Paul Karl Feyerabend: il problema del metodo
Scritto da: Mario Cenedese il 19/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
PAUL KARL FEYERABEND: IL PROBLEMA DEL METODO IN T. KUHN E IN K. R. POPPER 1.... continua a leggere
Scritto da: Mario Cenedese il 19/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
PAUL KARL FEYERABEND: IL PROBLEMA DEL METODO IN T. KUHN E IN K. R. POPPER 1.... continua a leggere
Scritto da: Laura Zanarini il 18/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Joseph Ratzingher il 18/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
ECCO COSA HA DETTO VERAMENTE RATZINGER DI GALILEO. UN DOCUMENTO DA LEGGERE PER EVITARE I TRAVISAMENTI CONTENUTI NELL'APPELLO DEI 69 IL TESTO AUTENTICO DEL DISCORSO DEL CARDINALE RATZINGER SU GALILEO GALILEI (Parma, 15 marzo 1990) continua a leggere
Scritto da: Cristina Valle il 16/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Trovare il giusto accordo tra utilizzo dinamico del corpo ed equilibrio della mente rappresenta spesso un problema. Quando, nel corso della mia ricerca e pratica della danza indiana Bharata Natyam, mi sono trovata ad affrontare questa dicotomia, ho realizzato quanto il corpo sia uno strumento... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuliani il 16/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Di questi tempi sembra che i nodi legati alla scienza, alla tecnica ed al loro ruolo nella società siano molto frequentati. Ne parlano politici, filosofi, teologi, spesso anche degli scienziati-divi-mediatici che a vario titolo intervengono sulle pagine dei giornali o in televisione. ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 15/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Carlo Dignola il 15/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
U n filo tiene insieme, da milioni di anni, la storia umana: l’incontestabile progresso della specie. Yves Coppens, il più importante paleoantropologo vivente, guarda al nostro passato e ipotizza una terza via fra... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Macioce il 15/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Parlare del Papa, di questi tempi, è faticoso. Il treno da Reggio Emilia arriva in ritardo. La ragazza lavora in una casa editrice che pubblica roba buona di filosofia della scienza. Di solito, lei, è intelligente. Questa volta no, non è la giornata giusta. La colpa sembra sia di Ratzinger e di... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 15/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Nell’ultimo decennio, la resistenza della creazione a farsi manipolare dall’uomo si è manifestata come elemento di novità nella situazione culturale complessiva. La domanda circa i limiti della scienza e i criteri cui essa deve attenersi si è fatta inevitabile.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 14/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Marzian il 14/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Avendo smesso da tempo di guardare la TV, ascoltare la radio e leggere quotidiani, riesco quasi a vivere un po' più tranquillamente. In confronto a dotti, medici e sapienti, mi posso anche permettere di non battermi i petti per via delle terribili minacce poste alla nostra civiltà da Al... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 13/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Pensavo che gli occidentali possedessero un’etiquette e una saggezza molto sottili. Sapevano come costruire aeroplani, macchine complesse e tutte le altre meraviglie della tecnologia. Di fronte a una tale saggezza nel campo degli oggetti, pensavo che i loro creatori... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 13/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Francesco Lamendola il 11/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Aveva fama di praticare la magia il navigatore spagnolo Juan Fernandez, un... continua a leggere
Scritto da: Claudia Benfatti il 11/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Si assiste in questi ultimi tempi ad una fortissima pressione massmediatica sulle meningiti e di conseguenza sui vaccini antipneumococco e antimeningococco di tipo C immessi di recente in commercio, oltre che sul vaccino... continua a leggere
Scritto da: Anton Zeilinger* il 10/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Quando si analizzano le varie interpretazioni della Meccanica Quantistica si nota che ogni interpretazione contiene un elemento che sfugge a una completa ed esauriente descrizione. Questo elemento è sempre associato con la stocasticità del singolo evento nel processo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 10/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Fabrizio Fratus il 09/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
“che cosa vedo quando osservo i miei colleghi imbevuti di genetica? Vedo una stretta fedeltà ad una tradizione che risale a Darwin, che funge da articolo di fede fondamentale nell’impostazione che i genetisti danno alla comprensione dell’evoluzionismo. Il credo recita: abbiamo una... continua a leggere
Scritto da: Roberto Germano* il 07/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Claudio Risé il 07/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
La trasformazione (e quindi anche la cura, la terapia, la politica intesa come innovazione e sviluppo) è fondata sul ricordo, o sul progetto? Naturalmente su entrambi. E’ però inutile nascondersi che in ognuno di questi ambiti (la... continua a leggere