La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Marzian
il 14/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Avendo smesso da tempo di guardare la TV, ascoltare la radio e leggere quotidiani, riesco quasi a vivere un po' più tranquillamente. In confronto a dotti, medici e sapienti, mi posso anche permettere di non battermi i petti per via delle terribili minacce poste alla nostra civiltà da Al... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Pensavo che gli occidentali possedessero un’etiquette e una saggezza molto sottili. Sapevano come costruire aeroplani, macchine complesse e tutte le altre meraviglie della tecnologia. Di fronte a una tale saggezza nel campo degli oggetti, pensavo che i loro creatori... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Aveva fama di praticare la magia il navigatore spagnolo Juan Fernandez, un... continua a leggere
Scritto da: Claudia Benfatti
il 11/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Si assiste in questi ultimi tempi ad una fortissima pressione massmediatica sulle meningiti e di conseguenza sui vaccini antipneumococco e antimeningococco di tipo C immessi di recente in commercio, oltre che sul vaccino... continua a leggere
Scritto da: Anton Zeilinger*
il 10/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Quando si analizzano le varie interpretazioni della Meccanica Quantistica si nota che ogni interpretazione contiene un elemento che sfugge a una completa ed esauriente descrizione. Questo elemento è sempre associato con la stocasticità del singolo evento nel processo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus
il 09/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
“che cosa vedo quando osservo i miei colleghi imbevuti di genetica? Vedo una stretta fedeltà ad una tradizione che risale a Darwin, che funge da articolo di fede fondamentale nell’impostazione che i genetisti danno alla comprensione dell’evoluzionismo. Il credo recita: abbiamo una... continua a leggere
Scritto da: Roberto Germano*
il 07/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 07/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
La trasformazione (e quindi anche la cura, la terapia, la politica intesa come innovazione e sviluppo) è fondata sul ricordo, o sul progetto? Naturalmente su entrambi. E’ però inutile nascondersi che in ognuno di questi ambiti (la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Del Re
il 06/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Una visione del mondo di origine indiana. continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 05/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
EVOLUZIONE VUOL DIRE ENTROPIA. Il secolo XIX ha... continua a leggere
Scritto da: Roberto Germano *
il 04/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Fazzini
il 03/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
I l «Mondo Nuovo» di Aldous Huxley? Non ce ne siamo accorti, ma il treno che ci condurrà alla società preconizzata dal romanziere inglese ha già lasciato la stazione di partenza. E ci sta portando ad una realtà in cui sarà minata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Negli ultimi decenni dell'Ottocento, nel clima scientifico particolarmente euforico instaurato dal Positivismo, alcuni astronomi e... continua a leggere
Scritto da: Franco Libero Manco
il 28/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
I medici, i ricercatori scientifici, i vivisettori, il personale ospedaliero, infermieristico, le industrie chimiche e farmaceutiche… Che cosa farebbe questo sconfinato esercito di persone se la gente non si ammalasse? Se la gente vivesse e si alimentasse in modo sano e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 28/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Se un inventore si presentasse in un centro di ricerca sul cancro con una specie di “raggio spaziale” fatto in casa, sostenendo che con questo aggeggio riesce a colpire i tumori e ucciderli dovunque essi siano, nella migliore delle ipotesi riceverebbe uno sputo in un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere