Esiste nel mondo qualcosa di infinito? Tra filosofia e paradossi matematici
Scritto da: Francesco Lamendola il 06/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Francesco Lamendola il 06/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Giuseppe Del Re il 06/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Una visione del mondo di origine indiana. continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti il 05/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
EVOLUZIONE VUOL DIRE ENTROPIA. Il secolo XIX ha... continua a leggere
Scritto da: Roberto Germano * il 04/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Lorenzo Fazzini il 03/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
I l «Mondo Nuovo» di Aldous Huxley? Non ce ne siamo accorti, ma il treno che ci condurrà alla società preconizzata dal romanziere inglese ha già lasciato la stazione di partenza. E ci sta portando ad una realtà in cui sarà minata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 31/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Francesco Lamendola il 31/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Negli ultimi decenni dell'Ottocento, nel clima scientifico particolarmente euforico instaurato dal Positivismo, alcuni astronomi e... continua a leggere
Scritto da: Franco Libero Manco il 28/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
I medici, i ricercatori scientifici, i vivisettori, il personale ospedaliero, infermieristico, le industrie chimiche e farmaceutiche… Che cosa farebbe questo sconfinato esercito di persone se la gente non si ammalasse? Se la gente vivesse e si alimentasse in modo sano e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco il 28/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Se un inventore si presentasse in un centro di ricerca sul cancro con una specie di “raggio spaziale” fatto in casa, sostenendo che con questo aggeggio riesce a colpire i tumori e ucciderli dovunque essi siano, nella migliore delle ipotesi riceverebbe uno sputo in un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 20/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Lorenza Menegoni* il 20/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Ronald W. Dworkin il 20/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
I marxisti dividono la vita in eventi reali e pseudoeventi. Gli eventi reali, come le guerre e le rivoluzioni, hanno una rilevanza di significato sociologico. Gli pseudoeventi non hanno tale rilevanza,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 19/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Ulrike Whor il 19/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
ComeDonChisciotte pubblica quella che è forse la prima introduzione in italiano al pensiero di Masahiro Morioka, filosofo giapponese ideatore della "Terza Via" ("Tra due vie in egual misura insoddisfacenti, quella delle scienze naturali moderne, che hanno soffocato le domande... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa il 17/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Carlo Maria Martini il 15/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
C he cosa può significare l’universalismo nel rapporto fra religioni e culture? Per rispondere a questa domanda, personalmente mi sarei piuttosto ispirato prima alla scienza, poi alle Scritture. Sarei partito cioè dalla definizione fisica di... continua a leggere
Scritto da: Harun Yahya il 15/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Circa 150 anni fa, il naturalista inglese Charles Darwin propose una teoria basata su diverse osservazioni compiute durante i suoi viaggi, ma che non ha potuto avere il supporto di alcuna scoperta scientifica successiva. In sintesi, la sua teoria dell'evoluzione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Teodorani il 15/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Libro , Pagg. 72Formato: 11x17 Prezzo € 6,50 Aggiungi alla lista dei miei preferiti Massimo Teodorani David BohmLa fisica dell'infinitoMacro Edizioni Che cosa aveva scoperto D. Bohm durante l’indagine scientifica appassionata che... continua a leggere
Scritto da: Leonard Susskind il 15/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Libro , Pagg. 384Formato: 16x24 Prezzo € 34,00 Aggiungi alla lista dei miei preferiti Leonard Susskind Il Paesaggio CosmicoDalla teoria delle stringhe al megaversoAdelphi Nelle leggi e nelle costanti di natura vi... continua a leggere
Scritto da: Davide Fiscaletti il 15/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Libro , Pagg. 220Formato: 14x21 Prezzo € 22,50 Aggiungi Aggiungi alla lista dei miei preferiti Davide Fiscaletti I Gatti di SchrödingerMeccanica quantistica e visione del mondoMuzzio Editore Da oltre tre quarti... continua a leggere