La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Ecologia e Localismo
Lo zoom d'apertura del film entra lentamente nella polpa rosa di un hamburger. «C'è merda nella carne», concluderanno le analisi dei vendutissimi pasti pronti di Mickey's, una grossa franchise alla McDonald. A indagare il problema, in Colorado, viene mandato un solare esperto di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Storia e Controstoria
Le autorità scolastiche volevano sospenderlo per almeno tre mesi dalla cattedra e dallo stipendio. Motivo: ha criticato l'imperialismo israeliano. Un'opinione che, per la lobby sionista, è una manifestazione di follia. Ma qualcosa, nell'oliato meccanismo del linciaggio mediatico-burocratico, è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Ecologia e Localismo
Al Patto per il clima, proposto dalle federazioni dei verdi, hanno partecipato due premi Nobel: il russo Zhores I. Alferov, premiato nel 2000 e l'italiano Carlo Rubbia, nel 1984. L'ospite, il ministro dell'ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, ha detto una frase che vale un programma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fondatore del primo sindacato non di partito parla dello scandalo degli schiavi nelle fabbriche di mattoni. Sono solo un aspetto di una società in cui le autorità usano il pretesto dell’utile sociale per arricchirsi e coprire le malefatte. La teoria di Deng sul gatto bianco e il gatto nero,... continua a leggere
Scritto da: Sherwood Ross
il 23/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I grandi profitti della ricerca sulla guerra biologicaMolte delle principali aziende farmaceutiche e biotecnologiche nascondono la natura delle loro ricerche biologiche che stanno svolgendo per il governo statunitense. Poiché i loro finanziamenti provengono... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/07/2007 | Politica e Informazione
Perché a più di sessant’anni dal 1945 e a sedici dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica (ma la crisi del “socialismo reale”, era già iniziata almeno nel 1956) alcuni gruppi di giovani attivisti politici, continuano a contrapporsi in nome del (neo)fascismo e del... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 23/07/2007 | Politica e Informazione
E’... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 23/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perplessità, indignazione, rassegnazione: questo lo spettro delle reazioni suscitate nell'opinione pubblica palestinese e dei vicini paesi arabi dalla nomina di Blair a inviato del Quartetto (USA, UE, Russia e ONU) per la pace in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Politica e Informazione
Sommario del numero 284 (luglio-agosto 2007) continua a leggere
Scritto da: Bebbe Grillo
il 23/07/2007 | Politica e Informazione
I nostri dipendenti non capiscono che la pentola a pressione Italia non tiene più. Aumentano il fuoco. Ogni giorno nuova legna. Il giudice Clementina Forleo chiede di utilizzare le intercettazioni telefoniche di tre parlamentari Ds e tre di... continua a leggere
Scritto da: Adriano Segatori
il 23/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Maria Carotenuto (a cura di)
il 23/07/2007 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi (a cura di)
il 23/07/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 23/07/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
IntroduzioneIl dualismo psicofisico e la questione del metodo"A evitare ambiguita' e oscurita' impiegheremo sempre l'espressione'comprendere' [verstehen] per la visione intuitiva dello spirito, dal didentro. Non chiameremo mai comprendere, ma 'spiegar' [erklaeren] ilconoscere i nessi causali... continua a leggere
Scritto da: Ali Abunimah
il 23/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lettera di Mohammed Dahlan del 13 luglio 2003, indirizzata a Shaul Mofaz, all'epoca ministro della difesa di Israele.18 Luglio 2007"Sia certo che i giorni di Yasser Arafat sono contati, ma... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 23/07/2007 | Ecologia e Localismo
Finalmente siamo riusciti a prendere il via.Ad Alcatraz abbiamo installato un impianto da 2,8 kw, rotante. Cioe’ i pannelli, montati a terra, vengono mossi da un motorino. Un sensore segue il movimento del sole e impartisce l’ordine di muoversi al motorino e... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 23/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
16 Luglio 2007Il Congresso è tornato al lavoro dopo la sua pausa del 4 di Luglio, e con esso le spacconate e le pose politiche per far si che tutto cambi affinché niente cambi, compreso ciò che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Ecologia e Localismo
Fast Food Nation vuole essere una critica alle abitudini alimentari degli americani, al loro stile di alimentazione. Il 20 luglio al cinema potremo vedere Fast Food Nation di Richard Linklater (Usa, 2006)con Patricia Arquette, Luis Guzman, Ethan Hawke, Ashley Johnson,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Pietrangeli
il 23/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sandro Montalto Beckett e Keaton: il comico e l’angoscia d’esistere Edizioni dell’Orso – 2006 – 16,00 Euro Lo scorso novembre, a Milano, durante le manifestazioni per il centenario della nascita di Samuel Beckett, sono stati presentati... continua a leggere