La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gabriele Bindi
il 28/03/2008 | Ecologia e Localismo
La febbre del pianeta è diventata una questione di sicurezza. Ad oggi 15 milioni di rifugiati per cause ambientali in Africa... I cambiamenti climatici sono considerati dall'Unione Europea fattori che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini al pari del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/03/2008 | Ecologia e Localismo
Animali e vegetali che vivono sulle Alpi e nell'Appennino centrale in habitat estremi sono a caccia di neve e ghiaccio. Gli stambecchi del Gran Paradiso dal '90 sono passati da 4.000 a meno di 2.500. E della pernice bianca rimangono solo 5.000 coppie. Tempi duri, non solo per i... continua a leggere
Scritto da: Marco Tedeschini
il 28/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 28/03/2008 | Politica e Informazione
Il 4 giugno 1963, il presidente nordamericano John Fitzgerald Kennedy firmò l’ordine esecutivo numero 11.110 che dava allo Stato il potere di emettere moneta senza doverla “chiedere in prestito” alla Federal Reserve.... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 28/03/2008 | Economia e Decrescita
La crescita economica dell'America è quasi piatta, i timori di crollo di Lehman Brothers si moltiplicano e Wall Street ne fa le spese chiudendo al ribasso mentre le Borse europee sorridono proprio grazie ai titoli... continua a leggere
Scritto da: Davide Pelanda
il 28/03/2008 | Ecologia e Localismo
La lista degli inceneritori in Italia si allunga. Regalo di Pasqua trovato dentro l'uovo è quello che sorgerà nella ricca Regione Autonoma Valle d'Aosta. E' infatti con una delibera del 20 marzo scorso che la Giunta regionale valdostana, ha avuto la... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 28/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Buona parte dei giornali internazionali, compresi quelli italiani, hanno dato un paio di notizie interessanti sullo stato della guerra americana in Iraq. La prima notizia è che fra le truppe americane sarebbe stato raggiunto il quattromillesimo morto... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 28/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si combatte per il terzo giorno a Bassora, ma i miliziani dell’Esercito del Mahdi, la milizia fedele al leader sciita Muqtada al Sadr, resistono, e, anzi, mettono in difficoltà le unità dell’esercito iracheno, mentre gli scontri si estendono a Baghdad e ad altre città del... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 28/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione va di male in peggio in Afghanistan, ormai considerato più pericoloso dell’Iraq. Nell’ultima classifica redatta dal rinomato centro studi britannico d’intelligence Jane's Information Group, il Paese asiatico risulta il terzo più instabile al... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 28/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il 2007 appena trascorsoha coincisocon il centocinquantesimoanniversariodella nascita diJoseph Conrad,occasione, fra l’altro,dell’uscita di una nuova biografia sudi lui scritta da John Stape (The SeveralLives of Joseph Conrad, Heinemann editore),ma non è stato sufficiente a esaurirein una... continua a leggere
Scritto da: Quinto Cappelli
il 28/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fra gli antichissimi riti che salutavano la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera, quelli legati al fuoco sono ancora radicati nella tradizione di vari luoghi italiani. A Rocca San Casciano, un’accogliente cittadina sulle colline forlivesi che... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 28/03/2008 | Ecologia e Localismo
Un enorme iceberg di 415 kmq, grande sette volte Manhattan, si è staccato da una banchisa nel Polo Sud e ha cominciato ad affondare. È l'effetto più clamoroso dei cambiamenti climatici È una superficie di ghiaccio grande sette volte Manhattan, o due volte e mezzo quella di Milano.... continua a leggere
Scritto da: Fabio Pozzo
il 28/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica economico-finanziaria di Pechino si può tradurre in due parole: «zou chuqu», cioè «vai Oltreoceano». O meglio ancora: «go global». Le grandi società cinesi hanno imboccato la strada dell’estero negli Anni Novanta, ma lo avevano fatto molto in sordina; poi - dopo... continua a leggere
Scritto da: Barbara Schiavulli
il 28/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'idea era di quella di scrivere una storia sull'orchestra sinfonica di Bagdad. Perché in un posto dove da anni si combatte, ci sono persone che lottano per una vita migliore. Ma fin dall'inizio è stato chiaro... continua a leggere
Scritto da: Di Nicola e Gennaro Sangiuliano
il 28/03/2008 | Politica e Informazione
L'inaugurazione dell'anno giudiziario Si Ricchi stipendi. Gratifiche da capogiro. Incarichi esterni e consulenze milionarie. Arbitrati d'oro. Così i legali della pubblica amministrazione moltiplicano le entrate Palazzo Chigi Si chiama 'quadrimestre' e nel 2006 ha fruttato... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 28/03/2008 | Politica e Informazione
Mercoledì sera intorno alle 23 sono stato carezzato dall’insana idea... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Galeano
il 28/03/2008 | Economia e Decrescita
Una bugia. Fino a pochissimo tempo fa, i grandi mezzi di comunicazione ci regalavano, ogni giorno, cifre trionfali sulla lotta internazionale contro la povertà. La povertà si stava battendo in ritirata, sebbene i poveri, male informati, non si accorgessero della buona novella.... continua a leggere
Scritto da: Michael Goodspeed
il 28/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Americano e Solo Steve Kazmierczak, che ha sparato a 17 persone alla Northern Illinois University il 14/2/08 era descritto dagli altri studenti come “intelligente e carino e indiscreto ….” La parola è “atomizzato”. Descrive una condizione che si è frammentata, che esiste in parti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/03/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere