La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Horacio Barrancos Bellot
il 20/08/2007 | Economia e Decrescita
Il prezzo e le immense riserve di petrolio e di gas naturale esistenti nell'America del Sud, l'emergere di un importante mercato per i biocombustibili, le cifre... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 20/08/2007 | Politica e Informazione
(Segue comunicato Faremondo).Comincia a tirare una pungente brezza settembrina, e con essa arrivano i primi segnali di una nuova ondata di dibattiti sull’undici settembre che rischia, questa volta, di diventare globale.In America le primarie repubblicane, che vedono Rudy... continua a leggere
Scritto da: Giacinto Auriti
il 20/08/2007 | Economia e Decrescita
Quando la moneta era d’oro, lo stato aveva la sovranità monetaria perché la moneta, sin dall’emissione, era proprietà del portatore.... continua a leggere
Scritto da: Guenther Anders
il 20/08/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Hiroshima come stato del mondo. Il 6 agosto 1945, giorno di Hiroshima, e'cominciata un nuova era: l'era in cui possiamo trasformare in qualunquemomento ogni luogo, anzi la terra intera, in un'altra Hiroshima. Da quelgiorno siamo onnipotenti modo negativo; ma potendo essere distrutti ad ognimomento,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/08/2007 | Storia e Controstoria
Apollonio nacque a Tiana, in Cappadocia, intorno al I° secolo d.C (le date precise di nascita e di morte sono però controverse) e sin dai primi anni della sua giovinezza studiò la filosofia Platonica presso i sacerdoti del Tempio di Esculapio di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 20/08/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ken Parker si distingue dalla maggior parte degli altri eroi fumettistici perché vive un’esistenza in “divenire”. I personaggi di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Adesso anche gli ebrei si sono comportati come nazisti e tutta la mia anima ne è scossa ... Ovviamente dobbiamo nascondere al pubblico questi fatti. Ma devono essere... continua a leggere
Scritto da: Stefano Fusi
il 20/08/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Il mondo di oggi è un villaggio globale. In quanto villaggio, ha bisogno di vecchi saggi che custodiscano e trasmettano le conoscenze antiche. Di radici nella terra e nella natura: il grande albero dell'umanità sta traballando, senza più un saldo sostegno che affonda nel cuore... continua a leggere
Scritto da: Giandomenico Bardanzellu
il 20/08/2007 | Storia e Controstoria
La data del 26 gennaio è la festa nazionale australiana, l’«Australian Day». Negli ultimi anni, tuttavia, l’entusiasmo degli Australiani per la loro festa nazionale è andato scemando, fino a diventare quasi una fonte di imbarazzo. La ragione risiede nel fatto che il 26 gennaio... continua a leggere
Scritto da: Luigi Zoja/Anna Tagliacarne
il 20/08/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Intervista a Luigi Zoja . Quali sono le differenze tra padri e madri a livello biologico?La differenza tra maschile e femminile a livello culturale e biologico salta all'occhio anche nel regno animale: i maschi dei... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/08/2007 | Politica e Informazione
Questo... continua a leggere
Scritto da: Maria Ferretti
il 20/08/2007 | Storia e Controstoria
La macabra gara tra signori localiConfessioni estorte con la torturaAl 30 luglio del 1937 risale l´azione repressiva più sanguinaria, portata alla luce solo dopo l’apertura degli archiviIl 30 luglio 1937, il Politbjuro del partito comunista sovietico approvava il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/08/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'iniziativa per contestare il modo in cui i media americani descrivono il conflitto. "Non si parla del crescente disordine civile, politico e sociale che vediamo ogni giorno"NEW YORK - Altro che conflitto "sempre più sotto controllo". In Iraq... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ qualcosa che i tipi di Washington non vedranno a meno che non inizino a visitare in tutti gli Stati Uniti le molte piccole città e villaggi che stanno seppellendo i loro giovani uomini e donne che muoiono per le ferite subite in guerra in Iraq. Qui nella... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il segnale non poteva essere più chiaro: nessuno cerchi di mettere il naso negli affari asiatici. Ce la caviamo da soli. Russia, Cina, Iran, insieme agli altri membri e osservatori della “Organizzazione di Shanghai per la cooperazione” (Sco) hanno firmato a Bishkek, l'antica... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 20/08/2007 | Ecologia e Localismo
Water world week: «Cambiamento climatico, aumento della popolazione e urbanizzazione sono una ricetta per la catastrofe» La diciassettesima Water world week si é conclusa a Stoccolma proprio mentre nel subcontinente indiano le inondazioni proseguono portate da piogge incessanti ed... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
11 agosto 2007Questo movimento contro la guerra è una disgraziaUn giorno, mentre ero in un bunker in Vietnam, un cecchino iniziò a sparare sopra la mia testa. La persona che sparava con... continua a leggere
Scritto da: Primo Di Nicola
il 20/08/2007 | Politica e Informazione
Il ragioniere guadagna più di Napolitano. Il barbiere più di un cattedratico. Ecco i privilegi dei dipendenti di Camera e Senato Fare il ragioniere alla Camera è affare certamente impegnativo. E non a caso ci vuole una laurea triennale per accedere al rango.... continua a leggere