La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Aleksandr Solgenitsin
il 20/07/2007 | Storia e Controstoria
Aleksandr Solgenitsin, Due secoli insieme. Ebrei e russi durante il periodo sovietico, Controcorrente, Napoli 2007, pagg. 651, euro 30. Il secondo e ultimo volume di questo importante saggio di Aleksandr Solgenitsin sulle... continua a leggere
Scritto da: Sara Milanese
il 20/07/2007 | Ecologia e Localismo
Uno studio sfata l'idea che una centrale nel deserto sarebbe troppo costosa Se l’Africa sub-sahariana galleggia letteralmente sul petrolio, il nord del continente è potenzialmente un’altra miniera: nessun minerale prezioso, non combustibili... continua a leggere
Scritto da: Rino Di Meglio
il 20/07/2007 | Politica e Informazione
SOS DEMOCRAZIA: stanno tentando di eliminare la Gilda degli Insegnanti APPELLO ALLA STAMPA: ACCENDETE I RIFLETTORI SULL’ARAN ! ... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 20/07/2007 | Storia e Controstoria
In tempi in cui il petrolio costa sempre di più ed è spesso motivo di guerre, mi sorge una domanda curiosa: da dove prendeva l'olio combustibile la Germania nazista? Escludendo Stati Uniti e Russia, non rimanevano che gli Stati Arabi (Iran, Iraq e Arabia Saudita).Ardengo Alebardi ... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 20/07/2007 | Politica e Informazione
Sento parlare benissimo del sindaco di New York Bloomberg, ebreo miliardario in dollari, 65 anni, divorziato, passato sia per il partito democratico che per quello repubblicano, ora indipendente ed eletto grazie a 150 milioni di dollari sborsati di tasca propria per la campagna... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/07/2007 | Politica e Informazione
Magistrato pronto a incriminare parlamentari se uso chiamate autorizzato 'Intercettazioni, politici consapevoli complici' Ordinanze del gip Forleo in cui il magistrato chiede al Parlamento di poter utilizzare telefonate su casi Rcs, Antonveneta e Unipol-Bnl ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/07/2007 | Ecologia e Localismo
Dove, come e perché si emettono sostanze inquinanti secondo l’inventario presentato oggi dall’Apat Nel corso della tavola rotonda di oggi a Brindisi organizzata dal ministero dell’ambiente e Apat, si è parlato molto anche della possibile interazione tra l’inventario... continua a leggere
Scritto da: a cura di Gerardo Picardo
il 20/07/2007 | Politica e Informazione
Nicolas Sarkozy è il nuovo inquilino dell'Eliseo; osannato in Francia, anche in Italia l'uomo forte di Parigi ha tanti ammiratori, che guardano oltralpe per ispirarsi, altre volte semplicemente per scimmiottare il programma che lo ha portato a vincere la... continua a leggere
Scritto da: Alessio Di Benedetto
il 20/07/2007
Questa sarà derivata dalla potenza vibratoria presente in ogni cosa, secondo il principio universale, ben espresso da John Keely: “La forza è la materia liberata, mentre la materia non è nient’altro che la forza cristallizzata”. Tale principio ricorda l’affermazione di Göthe: “La... continua a leggere
Scritto da: Jason Miller
il 20/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"L'America non va all'estero in cerca di mostri da distruggere"John Quincy AdamsAnche se non è certamente a questo che pensava, l'affermazione di Adams ci ricorda una verità che ogni giorno ci viene riproposta da un oceano di lacrime, da fiumi di sangue e da una... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza
il 20/07/2007 | Politica e Informazione
Verso la fine della terza media, il professore di italiano, un giorno di giugno in cui si respirava già aria di vacanze, durante la lezione che ormai era quasi ricreazione, ci introdusse un argomento fino ad allora a me sconosciuto. Ci parlò dei mass media. Mass Media ... continua a leggere
Scritto da: Glenn W. Most
il 20/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un grande filologo e la storia di un'idea: dalla Grecia al '700 sino a Mark Rothko e Barnett Newman Il sublime ha davvero cessato di esistere alla metà del XIX secolo? Da una parte, non c'è dubbio che a quell'epoca una certa forma di sublime abbia perlopiù smesso di essere in voga in Europa. Per... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 20/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando il comandante del Comando centrale dell'Aeronautica degli Stati Uniti, il Generale di Squadra Aerea Gary L. North, è atterrato martedì alla base dell'Aeronautica Pakistana a Sargodha, a nord est di Lahore nella provincia pakistana centrale del Punjab, l'intensità del... continua a leggere
Scritto da: Sabrina Lauricella
il 20/07/2007 | Economia e Decrescita
Alla fine è diventata una farsa: la strana gara per la privatizzazione di Alitalia, apparsa ai più fin dal principio decisamente anomala, a pochi giorni dalla scadenza dei termini per la presentazione delle offerte vincolanti sembra essere andata deserta. Dopo uno stillicidio di... continua a leggere
Scritto da: Bill Sardi
il 20/07/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La vitamina C ingiustamente bollata come “vitamina più patetica al mondo”. La maggior parte dell’umanità ne è carente, a milioni hanno anche lo scorbuto. Soltanto chi usa integratori di vitamina C ha livelli sufficienti di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 20/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio ha sbloccato i fondi per le misure compensative per i comuni e le province che ospitano impianti nucleari ed impianti del ciclo del combustibile nucleare. "Con questo decreto", si legge in una nota del... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 20/07/2007 | Economia e Decrescita
Il presidente francese Sarkozy sta premendo per avere più voce in capitolo e concorrere alle scelte in materia monetaria con la bce. La Francia sta sentendo tutto il peso di un cambio con l’euro penalizzante, non come... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 20/07/2007 | Economia e Decrescita
Per Alitalia tutto sarebbe molto piu' semplice se qualcuno avesse il coraggio di dire la verita'. E cioe', che con i suoi superstipendi e i suoi suberbenefit a pioggia era uno dei posti statali piu' ambiti. Perche' in ultima analisi il problema e' questo: in Alitalia sverna il meglio del... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 20/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Massimo D'Alema, il 17 luglio, ha strappato alla Festa dell'Unità diPistoia un altro dei suoi fumogeni rosa. "Sarebbe sbagliato - ha dettoil Ministro degli Esteri - regalare ad Al Qaeda movimenti come Hamased Hezbollah".Una dichiarazione a orologeria che ricalca gli allarmi lanciati ... continua a leggere
Scritto da: Orazio Fergnani
il 20/07/2007 | Politica e Informazione
L'ascesa all'arengo dell'informazione, spettacolo e "cultura" di una nullità come maurizio costanzo è stata... continua a leggere