La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Redazionale
il 02/07/2007 | Ecologia e Localismo
Sacralità del territorio e dei modi per diffondere una profonda coscienza ecologica.Ecco i dettagli:lunedì 16 luglio – ore 21 – “Il Sacro ed il Territorio. Itinerari per una profonda coscienza ecologica”. Interverranno Prof. Claudio Bonvecchio (docente di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/07/2007 | Politica e Informazione
Avete notato quella pubblicità delle "Garzatine", sul Corriere della Sera? Intellettuali, attori, musicisti, presentatori, eccetera, prestano il loro volto a “tutto il sapere che conta a portata di mano”. Massimo Cacciari, ad esempio, questa settimana è presentato come “ex ignorante in... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Graziottin
il 02/07/2007 | Politica e Informazione
Di che cosa hanno bisogno i bambini e gli adolescenti di oggi? Di padri presenti e di qualità, oggi più di ieri. La ragione? Mentre in passato la figura maschile/paterna, con tutta la sua forza normativa, era il pilastro della società (non a caso definita patriarcale,... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 02/07/2007 | Politica e Informazione
LA DITTATURA DI FATTO E LA DEMOCRAZIA APPARENTE Si parla di democrazia in maniera sempre più insistente nella totale ignoranza della biologia del potere. Tanto per cominciare occorre prendere atto che il potere non è qualcosa che possa esserci o meno – come pensano gli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/07/2007 | Ecologia e Localismo
Mentre l’ex vicepresidente Usa Al Gore chiede l’immediato superamento del Protocollo di Kyoto e di riscriverne entro due anni uno con impegni molto più forti ed obbligatori e uno dei nuovi inquinatori planetari, l’Indonesia chiede di includere la deforestazione nei nuovi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/07/2007 | Ecologia e Localismo
Gli 800 ghiacciai italiani si sciolgono, mentre il caldo cresce sulle Alpi a un ritmo doppio rispetto alle pianure e alle coste europee. I ghiacciai alpini hanno perso negli ultimi 20 anni il 20% della loro estensione. Ma il fenomeno della deglaciazione è destinato a peggiorare con... continua a leggere
Scritto da: Bruno Bonansea
il 02/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I nostri eroi si sono uccisi, o s'uccidono (Henry Miller)Il mio capolavoro è il silenzio(Marcel Duchamp)Esiste una segreta convergenza tra alcune grandi anime del Novecento quali Fuocault, Deleuze, Debord e Mishima, che può essere illuminata a partire dalla nozione di 'estetica della sparizione'.... continua a leggere
Scritto da: Pietro Barcellona
il 02/07/2007 | Politica e Informazione
Editore: città apertaAutore: barcellona pietroAnno: 2007 Informazioni: pg. 62 Prezzo di copertina: € 8,00 Fin dal titolo, il testo di Pietro Barcellona... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Garibaldi
il 02/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NOVITA' EDITORIALE ARIANNA EDITRICE Luglio 2007I SIGNORI DELLO SPAZIO L’ultima frontiera nella competizione strategico-militare delle superpotenzeautore: Gabriele Garibaldi - euro 10,90 L'amministrazione Bush ha... continua a leggere
Scritto da: Pietro Barcellona*
il 02/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
i-lex Scienze Giuridiche, Scienze Cognitive e Intelligenza Artificiale Rivista quadrimestrale on-line: www.i-lex.it Gennaio 2005, numero 2 La tecnicizzazione dell’anima:... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 02/07/2007 | Politica e Informazione
Gordon Brown si è insediatofinalmente sulla poltrona di Tony Blair come nuovo primo ministro inglese. Finalmente, da una parte, perché Tony Blair aveva annunciato da un anno il suo ritiro, e il Labour party aveva nominato ufficialmente da 40 giorni Gordon Brown come suo successore. Quello che mi... continua a leggere
Scritto da: Leonid Ivašov
il 02/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un “grande” evento s'avvicina: il 10o anniversario della firma dell'Atto fondamentale sulle relazioni comuni, la cooperazione e la mutua sicurezza tra la Federazione Russa e l'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord.Un'anticipazione della festività l'abbiamo avuta... continua a leggere
Scritto da: Stefania Vitulli
il 02/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ogni tanto l’universo ha bisogno di essere rimesso in ordine. Nel caso, un’intervista a Franco Battiato può rivelarsi utile. A osservare di nuovo il Tutto con occhi incontaminati.... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 02/07/2007 | Economia e Decrescita
Il 24 giugno u.s. la Bank for International Settlements (BIS, Banca per i Regolamenti Internazionali) ha pubblicato il proprio rapporto annuale. Creata il 17 maggio 1930 la BIS, oltre a ricevere depositi dalle varie banche centrali e da organizzazioni transnazionali, è anche un rinomato istituto... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 02/07/2007 | Economia e Decrescita
Tutti sappiamo quanto sia inadeguato il Prodotto interno lordo (PIL) relativo alle nazioni per misurare il benessere degli individui. Il reddito pro capite è certamente più indicativo, pur rappresentando comunque una media tra ricchi e... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 02/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una strage di civili, la peggiore di tutte La Nato bombarda i civili in fuga: 120 morti, forse più, a Ghora, nella provincia meridionale di Helmand Kabul - Centoventi morti, dice la gente dei villaggi vicini, forse di più: il bilancio del violento raid areo... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 02/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spett.le Al-Qaeda Vi scrivo la presente per esprimervi il mio disappunto riguardo al servizio terroristico da voi gestito, ai suoi deludenti... continua a leggere
Scritto da: Claudio Negrioli
il 02/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come da molti previsto, il recente cambio di consegne tra l'uscente Tony Blair e l'entrante Gordon Brown è stato sottolineato da eclatanti episodi di terrorismo, vero o presunto.Per fortuna, le perverse menti sopraffine che dirigono queste faccende rintanate in qualche... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 02/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I destini del Libano e i suoi fragili equilibri etnico - confessionali sono stati sanciti dagli accordi di Sykes-Picot, stipulati nel 1915 tra Francia e Inghilterra per definire la spartizione del Medio Oriente dalle ceneri dell'impero ottomano. Nel quadro... continua a leggere
Scritto da: Amy Worthington
il 02/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il capo del partito di minoranza al Senato, Harry Reid (Democratico, del Nevada) definisce questo Congresso "il più corrotto" della storia (1). Ron Paul, membro della Camera dei Rappresentanti (Repubblicano, del Texas), usa spesso il termine "stato... continua a leggere