La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 02/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intellettuale scomodo per Gerusalemme ha lasciato l’università di Haifa per insegnarein Gran BretagnaIL SUO ULTIMO LIBRO è destinato a scatenare dibattito e polemiche. Per il profilo del suo autore e per la tesi sostenuta. L’autore è uno degli intellettuali più scomodi di Israele e per... continua a leggere
Scritto da: Alain Touraine
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
A lungo abbiamo descritto e analizzato la realtà sociale in termini politici: ordine e disordine, pace e guerra, potere e Stato, re e nazione, Repubblica, popolo e rivoluzione. Poi la rivoluzione industriale e il capitalismo si sono affrancati dal potere politico e sono diventati la "base"... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/05/2008 | Economia e Decrescita
LE NUOVE DATE DEL TOUR:ROVIGO, PALERMO, PADOVAwww.eugeniobenetazzo.com/tour.htmlSEMINARIO DI FINANCIAL COACHING A RIMINIwww.eugeniobenetazzo.com/sessione_rimini.pdfVIDEOPILLOLA SULLE CARTOLARIZZAZIONI... continua a leggere
Scritto da: Decimo Cirenaica
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
C’è toccato questo impero, che devo dirti? l’impero americano intendo.e me lo ricorda la data di oggi quest’impero, oggi che... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 02/05/2008 | Ecologia e Localismo
Cara Delfina, domenica 30 marzo sei arrivata un po’ prima di me alla Colombera di Chiomonte e mi hai aspettato. Io ero come sempre un po’ in ritardo. Tu, come sempre, un po’ in anticipo. Ti ho vista all’inizio della salita tra la gente che s’incamminava per raggiungere... continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 02/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Alcuni amici lettori, ansiosi di capire quel che io vado scrivendo - o meglio - cercando in questa rubrica, mi hanno segnalato che un po' di tempo fa, in una puntata della trasmissione di Rete4 "Top Secret" dedicata ai fantasmi, uno scienziato menzionò la Luce Oscura,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/05/2008 | Economia e Decrescita
«Il terrorismo del denaro non consiste semplicemente nella paura di non avere denaro, ma anche nella paura di non avere nessuno su cui contare»Derek Rasmussen "InterCulture" N.1Città Aperta Edizioni - invitaMartedì 6 maggio // ore 18.00-20.00presso la Città dell'Altra Economia in Largo Dino... continua a leggere
Scritto da: Claudio Giudici
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
Nei giorni della sonora sconfitta subita dal liberismo economico – rappresentato da chi voleva che su Alitalia decidesse il mercato, in materia di sicurezza la soluzione stesse in costosi braccialetti-gps, in materia di rilancio dell’economia le liberalizzazioni fossero... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye
il 02/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’11 settembre non sarà stato che un pretesto per sospendere, prima temporaneamente poi definitivamente, numerose libertà pubbliche e individuali negli Stati Uniti. Il sociologo Jean-Claude Paye analizza il rinnovo del "Patriot Act", le disposizioni mantenute e quelle che sono state... continua a leggere
Scritto da: Alan D. Altieri
il 02/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. LOWDOWN (*) Gli Stati Uniti d’America - cuspide del capitalismo rampante del Terzo Millennio, locomotiva della produzione industriale globale - continueranno a essere LA forza trainante della... continua a leggere
Scritto da: Bernardo Valli
il 02/05/2008 | Storia e Controstoria
Bernardo Valli rievoca l’invasione sovietica della Cecoslovacchia, le reazioni dei praghesi e le illusioni infrante della Primavera di Praga nei drammatici giorni dell’agosto 1968.Dopo il vertice di Bratislava, in cui i maggiori paesi del blocco... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
Ormai i dati sono fin troppi. Il modello della donna cattiva e vincente, della “Uoma”, come la chiamava un settimanale femminile italiano nei propri manifesti pubblicitari alla ricerca di uno sperato (ma mancato) rilancio, della donna-Ego, che calpesta il mondo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
Destra? Sinistra? Ieri, il 1° maggio, nessuno ha perso l’occasione per dare fiato ai propri tromboni, ognuno vestendo i... continua a leggere
Scritto da: Alberto Cossu - Nicola Granella
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
Se come Nietzsche scrisse "i tre quarti della vita di un uomo non sono liberi dal lavoro, quell’uomo è uno schiavo", ergo oggi dovremmo dedurne che la schiavitù del lavoro si è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/05/2008 | Economia e Decrescita
Il passaggio di alcuni delegati sindacali della Pirelli Bicocca di Milano dalla Cgil alla Ugl (si veda la loro lettera al quotidano "il manifesto" http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/30-Aprile-2008/art3.html ), solleva alcuni importanti interrogativi sulla futura evoluzione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/05/2008 | Politica e Informazione
Le ragioni della pubblicazione on line dei redditi degli italiani (seppure per poche ore), e le polemiche che ne sono seguite, per essere capite a fondo vanno trattate in chiave di conflitto tra etica dei principi ed etica della responsabilità. E non di fumoso, e spesso fuorviante,... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 02/05/2008 | Ecologia e Localismo
Le frasi magiche della offensiva nuclearista in Italia sono:- in Europa vi sono 158 centrali nucleari, quindi il rischio ce l'abbiamo in casa, e visto che c'è, produciamo anche noi con l'uranio- gli stranieri ci tengono in pugno poiché dipendiamo per l'88% da petrolio e gas e produciamo solo il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 02/05/2008 | Ecologia e Localismo
La Indipendence of the seas, transatlantico di lusso della compagnia Royal Caribbean International campeggiava in questi giorni sul sito web di Repubblica in un articolo a sfondo... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 02/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco una lista breve di quello che non diranno i candidati durante la stagione delle primarie presidenziali. Definiteli i tabù del candidato. continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere