La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Rita Penarola
il 12/10/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
La tragica fine di Adamo Bove (nella foto), il supermanager della security Telecom “suicidato” con un volo di 40 metri lo scorso 21 luglio, potrebbe essere solo l’ultimo atto del duro scontro fra poteri finanziari (e paramassonici) occulti per... continua a leggere
Scritto da: Robert F. Kennedy Junior
il 12/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
I recenti disastri alle elezioni - e nuove prove da un personaggio dell’industria - dimostrano che non ci si può fidare delle macchine per il voto elettronico.La debacle delle elezioni presidenziali del 2000 ha reso fin troppo evidente alla... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 12/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iraq, studio Usa: «655mila morti per la guerra»«655mila iracheni sono morti dall´inizio della guerra». Scuote gli Stati Uniti il nuovo calcolo delle vittime civili del conflitto iracheno iniziato nel 2003 realizzato da un gruppo di ricercatori statunitensi della Scuola medica Bloomberg... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 12/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’accorata richiesta del generale James Jones, capo delle operazioni Nato in Afghanistan, di un rinforzo di almeno 2.500 soldati, è un’ammissione di sconfitta. Mercoledì scorso, comunque, i ministri... continua a leggere
Scritto da: David Gattengo
il 12/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
RENÉ GUÉNON, LA SUA VITA, IL SUO PENSIEROCollana «Uomini, storia e misteri»ISBN 88-7136-241-1 / pagg. 208 / euro 18,50 / illustratoTraduzione dal francese di Marco Enrico GiacomelliEDIZIONI L'ETÀ DELL'ACQUARIOcorso Re Umberto 3710128 Torino - TOT. + 39 011 517 53... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 11/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non esiste ancora una versione ufficiale degli attentati dell'11 settembre 2001. Nessuna indagine giudiziaria aperta sugli attentati stessi, né inchieste parlamentari. Al massimo si... continua a leggere
Scritto da: lifeforce@rockymountains.net
il 11/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisogna proprio essere fortunati per fare 4 miliardi di dollari con un bel colpo su un investimento di 6 mesi da 124 milioni di dollari. Larry Silverstein è il magnate immobiliare newyorkese che acquistò l’intero complesso del World Trade Center proprio... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni
il 11/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In uno scenario internazional sempre più sul piede di guerra, l’attenzione di studiosi e opinionisti dei confronti dello stato di salute delle istituzioni sovranazionali (che... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 11/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IRAQ: 655MILA GLI IRACHENI FINORA MORTI A CAUSA DELL'INVASIONE Londra, 11 ott. (Adnkronos) - Si stima che siano 655mila gli iracheni finora morti a causa dell'invasione del marzo 2003. Il terribile dato e' frutto di uno studio... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 11/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Veterani Mau Mau intentano azione legale contro le torture subite dagli ex colonizzatori Hanno tutti più di 65 anni, ma il ricordo del passato è in loro ancora vivo e lacerante. Tanto da vederli impegnati in un'azione legale contro il governo britannico, accusato di... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 11/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Subito dopo il test nucleare nord-coreano, i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'Onu si sono riuniti per esprimere la loro condanna. Li preoccupa il fatto che uno Stato non gradito (messo all'indice da Washington come «stato canaglia») abbia forzato la porta del... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Nafeez Mosaddeq Ahmed
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Durante il fine settimana ho viaggiato per unirmi ad una commissione di esperti dei media e di produttori cinematografici all'annuale Festival del Cinema di Bradford "Bite the Mango" al Museo Nazionale di Fotografia, Film e Televisione. La nostra commissione... continua a leggere
Scritto da: Enzo Bettiza
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Sarà in libreria da domani il nuovo saggio di Enzo Bettiza, a cinquant’anni dai fatti d’Ungheria: 1956 - Budapest: i giorni della rivoluzione (Mondadori, pagg. 216, euro 16,50). Ne anticipiamo alcune pagine.Sarà il 1956 l’anno del vero Togliatti. Sarà l’Ungheria a costringere l’uomo dai... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Potrete sempre contare sul veterano giornalista Bob Woodward per raccontare la verità... dopo che tutte le altre opzioni saranno state scartate. Il suo nuovo libro non si discosta molto dal modello che ha seguito per tutta la sua carriera; un minuto è il... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In breve: Storico universitario fatto tacere Dal Washington Post: “ Due delle principali organizzazioni Ebree Americane hanno impedito ad un famoso storico dell’ Universita’ di New York di parlare al consolato Polacco la scorsa settimana, affermando che il suddetto professore... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dicembre Kofi Annan andrà in pensione. Ormai è certo che a sostituirlo nei prossimi cinque anni sarà Ban Ki-Moon: un diplomatico sudcoreano di cui si sa soltanto che è un burocrate senza carisma e che gode del Washington consensus, come è naturale. E questo è già sufficiente... continua a leggere
Scritto da: Gaston Pardo
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Neoconservatori del Messico, Canada e Stati Uniti. I neoconservatori degli Stati Uniti dispongono, oggi, di solide alleanze nel mondo.Prova è la riunione segreta che si è svolta nel... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Carmona
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
PROJECT CENSORED: 30 ANNI A RENDERE PUBBLICHE GRANDI OMISSIONI Internet è in pericolo ma non esiste nessun dibattito sul suo futuro. Imprese giganti come AT&T, Comcast e Verizon stanno appropriandosi della rete attraverso leggi e diktat giudiziari, con... continua a leggere