La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Aldo Braccio
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un interessante articolo di Luca Carniel apparso su “Pagine di Difesa” (www.paginedidifesa.it/2007/carniel_071205.html) affronta il tema della nuova Costituzione (Anayasa) in Turchia – al proposito vorremmo fornire qualche dato ulteriore al... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
I legumi nella storia - Cosa sono - Croce o delizia? - I ceci - I fagioli - Le fave - Le lenticchie - I piselli - La cicerchia - La soia - Per concludere... continua a leggere
Scritto da: Paolo Baroni
il 13/12/2007 | Politica e Informazione
Gli alti funzionari pubblici prendono fino a tre volte più dei corrispondenti stranieri Stipendi pazzi, fuori misura. Assolutamente irrazionali. Lontani anni luce da ogni parametro, nazionale ed europeo. Sono le buste paga «d’oro» dei grand commis di Stato e degli alti funzionari... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 13/12/2007 | Politica e Informazione
Spesso mi mandano messaggi di rimprovero sul fatto che cito la “legge del profitto” come male assoluto, strutturale, espressione intima e immodificabile della logica capitalista. La cosa detta in astratto può forse sembrare una affermazione gratuita, ma spero di farmi capire... continua a leggere
Scritto da: David Vincent
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Le operazioni psicologiche sono la mia specialità"L'autore del testo afferma di essere altamente esperto in programmi segreti di intelligence e in operazioni psicologiche - psyops. Interessante quando afferma che Robert Gates in persona ha contribuito a manipolare le elezioni... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti sono sul punto di perdere la guerra in Afghanistan. La sconfitta finale sarà politica e non militare. Il sentimento dell'opinione pubblica sta spostandosi in Europa. La gente ne ha avuto abbastanza. Vogliono uscire. Quando le truppe Europee si ritireranno dall'Afghanistan, la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Supercapitalism: The Transformation of Business, Democracy, and Everyday Life, A. Knopf, Mew York 2007, pp. 272, 25 $. Lo storico Christopher Lasch non s’era sbagliato. Già all’inizio degli anni Novanta dell’altro secolo aveva infatti liquidato... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Davide Gianluca Bianchi
il 12/12/2007 | Storia e Controstoria
Prendendo spunto dalla riedizione del libro Fra Oriente e Occidente, scritto dall’antichista Santo Mazzarino nel 1947, in cui si analizzavano le contaminazioni fra Grecia classica e popoli asiatici, Davide Gianluca Bianchi ripercorre la storia... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 12/12/2007 | Storia e Controstoria
Il tema del viaggio compiuto dal cavaliere errante medievale alla ricerca «della verità ultima delle cose» viene indagato dallo storico Franco Cardini alla luce dell’opera Le chevalier errant di Tommaso III, marchese di Saluzzo, scritto... continua a leggere
Scritto da: Paolo Lucarelli
il 12/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel giugno 2001, alla nascita di Airesis, chiedemmo a Paolo Lucarelli, l’autorizzazione a ripubblicare e diffondere... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 12/12/2007 | Ecologia e Localismo
Era un classico: i contadini delle zone meno aride del Burkina Faso coltivavano fagiolini verdi e non li mangiavano; né li mangiavano gli abitanti di Ouagadougou e delle altre città. Era tutto esportato. Questo meccanismo, l'opposto della sovranità alimentare, non piaceva... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 12/12/2007 | Storia e Controstoria
Uno dei mondi più affascinanti e... continua a leggere
Scritto da: Beppe Lopez
il 12/12/2007 | Politica e Informazione
"Ma quanti italiani sanno che lo Stato finanzia il Coriere della Sera, rimpolpando gli utili degli azionisti della RCS con elargizioni calcolate, per un solo anno, in 23 milioni di euro? E come commentare... continua a leggere
Scritto da: Polina Zlotnik
il 12/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Una donna sta partorendo. Un bambino sta nascendo. Chi in una sala parto di un grande ospedale, chi nell’intimità della propria casa, chi in una sala operatoria, chi in una vasca piena di acqua calda. A volte è il bambino che spinge, che si fa spazio e la mamma lo... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 12/12/2007 | Politica e Informazione
Ancora una volta, con cronometrica puntualità, come sempre gli accade alla vigilia di una decisione del C.S.M. che lo riguarda, il P.M. Luigi De Magistris ha appreso dalla stampa l’ennesimo «capo d’incolpazione» del P.G. della Cassazione, Mario Delli Priscoli.Così come aveva... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 12/12/2007 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Ostellino Piero
il 12/12/2007 | Politica e Informazione
L' esuberante Clementina Forleo a me pare la (sprovveduta) comparsa di una farsa all' italiana i cui principali protagonisti sono: l' establishment finanziario con le sue propaggini politiche e mediatiche; la sinistra ex-Pci-Ds e le sue appendici economiche; l' ordine giudiziario. Atto primo:... continua a leggere
Scritto da: Pavel A. Florenskij
il 12/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il simbolo e la forma Scritti di filosofia della scienza Pavel A. Florenskij Il pensatore russo Pavel A. Florenskij (fisico, matematico, filosofo, teologo, epistemologo, teorico dell’arte e del linguaggio, ingegnere elettrotecnico, semiologo), ucciso l’8 dicembre 1937,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/12/2007 | Ecologia e Localismo
In queste ore di allarme per il blocco dei TIR c'è anche chi se la ride osservando il mondo delle merci in fibrillazione. Sono quelli che hanno scelto di acquistare latte crudo alla spina, alimentari da filiera corta attraverso i Gruppi d'Acquisto, quelli che autoproducono il più... continua a leggere