La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È indispensabile che i cittadini americani e del mondo intero si rendano conto dei pericoli di una guerra in Medio Oriente contro l'Iran, e agiscano con decisione per opporsi ai piani militari degli USA, fermando così la corsa alla guerra. Il mondo si... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La portaerei Eisenhower, col supporto di tre corazzate, la USS Anzio, la USS Ramage, la USS Mason e di un sottomarino ‘fast attack’, lo USS Newport News, proprio in questi giorni sta navigando verso lo stretto di Hormuz, presso le coste iraniane. Le navi... continua a leggere
Scritto da: Nasrallah
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco la traduzione dalla versione francese del discorso di Nasrallah, capo di Hezbollah pronunciato a Beyruth venerdì 22 settembre di fronte a centinaia di migliaia di persone in occasione della celebrazione del Giorno della Vittoria. Il discorso è stato ritrasmesso in... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In tutto il mondo, a partire da Ground Zero, è stato appena celebrato il quinto anniversario dall'11 settembre. Data talmente fatidica che non è più nemmeno necessario appiccicare l'anno alla data. Resterà nella storia, in molti sensi, in tutti i sensi probabilmente.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come anticipato alcuni giorni fa è decisamente in atto la più potente strategia di destabilizzazione della Russia mai condotta fino ad oggi ad opera delle lobbies mondialiste con sede a Washington. L’omicidio della giornalista Anna Politkovskaya, compiuto simbolicamente il 7... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Murru
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Bisognerebbe mandare questo documento al Direttore di Diario, Enrico Deaglio, e ai suoi amici di Popular Mechanics. Se non altro per vedere la faccia che fanno. Loro, e tutti coloro che si sciacquano continuamente la bocca con la parola "scientifico",... continua a leggere
Scritto da: Lewis Mumford
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
...come nota Patrick Geddes, Tommaso Moro era incorreggibile nel giocare con le parole e Utopia è un nomignolo che sta per 'Outopia' che vuol dire in nessun posto, o per 'Eutopia' che vuol dire il buon posto.... La nostra scelta non è fra eutopia e il mondo così com'è, ma fra eutopia e il... continua a leggere
Scritto da: Simone Falanca
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Banche armate alla guerraL'intrigo politico - finanziariodietro la guerra infinita un libro di Simone Falanca Banche armate alla guerra - di Simone Falanca Intervista a Simone Falancada "Godot News" - 14 maggio 2003 ... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
E' l'amara conclusione di uno studio pubblicato sulla rivista NewScientistIn poche decine di migliaia di anni, di noi resterebbe ben poco. E ilpianeta starebbe meglioAbbiamo la capacità di viaggiare nello spazio, siamo riusciti acolonizzare buona parte delle terre emerse, possiamo fare cose... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non è stato un incidente "Ucciso illegalmente": è il verdetto ufficiale del medico legale britannico che ha concluso l'inchiesta sulla morte di Terry Lloyd, giornalista della Itv ucciso dalle truppe statunitensi in Iraq. Crimine di guerra. Nessun... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli anni ’50 Ronnie Williamson sognava di diventare un giorno un campione di baseball. Un vero campione, tanto ricco da tirare fuori dalla miseria la sua famiglia. Poi il sogno si era avverato. Ronnie aveva iniziato a giocare con la squadra... continua a leggere
Scritto da: Aldo Bernardini
il 14/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La... continua a leggere
Scritto da: Rocco Moliterni
il 14/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Gianluca Corona Mela cotogna, 2005La mela cotogna ha questo di bello, che al Sud pensano sia un frutto tipicamente meridionale e al Nord che invece cresca solo al di sopra di una certa latitudine. Sta di fatto che ritorna nei ricordi d’infanzia, tanto al Nord quanto al Sud, soprattutto sotto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 14/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A proposito dei rapporti con l’Islam le parole d’ordine abituali sono dialogo e apertura ai musulmani... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli int. Franco Cardini
il 14/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
«La verità storica, qualunque essa sia, non può essere imposta per legge. Mi ribello ancor più quando per legge si pretende di punire chi afferma il contrario. Il mio è un punto di vista generale, che certo non investe la tragedia di cui gli armeni sono stati vittime». A... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 14/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
CIFRE CHOC NEL RAPPORTO UNICEF SUGLI ABUSI VERSO I MINORI NEL MONDO «Centocinquanta milioni di bambine e 73 milioni di bambini sotto i 18 anni sono stati sottoposti nel 2002 a rapporti sessuali forzati o altre forme di violenza che includono il contatto». È il dato forse più... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 14/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Festeggiare il Nobel per la pace di Muhammad Yunus rappresenta la grande vittoria dell' "economia dal basso", del "microcredito" e della "banca etica", di quella teoria economica che fa della cooperazione e della solidarietà tra i soggetti il motore... continua a leggere
Scritto da: Anna Politkovskaja
il 13/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ultimo articolo di Anna Politkovskaja, la giornalista russa uccisa cinque giorni fa Tutti ci hanno chiesto: "L'assassinio di Anna Politkovskaja è collegato all'articolo sulle torture in Cecenia che stava preparando e di cui aveva parlato durante una... continua a leggere
Scritto da: David Wearing
il 13/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ nota l’esistenza di un rapporto privilegiato tra Israele e Stati Uniti, oggetto spesso di dibattito, ben poco invece si sa del ruolo svolto dal governo britannico nella guerra tra Israele e gli Hezbollah. Londra durante il conflitto è stata accusata di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Beretta
il 13/10/2006 | Storia e Controstoria
Inglesi che sparavano sulla Croce Rossa. Francesi colpevoli di violenze su civili. Americani responsabili di saccheggi ed esecuzioni sommarie...Dagli archivi dello Stato Maggiore un pesante elenco di violazioni del diritto bellico Si comincia dalle «marocchinate». Così... continua a leggere