La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Cedolin
il 30/04/2008 | Ecologia e Localismo
Lunedì 28 aprile il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha formalmente inaugurato il TAV del Brennero, ad Aica in... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuli
il 30/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Passeggiata archeologica nell'Urbe fondata dal pio Enea dopo il sacrificio della scrofa. Lì dove il Sole si sposa con Venere. In queste due pagine ricomincia la favola dedicata alla storia delle origini romane. Siamo ancora sulle spiagge laziali dove il mito ha preso forma storica. Dopo il primo... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano
il 30/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ci sono più parole per descrivere l'orrore che si prova nel ricevere, tradurre e pubblicare le notizie dei massacri che giungono dalla Striscia di Gaza. Né lo sdegno verso Israele, stato razzista, che quotidianamente, da 60 anni, commette efferati crimini, denunciati ma... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 30/04/2008 | Ecologia e Localismo
Report condotto su Rai 3 dalla brava Milena Gabanelli è una di quelle rarissime trasmissioni grazie alle quali ci si può ancora... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 30/04/2008 | Ecologia e Localismo
“Il numero di vittime causate dall'uso improprio... continua a leggere
Scritto da: Elsa Nityama Masetti
il 30/04/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Rispose Stephen Hawking a chi gli chiedeva quale, tra tutte le cosmologie concepite dagli scienziati nell’ultimo mezzo secolo, fosse quella vera: «Lo sono tutte». Una delle più antiche e universali, concepita da chissà chi, è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/04/2008 | Storia e Controstoria
VENERDI' 2 MAGGIO continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Giorgia Ricciotti
il 28/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da dove si deve partire per un radicale... continua a leggere
Scritto da: Roberto Ugo Nucci
il 28/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il modernismo, nelle sue varie declinazioni formali, viene oggi pubblicizzato con inconsapevole caparbietà da libri e riviste di architettura più attente alla raffinatezza della carta ed alla astrattezza della grafica di... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 28/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cameriere del capitalismo Franco Venturini, a cui viene affidato con fiducia l'editoriale del "Corriere della Sera" di oggi 28 aprile, parla come un capo bastone o capo partito, a tesi, in spregio alla professione giornalistica, e il titolo spara "l'Occidente non può perdere". Si parla... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 28/04/2008 | Ecologia e Localismo
Vittorio Prodi: «Per lo sfruttamento delle biomasse abbiamo una potenzialità enorme ma dobbiamo farlo con ordine, utilizzando per prima cosa i residui agricoli, forestali e da rifiuti solidi urbani» I primi effetti dei cambiamenti climatici si fanno sentire sull’agricoltura,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/04/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 28/04/2008 | Politica e Informazione
Terzo in classifica assoluta, primo in classifica per la saggistica, il libro "La paura e la speranza" di Giulio Tremonti è un bello scossone. L'ho appena finito, e ho appieno la sensazione di averne letti due, di libri. Il primo, che corrisponde alla prima parte, è una lucida... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 28/04/2008 | Politica e Informazione
Le riunioni del G8 o quelle del World Economic Forum di Davos sono oggetto di grande attenzione da parte dei mass media e dei movimenti no-global. Quelle della Commissione Trilaterale, assai più importanti per le sorti del mondo, avvengono invece nel silenzio... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/04/2008 | Economia e Decrescita
Il petrolio tocca quasi i 120 dollari. I prezzi non scenderanno nel 2008 per la crescente domanda di molti paesi emergenti. Fatih Birol della IEA avverte i Governi: il petrolio a basso costo è finito.Petrolio che sfiora i 120 dollari il barile, nuovo record registrato... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 28/04/2008 | Storia e Controstoria
Autore: RomoloGobbi | Data: 25/04/2008 12.20.39 8. La rivolta dei CircumcellioniLa storiografia sovietica ha sostenuto a lungo che le guerre servili e la rivolta di Spartaco non furono che l’inizio di una rivoluzione antischiavista che, pur con una pausa di quattro secoli,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Biza
il 28/04/2008 | Ecologia e Localismo
Per gentile concessione di Teatro Naturale, pubblichiamo un articolo di un agricoltore biologico bresciano su come vede il futuro prossimo dell'alimentazione umana.Verso la fine degli anni '60, si diffuse nei salotti della nascente piccola e media borghesia, il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/04/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bologna. Negata l'aula universitaria per il dibattito con Vattimo sulla Fiera del Libro di Torino dedicata a IsraeleA Bologna arriva lo stop del preside di lettere e filosofia GiuseppeSassatelli, al dibattito con il filosofo Gianni Vattimo dedicato alboicottaggio di Israele e della Fiera del... continua a leggere