La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Angelo Miotto
il 05/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è una storia dimenticata dalle agenzie di stampa e dai media italiani. È la storia di Ino Galparsoro. Siamo nei Paesi baschi, municipio di Arrasate, Mondragon. Ino Galparsoro è il sindaco, eletta con i voti di Anv (Accion nacionalista vasca) la formazione che ha... continua a leggere
Scritto da: ISM-Italia
il 05/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ISM-Italia International Solidarity Movement – Italia Seminario internazionaleLe democrazie occidentali e la pulizia etnica della PalestinaTorino 5 maggio pomeriggio e 6 maggio 2008 Sede del seminario: Università di Torino – Sala lauree della Facoltà di Scienze... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 05/05/2008 | Politica e Informazione
Petruccioli e Curzi, esponenti della sinistra, dirigenti RAI messi l dalla spartizione partitica dellazienda, con stipendi irriferibili, sono sdegnati con Santoro perch ha dato spazio alla manifestazione di Grillo del 25 aprile ed in particolare per gli apprezzamenti sul presidente Napolitano e... continua a leggere
Scritto da: Angela Geraci
il 05/05/2008 | Storia e Controstoria
L'Intervista - Cosi il mio popolo è stato sterminatoRobert Attarian Portavoce del Consiglio per la comunità armena di Roma. Oggi è il 93° anniversario della commemorazione del genocidio del suo popolo. Cosa è successo il 24 aprile del 1915?È il giorno in cui il governo turco fece arrestare e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/05/2008 | Ecologia e Localismo
30/31 Maggio 1 Giugno Torino di Sangro (Chieti) continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 05/05/2008 | Politica e Informazione
La tentazione del PD e di Veltroni di usare i fatti di Verona come arma di attacco contro il centrodestra è insincera e strumentale. Potrà apparire giustificata se si considera il quotidiano terrorismo mediatico dispiegato dall'impero informativo berlusconiano, ma chi tiene più alla... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Remo Ceserani sul manifesto ha parlato di americanizzazione dell'editoria italiana (1). Partendo da lontano, come gli è congeniale: il modello Usa del libro come merce, eccetera. Ma puntando, decisamente, il dito sulla Feltrinelli. E in particolare su quel processo di “crescita esponenziale delle... continua a leggere
Scritto da: James Howard Kunstler
il 05/05/2008 | Politica e Informazione
Siamo sull’orlo di qualcosa di grosso – “…c’è in giro una strana sensazione che le cose siano pericolosamente sballate. Siamo al confine di qualcosa... stiamo per entrare in un tunnel dove la quotidianità stenterà ad affermarsi”.Un amico mi ha chiesto com’è che la... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 05/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Disneyland arriva nell'Iraq devastato dalla guerra con un parco divertimenti dal budget multi-milionario, che sarà costruito su un lotto da 50 acri adiacente alla Zona Verde. Il parco divertimenti, in puro stile statunitense, comprenderà un'area dedicata allo skateboard,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/05/2008 | Ecologia e Localismo
I problemi dell'inceneritore parmigiano? «Stanno tutti nel progetto di Enìa, troppo carente». Questa volta l'affondo non arriva da un ambientalista sfegatato che dice sempre... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Tamburro
il 05/05/2008 | Economia e Decrescita
Tutti bene o male sanno cos’è l’inflazione. Per citare una fonte autorevole, ad esempio, l’enciclopedia Zanichelli ne da questa... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 05/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo anni di inutili guerre al terrorismo scopriamo che le famose cellule terroristiche sono frutto delle manipolazioni e degli artifici di servizi segreti. Le intelligences hanno infatti creato, grazie alle rete e alle nuove tecnologie mediatiche, i terroristi "su commessa", per infondere... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 05/05/2008 | Politica e Informazione
A nessuno è data la possibilità di scegliersi l'epoca in cui vivere, né la possibilità di vivere senza l'epoca in cui è nato, non c'è uomo che non sia figlio del suo tempo e quindi in qualche modo "omologato". Accade però che, rispetto alle epoche che l'hanno preceduta, la nostra... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/05/2008 | Ecologia e Localismo
Impianti Cdr chiusi e rifiuti di nuovo in strada dopo il sequestro del sito di Ferrandelle. Mille tonnellate in partenza per la Germania. Ma la produzione giornaliera è di 1.400. E il sindaco Iervolino definisce l'apertura della discarica a Chiaiano «una decisione dolorosa... continua a leggere
Scritto da: Lawrence Sudbury
il 03/05/2008 | Storia e Controstoria
É risaputo che, dal punto di vista psicologico, il ‘bisogno di conoscenza’ si pone tra i primissimi bisogni umani, subito successivi al soddisfacimento delle cosiddette necessità... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un "depravato". Questo l'epiteto usato nei confronti del premier iracheno Nuri al Maliki dai deputati del gruppo che fa riferimento a Muqtada al Sadr.Mentre a Baghdad aumentano le vittime dei combattimenti in corso a Sadr City, molte delle quali civili, continua a salire la tensione all'interno... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 03/05/2008 | Ecologia e Localismo
La tutela e la valorizzazione dei prodotti tipici locali può rappresentare, per una piccola comunità, una strategia vincente per ampliare i confini e porsi all’attenzione in un’economia globalizzata, con programmi dove la... continua a leggere
Scritto da: Luigi Dell'Aglio
il 03/05/2008 | Politica e Informazione
«All’economia attuale serve uno scatto di generosità». C ontro la logica dello sfrenato utilitarismo che oggi sembra trionfare in molti campi prende forma una forte opposizione da parte della filosofia e... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli Della Loggia
il 03/05/2008 | Politica e Informazione
«Arrogante», «oligarchico », «lontano dalle masse e vicino ai salotti»: si sprecano le analisi che rimproverano al Partito democratico di aver perso le elezioni a causa del suo essersi sempre più rinchiuso nei recinti della «casta», smarrendo il contatto con la realtà italiana e... continua a leggere