La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Franco Libero Manco
il 28/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
I medici, i ricercatori scientifici, i vivisettori, il personale ospedaliero, infermieristico, le industrie chimiche e farmaceutiche… Che cosa farebbe questo sconfinato esercito di persone se la gente non si ammalasse? Se la gente vivesse e si alimentasse in modo sano e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 28/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Se un inventore si presentasse in un centro di ricerca sul cancro con una specie di “raggio spaziale” fatto in casa, sostenendo che con questo aggeggio riesce a colpire i tumori e ucciderli dovunque essi siano, nella migliore delle ipotesi riceverebbe uno sputo in un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Lorenza Menegoni*
il 20/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Ronald W. Dworkin
il 20/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
I marxisti dividono la vita in eventi reali e pseudoeventi. Gli eventi reali, come le guerre e le rivoluzioni, hanno una rilevanza di significato sociologico. Gli pseudoeventi non hanno tale rilevanza,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Ulrike Whor
il 19/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
ComeDonChisciotte pubblica quella che è forse la prima introduzione in italiano al pensiero di Masahiro Morioka, filosofo giapponese ideatore della "Terza Via" ("Tra due vie in egual misura insoddisfacenti, quella delle scienze naturali moderne, che hanno soffocato le domande... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 17/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Carlo Maria Martini
il 15/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
C he cosa può significare l’universalismo nel rapporto fra religioni e culture? Per rispondere a questa domanda, personalmente mi sarei piuttosto ispirato prima alla scienza, poi alle Scritture. Sarei partito cioè dalla definizione fisica di... continua a leggere
Scritto da: Harun Yahya
il 15/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Circa 150 anni fa, il naturalista inglese Charles Darwin propose una teoria basata su diverse osservazioni compiute durante i suoi viaggi, ma che non ha potuto avere il supporto di alcuna scoperta scientifica successiva. In sintesi, la sua teoria dell'evoluzione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Teodorani
il 15/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Libro , Pagg. 72Formato: 11x17 Prezzo € 6,50 Aggiungi alla lista dei miei preferiti Massimo Teodorani David BohmLa fisica dell'infinitoMacro Edizioni Che cosa aveva scoperto D. Bohm durante l’indagine scientifica appassionata che... continua a leggere
Scritto da: Leonard Susskind
il 15/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Libro , Pagg. 384Formato: 16x24 Prezzo € 34,00 Aggiungi alla lista dei miei preferiti Leonard Susskind Il Paesaggio CosmicoDalla teoria delle stringhe al megaversoAdelphi Nelle leggi e nelle costanti di natura vi... continua a leggere
Scritto da: Davide Fiscaletti
il 15/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Libro , Pagg. 220Formato: 14x21 Prezzo € 22,50 Aggiungi Aggiungi alla lista dei miei preferiti Davide Fiscaletti I Gatti di SchrödingerMeccanica quantistica e visione del mondoMuzzio Editore Da oltre tre quarti... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 14/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Da tempo ormai si conoscono gli effetti antivirali della vitamina C, ma sono ancora misconosciute le proprietà curative che la stessa ha dimostrato in caso di intossicazioni e avvelenamenti sia da parte di sostanze chimiche che da... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza
il 14/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
"I bambini italiani che assumono psicofarmaci quotidianamente vanno dai 30.000 ai 60.000", cosi scrive l’On. Patrizia Paoletti Tangheroni nell'interrogazione parlamentare presentata la scorsa settimana, a distanza di pochi giorni dall’interrogazione del Senatore Maurizio Eufemi, sempre sullo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
I legumi nella storia - Cosa sono - Croce o delizia? - I ceci - I fagioli - Le fave - Le lenticchie - I piselli - La cicerchia - La soia - Per concludere... continua a leggere
Scritto da: Stefano Scolgio
il 13/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Secondo il NIMH (National Institute of Mental Health, USA), leader nel mondo della promozione della patologia ADHD, questa presunta patologia coinvolge tre elementi principali:a) defcit di attenzione;b) iperattività;c) impulsività.La combinazione di questi tre elementi dà vita alla... continua a leggere
Scritto da: A. Ermini
il 12/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
E’ qualche anno, ormai, che si parla del Ritalin e dell’ADHD (Sindrome da iperattività e disattenzione), la “malattia” che dovrebbe curare. I commentatori ne hanno evidenziato molti aspetti, diciamo così, oscuri o problematici: l’impalpabilità della sua definizione sul piano... continua a leggere
Scritto da: Kriben Pillay
il 12/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Il punto di partenza di questa ricerca sul lavoro di A.H. Almaas è stata una domanda che, dopo anni di studio degli insegnamenti di J. Krishnamurti, era divenuta per me cruciale: perché tante persone sono attratte dagli insegnamenti di Krishnamurti e tuttavia non vi sono praticamente... continua a leggere
Scritto da: Polina Zlotnik
il 12/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Una donna sta partorendo. Un bambino sta nascendo. Chi in una sala parto di un grande ospedale, chi nell’intimità della propria casa, chi in una sala operatoria, chi in una vasca piena di acqua calda. A volte è il bambino che spinge, che si fa spazio e la mamma lo... continua a leggere