La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Armando Torno
il 17/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Le prime forme conosciute di terapia furono religiose. Anche gli antichi egizi, che avevano un medico per l'occhio destro e uno per quello sinistro, praticavano cure permeate di teologia. In Grecia è Asclepio, figlio di Apollo, il dio che guarisce: i suoi sacerdoti sono semplici emissari. I malati... continua a leggere
Scritto da: Bruce Grierson
il 16/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
I pubblicitari cercano in tutti i modi di scioccare una generazione immune a ogni shock. Così, abbiamo imparato a non farci turbare da nulla. Anche quando i pubblicitari insidiano le parti più sacre di noi, ai fini della vendita e della distribuzione, restiamo seduti fingendo di non badarci;... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 16/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La testimonianza di una donna che ha deciso di riappropriarsi del proprio corpo e che ha voluto far nascere i suoi tre figli in casa dimostra come una posizione solitamente giudicata rischiosa e azzardata sia, in realtà, una scelta di benessere e salute consapevole: per la... continua a leggere
Scritto da: Federica Del Guerra
il 14/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Un invito alla riscoperta consapevole del significato del ciclo femminile e una guida per imparare a risolvere i più comuni disturbi mestruali attraverso un percorso fatto di esercizi, consigli dietetici e rimedi naturali. Il testo offre una visione totale della bellezza e... continua a leggere
Scritto da: Kjeld Heising
il 13/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La guerra globale contro le donne è stata, per molti anni, una guerra estrememente difficile da riconoscere come tale. Per decenni ha assunto un volto benigno, somigliando decisamente proprio all’opposto di una guerra.... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 13/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Leggo con interesse sul Corriere della Sera di venerdì 9 novembre la replica di Piattelli Palmarini ai rilievi sollevati sul Foglio al suo articolo del giorno 4 sull’evoluzione. Il dibattito non riguardava il... continua a leggere
Scritto da: Roberto Gava
il 12/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
D: Molti sostengono che i rimedi omeopatici sono paragonabili all'acqua fresca e che pertanto agiscono solo come un placebo. R: Quando... continua a leggere
Scritto da: Luigi Bignami
il 12/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La classifica è stata stilata dalla rivista New Scientist Un giorno degli anni Sessanta, dieci soldati degli Stati Uniti vennero imbarcati su un aereo nella base militare di Fort Hunter Liggett, in California (Usa) per quella che credevano una missione di routine. Ma quando l'aereo fu... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Peccarisio
il 09/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Il senso del movimento "Nell'infanzia e nell'adolescenza poter esplicare un sano e continuativo movimento ha come effetto quello di predisporre il bambino, il piccolo... continua a leggere
Scritto da: Romina Alessandri
il 09/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
di Romina Alessandri in collaborazione con COMILVA - tratto da CONSAPEVOLE 12 Siamo alla seconda puntata del nostro viaggio nel mondo delle vaccinazioni obbligatorie e facoltative in Italia. Come anticipato sul numero precedente del Consapevole – in cui abbiamo analizzato nel... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Bill Sardi
il 07/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Non appena è trapelato che la vitamina D serve a curare il cancro, gli “esperti” hanno cominciato a seminare dubbi L’aumentare delle prove che la vitamina D è una pillola... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 07/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
I dibattiti che, di quando in quando, si riaccendono sul darwinismo hanno la singolarità di non essere controversie scientifiche. Il problema che ci si pone è se si possa o no discutere dell’argomento. continua a leggere
Scritto da: gm
il 06/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Non inciampa nella polverosa antinomia creazione/evoluzione. Non gioisce della comune ascendenza genetica dell’uomo con il gibbone. Massimo Piattelli Palmarini non fa dell’evoluzione un feticcio. Nel suo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Bologna. “A prescindere dalle polemiche, come quelle sorte attorno all’Intelligent Design, l’articolo del professor Piattelli Palmarini è un segnale positivo sul modo in cui va affrontato il problema... continua a leggere
Scritto da: Massimo Piattelli Palmarini
il 04/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Meravigliose istituzioni, le grandi università americane. Ciascuna ha la sua stazione radio di musica classica, come quelle che conosco, di Harvard e dell'Arizona: amano trasmettere brani di compositori i cui nomi ignoro assolutamente, benché per tutta la vita io abbia ascoltato musica classica.... continua a leggere
Scritto da: Craig Hamilton
il 31/10/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Mettendo in ordine le prove ricavate da moderne ricerche nei campi della psicologia cognitiva, della biologia, della parapsicologia e della fisica quantica, e con un occhio di riguardo per le antiche tradizioni mistiche del mondo, Amit Goswami sta gettando le basi per un nuovo paradigma... continua a leggere
Scritto da: di Roberto Ferrari(*), Ricardo Pulido(**), Francesca Ferri(***)
il 31/10/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Sommario Scopo del presente lavoro, nato all’interno del gruppo di ricerca del Centro Studi ASIA, è di confrontare diversi modelli di organizzazione dei sistemi cognitivi, come l’emergenza e l’enazione proposta da Francisco Varela, individuando i loro limiti e sviluppi rispetto... continua a leggere