La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 28/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Programma del convegno: Ore 15,00: Introduzione Ore 15,30: "Considerazioni intorno agli effetti della globalizzazione liberista sul sistema industriale italiano" Ing. Antonio Venier, autore del libro... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo Gian Antonio Stella
il 28/04/2008 | Politica e Informazione
Dalle infrastrutture agli ordini professionali, dal turismo all’università C’erano una volta le impiraresse che perdevano gli occhi a infilar perline, le filandine che passavano la vita con le mani nell’acqua bollente e le lavandere che battevano i panni curve sui ruscelli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Colpi di cannoni sparati dai militari israeliani hanno colpito un'abitazione di Beit Hanun, nella Striscia di Gaza, uccidendo almeno quattro bambini e due miliziani, secondo quanto afferma il movimento radicale palestinese Hamas. Un portavoce militare israeliano ha confermato che le forze... continua a leggere
Scritto da: Leap*
il 28/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avvicinandosi al cuore della crisi sistemica globale che, secondo LEAP/E2020, giungerà nella seconda metà del 2008, è ormai... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/04/2008 | Politica e Informazione
Qual è il fattore di fondo che ha differenziato lo sviluppo storico e politico americano da quello europeo? In molti si sono interrogati da Tocqueville a Marx, da Maritain a Molnar. E tutti, pur partendo da posizioni diverse, hanno ricondotto la diversità americana a un preciso... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 28/04/2008 | Economia e Decrescita
Immaginate che per qualche malaugurato evento scoppi un incendio nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Cosa pensereste delle autorità se si mettessero a dissertare sul riscaldamento globale invece di provare a spegnerlo? Certo, non si può negare che l'aumento delle temperature favorisca gli incendi, ma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mr Mengele, presidente della Zyklon-B, una compagnia privata con sede a Los Angeles, sta versando milioni di dollari per lo sviluppo del "The Baghdad Jihad and Torture Entertainment Experience", un gigante parco divertimenti in stile americano che presenterà un parco per il... continua a leggere
Scritto da: a cura di francesca rachele oppedisano
il 27/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rudolf Steiner: una prospettiva ermeneutica Lieta, or son molt'anni, Impegnata era la mente A scoprire come vive La natura nel creare. Ed è sempre l'Uno eterno Che in più forme si disvela, Parvo il grande, grande il parvo, Tutti al modo loro proprio. Sempre... continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio
il 27/04/2008 | Ecologia e Localismo
Per difendersi dall’aumento del costo del grano (401 dollari la tonnellata, quasi il doppio dell’anno scorso) la popolazione dello Sri Lanka comincia a cambiare abitudini alimentari, passando dal pane al riso. Cifre ancora ufficiose dimostrano che il consumo di pane e... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 27/04/2008 | Ecologia e Localismo
C'era una volta la geografia politica. Era soprattutto superficiale, in molti sensi: descriveva confini e mari, fiumi e città, viste dall'alto o di fianco. Qualcuno sospettava che si trattasse niente più che di un insieme di testi e di cartine, preparati dagli stati... continua a leggere
Scritto da: Ada Mollica
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono parole e parole.Ci sono parole usate per raccontare fatti e parole usate per orientare consensi, elettorali e non.Parole trasparenti e parole oscure. Parole che vogliamo definire, con un’espressione forse non corretta ma che ci piace,... continua a leggere
Scritto da: Maurizia Tazartes
il 27/04/2008 | Storia e Controstoria
Mantova, Rimini, Trento e Venezia dedicano interessanti mostre all’arte antica: ma quale è l’eredità dell’arte greco-romana nelle epoche storiche successive? Maurizia Tazartes ci guida in un percorso dove l’arte attraversa la storia, evidenziano gli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CLAUDIO MOFFA: BERLUSCONI DEVE ESSERE GARANTISTA ANCHE IN CAMPO INTERNAZIONALE, NON E' POSSIBILE CHE IN MEDIO ORIENTE IL DIRITTO VENGA CONTINUAMENTE VIOLATORoma, aprile - Quale sarà l'atteggiamento del nuovo governo italiano verso il Medio Oriente ? Arabmonitor lo ha chiesto... continua a leggere
Scritto da: Michael Collins Piper
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Com’è che “il Golem”, icona religiosa ebraica, si collega con l’arsenale mortalmente pericoloso di ordigni nucleari oggi sulla faccia del pianeta, le armi di distruzione di massa israeliane? Mentre Israele addita i suoi... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora, senza pudore, ci sbattono in faccia i loro “sistemi”, le loro bugie. Ci informano - a posteriori s’intende - che gli esperti di comunicazione della Casa Bianca avevano messo in piedi un team di “commentatori” che avevano come obiettivo quello... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tenace resistenza con la quale si sta opponendo all’embargo e all’azione militare israeliana, il risonante effetto ottenuto sull’opinione pubblica con l’abbattimento del muro di Rafah e la crescita di consensi guadagnata a discapito di Fatah sono i fattori... continua a leggere
Scritto da: Haider Eid
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NADINE GORDIMER: PRENDI POSIZIONE ANCHE CONTRO L’APARTHEID D’ISRAELEDi Haider Eid,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 27/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le “liale”. Così la critica ideologizzata definiva sprezzantemente, pochi decenni fa, autori del calibro di Carlo Cassola, Piero Chiara e Alberto Bevilacqua. Per via – asserivano – dell’uso di una lingua poco “sperimentale”, meramente comunicativa,... continua a leggere
Scritto da: Flaminia Lubin
il 27/04/2008 | Ecologia e Localismo
Cibo radioattivo ai bambini. Plutonio ai malati. Radiazioni su donne incinte. Per studi segretissimi sulla bomba. Oggi un libro svela tutto Cari genitori, stiamo portando avanti studi sul sistema nutritivo dei bambini, le ricerche sono compiute in collaborazione con il Massachusetts... continua a leggere