica
Nelle more dei fatti di Parigi è passata quasi inosservata una notizia di grande interesse. Un gruppo di scienziati della prestigiosa Johns Hopkins University, dopo una serie di approfondite... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 03/12/2014 | Scienza e Coscienza Olistica
La salute è uno stato di benessere generale e stabile. Si è detto benessere perché chi è in... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 12/11/2014 | Scienza e Coscienza Olistica
Per dare un effettivo valore alla scienza, ma non a quella divulgata, che si mantiene entro il paradigma... continua a leggere
Scritto da: Daniela Mascaro
il 28/07/2014 | Scienza e Coscienza Olistica
Secondo gli sciamani la malattia mentale simboleggia la “nascita di un guaritore”, spiega Malidoma Patrice Somé. I disturbi mentali sono emergenze spirituali, crisi spirituali e devono essere presi in considerazione come tali per aiutare il guaritore a... continua a leggere
Scritto da: Giorgia Bondanini
il 07/07/2014 | Scienza e Coscienza Olistica
Spesso, è dato per scontato che le usanze culturali di un popolo possano cambiare in base allo spostamento geografico o al cambiamento di una società; l’Europa occidentale e l’America del Nord sono un esempio di nazioni basate per un consumo e un benessere di tipo immediato... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/06/2014 | Scienza e Coscienza Olistica
Una teoria scientifica deve ritenersi provvisoriamente dimostrata se, oltre a spiegare uno, o... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuliani
il 17/06/2014 | Scienza e Coscienza Olistica
Chiacchiere in libertà dalla legge di gravità alla teoria del gender passando per l’equazione di stato dei gas perfetti. Il titolo di questo mio articolo è volutamente paradossale, è insomma come chiedersi se gli occhiali possono... continua a leggere
Scritto da: Sergio Stagnaro
il 09/06/2014 | Scienza e Coscienza Olistica
Semeiotica Biofisica Quantistica: la natura del moto simultaneo dei componenti di uno stormo, In un precedente articolo in questo blog ho dimostrato clinicamente, con la Semeiotica Biofisica Quantistica, l’esistenza dei campi morfici di Rupert Sheldrake (1)Di seguito sono illustrati... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/05/2014 | Scienza e Coscienza Olistica
Il matematico, scienziato e filosofo Johann... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/04/2014 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Luca Pani
il 13/04/2014 | Scienza e Coscienza Olistica
I Lupi di Wall Street adesso si aggirano in Africa centrale, dove ancora si spaccia una versione moderna del diabolico Quaalude. Dalla nostra parte del mondo non si trova neppure nei vicoli più bui e, se si esclude una minoranza di aficionados che appartengono alla psiconautica degli ... continua a leggere
Scritto da: Tina Benaglio
il 16/03/2014 | Scienza e Coscienza Olistica
Tra poco arriverà la traduzione italiana del DSM-5, pubblicato in... continua a leggere
Scritto da: Richard Newbury
il 05/03/2014 | Scienza e Coscienza Olistica
L’innovazione scientifica nella visione che ha l’umanità del mondo - lo «spirito del tempo» - di solito è prefigurata nella letteratura, nell’arte e anche nel teatro. E’ vero per Darwin, Freud ed Einstein. E così, nel XVI secolo, avvenne... continua a leggere