La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 14/12/2007 | Economia e Decrescita
Il progetto SCEC nasce dalla presa di coscienza da parte di un gruppo di cittadini napoletani di un paradosso che l'attuale sistema economico ha generato nella nostra società. Il paradosso di cui parliamo è il fatto che la produzione di beni e servizi non è mai stata così abbondante ma,... continua a leggere
Scritto da: Marianna Gualazzi
il 14/12/2007 | Politica e Informazione
Per Natale ho deciso di regalare un libro a mio marito. Sono andata nella mia piccola edicola/libreria di fiducia e la mia amica edicolante, che aveva in negozio il libro che cercavo, mi ha gentilmente fatto notare che, se fossi andata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/12/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Stefano Scolgio
il 13/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Secondo il NIMH (National Institute of Mental Health, USA), leader nel mondo della promozione della patologia ADHD, questa presunta patologia coinvolge tre elementi principali:a) defcit di attenzione;b) iperattività;c) impulsività.La combinazione di questi tre elementi dà vita alla... continua a leggere
Scritto da: Angelo Mellone
il 13/12/2007 | Politica e Informazione
Diliberto: forchettone! Pecoraro Scanio: forchettone! Giordano: forchettone! Eccoli qui, i membri della nuova «tribù dei Forchettoni» disposta a buttare a mare decenni di ideologia e migliaia di tomi e di... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 13/12/2007 | Ecologia e Localismo
La Rivoluzione dei Dettagli Manuale di ecoazioni individuali e collettiveMarinella CorreggiaEditore: FeltrinelliPrezzo: Euro 14,00 Sta nei dettagli la differenza tra il dire e il fare. Essi sono indispensabili per tradurre nel... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’FMI torna sul luogo del delitto, l’Argentina, e lo fa proponendosi come mediatore nella insoluta questione del debito argentino con il Club di Parigi. Sono 6200 i milioni di dollari statunitensi che Buenos Aires deve al... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Moore
il 13/12/2007 | Economia e Decrescita
La guerra dichiarata dalle banche alla “costosa” cartamoneta con l’espresso obiettivo di imporre in Italia l’utilizzo della moneta elettronica trova col passare del tempo protagonisti sempre più determinati, aiutati... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Carlo Gambescia Viaggio al termine dell’occidente Nichilismo, sociologismo e americanismo nella critica di Augusto Del Noce Per quale ragione dare un titolo céliniano a un libro... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 13/12/2007 | Ecologia e Localismo
Quanto a emissioni di anidride carbonica, la responsabilità pro capite dei contadini del Bangladesh e del loro paese è ridottissima: inversamente proporzionale ai danni che il riscaldamento climatico fa cadere laggiù. Fa dunque tenerezza calcolare la CO2 evitata da una... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex agente della Cia rivela: negli interrogatori il waterboarding era una pratica approvata dai vertici Gli Stati Uniti non torturano, ha detto il presidente George W. Bush alcuni mesi fa. Ma un'obiezione sentita spesso è stata: dipende da cosa si intende per... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 13/12/2007 | Ecologia e Localismo
Un comune con 2.400 abitanti installa due aerogeneratori (impianti per la produzione di energia eolica), se li ripaga, e ora ci guadagna 30.000 euro all’anno.Siamo in Germania? No in Italia: vicino a La Spezia.Visti i risultati di aerogeneratori se ne sono installati altri... continua a leggere
Scritto da: Ramy Abdu
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AUTORE: Ramy ABDU Tradotto da Mary Rizzo Sono passati... continua a leggere
Scritto da: Stati Generali dell'Acqua
il 13/12/2007 | Ecologia e Localismo
Per una gestione pubblica dell’acqua e del risanamento idrico a beneficio della popolazione e sotto il suo controllo continua a leggere
Scritto da: Vittorio Emanuele Orlando
il 13/12/2007 | Storia e Controstoria
Ho recuperato e digitalizzato nei giorni scorsi un importante saggio (del 1937) di Vittorio Emanuele Orlando dedicato al mancato Processo del Kaiser, al tentativo cioè - portato avanti dagli angloamericani - di processare l’Imperatore di Germania Guglielmo II alla fine della prima... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I due attentati ad Algeri hanno spostato l’attenzione dei mass-media su una situazione che di... continua a leggere
Scritto da: Michel Bôle-Richard
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per i coloni non c'è dubbio: è un punto strategico. Situato su una collina che domina una piccola vallata, l'enorme fabbricato consente di controllare l'accesso al centro storico di Hebron. L'edificio, quattro piani e una superficie totale di 3.500 metri quadrati, rappresenta soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 13/12/2007 | Storia e Controstoria
Garuda, la cavalcatura... continua a leggere
Scritto da: movimento zero
il 13/12/2007 | Politica e Informazione
Il ministro degli Esteri Massimo D'Alema dopo il colloquio avuto ieri con il Segretario di Stato statunintense Condoleeza Rice: "Sulla base Usa di Vicenza sono state... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la campagna elettorale per le presidenziali si trascina stancamente, tra dibattiti su Youtube e comizi in piazza in attesa delle primarie di inizio 2008, che decideranno i candidati dei due schieramenti, nei corridori del potere di Washington... continua a leggere