La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Leonardo Lugaresi
il 03/01/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
A mia moglie (che ora grazie a Dio sta meglio) piace seguire, mentre facciamo colazione e i primi lavori domestici (lei soprattutto, perché io se posso taglio la corda), una trasmissione televisiva di intrattenimento che ambisce ad occuparsi de omnibus rebus et de quibsudam aliis, anche se di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Parigi
il 19/12/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Nel dicembre del 1917, a distanza di un anno dalla fine del Primo conflitto mondiale, Weber tenne a Monaco la conferenza dal titolo Wissenschaft als Beruf (la scienza come professione) dalla quale emerge una illuminante descrizione dell’etica scientifica nella società moderna, nonché del... continua a leggere
Scritto da: Christian Peluffo
il 13/12/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
“Il nostro DNA è in continua evoluzione, affermano la scienza e la storia, attestando la brevità della vita media trascorsa dai nostri antenati” – tal concetto ripete il visitatore dei musei di storia naturale, l’appassionato di documentari televisivi, il liceale che ha appena... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 11/12/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Premesse Si sentono spesso, da parte di organi ufficiali di informazione, molte raccomandazioni di “ascoltare la Scienza”. Naturalmente le Autorità pensano a quella ufficiale, riconosciuta dal sistema e divulgata, anche perché di solito non ne conoscono altre.... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 02/12/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Il vuoto è un concetto storico proprio della dimensione/osservazione analitica del reale. Tuttavia, emozioni e sentimenti “dimostrano” come la separazione tra noi, l’altro e la realtà sia solo un’apparenza scientista.Il vuoto è corpo integrante della dimensione materialistica e... continua a leggere
Scritto da: Kit Knightly
il 20/11/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
La scorsa settimana si è svolto a Bali l’incontro annuale del G20, in cui i leader delle 20 maggiori economie mondiali hanno firmato un impegno che prevede: – “Riformare” la produzione e la distribuzione del cibo – aumentare la sorveglianza e la... continua a leggere
Scritto da: C. J. Hopkins
il 15/11/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Sembra che sia finalmente finita, vero, tutta la storia della “pandemia apocalittica”? Voglio dire, davvero, davvero finita questa volta. Non come tutte le altre volte in cui si pensava che fosse finita, ma non lo era, ed era come la fine di quei film di Alien, in cui sembra che Ripley sia... continua a leggere
Scritto da: Franco Maloberti
il 13/11/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Per secoli la scienza ha contribuito allo sviluppo umano, sia economico che sociale. È la curiosità quello che ha costantemente stimolato la scienza. L’uomo, utilizzando abilità superiori, ha scoperto sempre di più come funziona quello che lo circonda. Ha anche elaborato modi di pensare che... continua a leggere
Scritto da: Marcello Giuliano
il 02/11/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 02/11/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
La Repubblica si affida all'ineffabile Walter Ricciardi per "debunkare" l'ormai celebre affermazione della Meloni secondo cui l'Italia è il paese che ha avuto più morti di Covid pur applicando le misure più pesanti di tutti. Dice Ricciardi: «Non è affatto vero quel che dice il governo. I... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 02/11/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Lo so che ti rode. Si vede. Sprizzi bile da tutti i pori, non riesci a trattenerti, stai per esplodere.Ma ti capisco. Per due anni la tua vita ha avuto un senso, uno scopo, un obiettivo. Sei sempre stato un mediocre e improvvisamente, come un dono dal cielo, è arrivata la guerra alla pandemia. E... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 02/11/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Sonia Savioli è una scrittrice scomoda, ostica per chi è abituato ai bizantinismi comunicativi, alle perifrasi, al "dire ma non dire" e soprattutto a non disturbare nessuno o quasi, tantomeno il manovratore. Sonia è diretta, netta, chiara senza inutili fronzoli, non le manda a dire.Il mercato... continua a leggere
Scritto da: Joseph Mercola
il 28/10/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Meno di due mesi fa, avevamo riferito che alcuni scienziati finanziati dal National Institutes of Health (NIH) e dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) del Dr. Anthony Fauci avevano resuscitato il virus dell’Influenza Spagnola attraverso la genetica inversa.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/10/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Questa è la storia del principale inventore italiano vivente, padre del microprocessore, del touch screen, dei telefoni precursori dello smartphone e della tecnologia digitale, che a un certo punto ebbe una crisi spirituale, ripudiò il materialismo e lo scientismo e scoprì che l’uomo è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/10/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
All’inizio della pandemia di Covid e delle misure che si stavano adottando per contrastarla, la Ministra svedese della Salute Lena Hallengren disse: “I conti si faranno alla fine e anche qualche anno dopo”. La Svezia non ha fatto lockdown o lo ha fatto per brevi periodi e in modo molto... continua a leggere
Scritto da: Christian Peluffo
il 15/09/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
“Noi difendiamo la scienza [evoluzionista] nonostante l’evidente assurdità di alcune delle sue affermazioni […], nonostante la tolleranza della comunità scientifica per delle favole immaginarie prive di verifica”. Così Richard Lewontin (1929-2021), uno dei maggiori scienziati... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo - Guido Dalla Casa
il 14/09/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Diversamente da quanto ha imperato nella nostra cultura, scienza e magia sono soltanto due percorsi differenti che cercano risposte alle medesime domande. Contrapporle è inopportuno alla ricerca stessa. Riconoscere il loro significato culturale tende a creare consapevolezze individualmente e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 23/08/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
La vicenda pandemica ha rappresentato la più spettacolare dimostrazione al tempo stesso del fallimento della politica sanitaria italiana e della sua perniciosa politicizzazione, che durante la pandemia l’ha trasformata in una sorta di braccio armato dell’esecutivo (e dunque anche dei diktat... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 19/08/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Ciò che viene definito “scienza” è sempre contaminato da fallacie sistematiche sotto forma di distorsioni, pregiudizi e conflitti di ogni genere (cognitivi, culturali, economici, sociali, ecc.) che ne inficiano sempre, in modo più o meno grave,non solo l’attendibilità delle asserzioni,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/08/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
La morte del giornalista Piero Angela – riposi in pace – con le reazioni laudative che vi sono succedute credo gettino una luce interessante su alcune dinamiche culturali in questo paese.Ricordo di aver visto qualche volta alcune trasmissioni di “divulgazione scientifica” promosse dal... continua a leggere