La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 07/05/2008 | Ecologia e Localismo
A causa della crescita dei prezzi, il Vietnam comincia ad avere gravi problemi alimentari, tanto che ha vietato l’esportazione del riso, ma non rinuncia ad inseguire la via cinese allo sviluppo rapido, a scimmiottare il turbo capitalismo di Pechino forte di un partito comunista... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 07/05/2008 | Politica e Informazione
Se esistesse un “teleratto” offerto come premio per la migliore trasmissione di disinformazione, la puntata di Matrix andata... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/05/2008 | Politica e Informazione
La presa di posizione di Gianni Alemanno, neo-sindaco di Roma, sulla veltroniana “Mostra del Cinema” merita un riflessione.Se ricordiamo bene a tale proposito esiste o esisteva anche una proposta di legge del Prc sull’introduzione di un tetto alle pellicole extraeuropee. Insomma,... continua a leggere
Scritto da: Orsola Casagrande
il 06/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' uscito, nella collana Ordine & Caos delle edizioni Jouvence, diretta da Franco Cardini, Marco Tarchi e Danilo Zolo, il libro Europa domani. Conversazione con Tariq Ramadan, a cura di Orsola Casagrande e con presentazione di Franco Cardini. 141 pagine, 16... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 06/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cominciare a presentare il conto all’Iraq. E non sono quello della “ricostruzione”. Va in questo senso il provvedimento approvato pochi giorni fa dalla Commissione Forze armate del Senato Usa, che contiene una disposizione che vieta al Dipartimento alla Difesa di finanziare... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 06/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da mesi la popolazione di Gaza fa i conti con la mancanza di carburante determinata dal lungo embargo israeliano. Tagli dell’energia elettrica e lunghi periodi di penuria alimentare sono diventati la norma per gli 1,5 milioni di palestinesi che vivono nell’enclave controllata da... continua a leggere
Scritto da: Stelvio Dal Piaz
il 06/05/2008 | Economia e Decrescita
Plutocrazia e lavoro sono termini antitetici, incompatibili fra di loro. Ogni tentativo di sintesi o di conciliazione (leggi prassi liberaldemocratica) è da ritenere ingannevole nelle premesse e nei risultati. Lo strumento... continua a leggere
Scritto da: Solange Manfredi
il 06/05/2008 | Economia e Decrescita
Spesso in questo blog abbiamo scritto di vicende gravi (c.d. misteri) che hanno coinvolto direttamente una parte della popolazione in maniera durissima.Purtroppo altrettanto spesso abbiamo visto come il comportamento tenuto dalle istituzioni... continua a leggere
Scritto da: Federica Riva
il 06/05/2008 | Ecologia e Localismo
Una sapienza antica, che tiene conto dell’unicità di ogni pianta di vite, rischia di essere spazzata via dalle esigenze di competitività delle grandi aziende. Ma quale sarà il reale prezzo da pagare? Viaggiando attraverso la fascia collinare che dal... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/05/2008 | Ecologia e Localismo
Emergenza rifiuti Via libera della Commissione europea al deferimento dell'Italia davanti alla Corte di giustizia del Lussemburgo per la questione dei rifiuti a Napoli e in Campania Via libera della Commissione europea al deferimento dell'Italia davanti alla Corte di giustizia... continua a leggere
Scritto da: Mario Capanna
il 06/05/2008 | Economia e Decrescita
È difficile dubitare che Berlusconi non tenga fede all’impegno di abolire l’Ici sulla prima casa. Dopo avere applaudito (anch’io), gli italiani si accorgeranno che il meritato "regalo" provocherà un sollievo breve:... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/05/2008 | Economia e Decrescita
Arjun N. Murti, l’ analista di Goldman Sachs che sorprese un pò tutti quando nel marzo del 2005 previde che il prezzo del petrolio sarebbe arrivato oltre i cento dollari, vede adesso le quotazioni del greggio proiettate addirittura fino a 200 dollari al barile. Sono queste... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 06/05/2008 | Politica e Informazione
Se qualcuno fosse così gentile da aiutarmi nell’impresa, sto cercando su Internet l’elenco completo delle spese che la Repubblica Italiana ha sostenuto grazie agli incassi provenienti dalle dichiarazioni dei redditi. Non riesco ancora a trovarlo, ma deve esserci, per forza.... continua a leggere
Scritto da: Elena Marisol Brandolini
il 06/05/2008 | Ecologia e Localismo
Spagna Il clima nella penisola Iberica si va arroventando: solo negli ultimi 30 anni, in questa parte del pianeta, la temperatura media è cresciuta del doppio, rispetto a quanto si è verificato, a livello globale, negli ultimi 150 anni. Da un punto di vista energetico, in termini di efficienza e... continua a leggere
Scritto da: Tonino Bucci
il 06/05/2008 | Politica e Informazione
Franco Cardini non lo conosciamo solo per la notorietà dei suoi libri e per la sua professione di docente di storia medievale. E’ anche personaggio pubblico, interviene su giornali e alla radio. Lo si conosce come intellettua- le di destra. Da giovane ha militato nell’Msi, è stato... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi
il 06/05/2008 | Politica e Informazione
Nel suo recente libretto intitolato "De quoi Sarkozy est-il le nom?" Alain Badiou dice a proposito delle elezioni francesi qualcosa che possiamo ripetere per quelle italiane, cioè che esse sono state dominate dalla paura. Che la destra faccia della paura il suo argomento principale è cosa... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 06/05/2008 | Economia e Decrescita
Petrolio, 110 dollari al barile. Benzina, 3,35 dollari (o più) al gallone [0,88 $/litro]. Diesel, 4 dollari al gallone [1,06 $/litro]. Padroncini forzati via dalla strada. Gasolio per il riscaldamento domestico a prezzi esorbitanti. Carburante per aerei così costoso che nelle scorse... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 06/05/2008 | Politica e Informazione
Il 10 maggio ci sarà, a Torino, una manifestazione nazionale contro il Salone del Libro di Torino. Credo che sia la prima volta che viene indetto un corteo contro una fiera letteraria. Eppure, prima di chiedersi se ciò abbia un senso, ci si... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 06/05/2008 | Storia e Controstoria
Alcuni giorni fa, il quotidiano “Avvenire” mi ha chiesto di commentare un articolo di Luciano Canfora comparso qualche giorno prima su “Il Corriere”, e che in realta corrisponde ad alcune pagine del suo... continua a leggere