Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Dal Molin: servi, padroni ed amici

Dal Molin: servi, padroni ed amici

di byebyeunclesam - 31/07/2008

 

La base militare USA di Vicenza si può ampliare: non ci sono prove di danni ambientali, e in ogni caso per l’autorizzazione di un insediamento militare non è prevista la consultazione della popolazione interessata. Con queste motivazioni, la quarta sezione del Consiglio di Stato ha accolto l’appello della Presidenza del Consiglio dei ministri e del ministero della Difesa contro l’ordinanza del Tar del Veneto che aveva accolto la domanda di sospensione del progetto Dal Molin di ampliamento della base. Secondo il Consiglio di Stato, “il consenso prestato dal Governo italiano all’ampliamento dell’insediamento militare americano all’interno dell’Aeroporto Dal Molin è un atto politico, come tale insindacabile dal giudice amministrativo, secondo un tradizionale principio sancito dall’art. 31 del testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato”. Un’insindacabilità che, secondo Palazzo Spada, “riguarda non solo il contenuto dell’atto, ma anche, a maggior ragione, la sua forma, propria dell’ordinamento nel quale l’atto si è formato”. Inoltre, “il nulla-osta del ministero della Difesa - rileva il Consiglio di Stato - si inquadra nella procedura appositamente prevista per le attività a finanziamento diretto statunitense (secondo quanto previsto dall’accordo bilaterale Italia-Stati Uniti d’America del 20 ottobre 1954, tuttora coperto da classifica di riservatezza) la cui realizzazione è demandata ad una apposita Commissione mista costruzioni (Cmc), costituita nell’ambito della Direzione Generale dei Lavori e del Demanio del ministero della Difesa”. .
(AGI)

Washington, 29 luglio - Il segretario di Stato americano Condoleezza Rice dà il benvenuto al ministro degli Esteri Franco Frattini al Dipartimento di Stato, sostenendo che “gli Stati Uniti sono molto fortunati ad avere un così buon amico ed alleato nell’Italia”. La visita del titolare della Farnesina “è la prima di un membro del nuovo governo italiano - sottolinea la Rice - ma non è la prima volta che ci incontriamo, ci siamo conosciuti in un’altra vita”.
(Adnkronos)

Ci mancava solo la reincarnazione…