La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Galoppini
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati (Màjlis an-Nuwwàb) del Regno di Giordania (al-Màmlaka al-Urdunìyya al-Hàshimiyya) tenutesi martedì 20 novembre hanno visto una vittoria schiacciante dei candidati vicini al Governo, "indipendenti" ed espressione dei vari clan ('ashà'ir) del... continua a leggere
Scritto da: Mike Withney
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pentagono ha nascosto il vero numero delle perdite americane nella guerra in Iraq. Il numero autentico supera le 15.000 unità e CBS News può provarlo.L'unità investigativa della CBS voleva fare un servizio sul numero dei soldati morti per suicidio e ha "sottomesso una richiesta al... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana è stato divulgato un video visto dal mondo intero, un video in cui lo scorso ottobre poliziotti della Royal Canadian Mounted Police usavano una pistola Taser* su di un cittadino polacco all’aeroporto internazionale di Vancouver. L’uomo, Robert... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 27/11/2007 | Storia e Controstoria
Ieri ad Oxford un’antica Associazioni di studenti non si è lasciata intimidire ed ha lasciato dibattere David Irving e Nick Griffin non già su un argomento storico in ordine al cosiddetto negazionismo, ma proprio sul principio della libertà di pensiero e di opinione così spesso negata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 27/11/2007 | Ecologia e Localismo
Masini (Coldiretti): «Manca la voglia a livello internazionale di sviluppare protocolli con i paesi che producono il mangime per orientarli all’Ogm-free» L’Italia ha chiuso gli Ogm fuori dalla porta, ma da tempo rientrano in parte dalla finestra. Via Ue e a causa della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/11/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 27/11/2007 | Politica e Informazione
Ha scritto Claudio Magris che «se il Dalai Lama fosse un oscuro leader africano rappresentante di qualche etnia barbaramente massacrata, nessuno lo prenderebbe in considerazione». Ma a maggior ragione vale il paradosso opposto: se a detestarlo fosse un oscuro Stato africano, nessuno in Italia... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 27/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dr. De Benoist, le riflessioni di alcuni ambienti ecologisti, in specie quelli che si richiamano alla cosiddetta "ecologia profonda", sembrano mettere in crisi l’ideologia del... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 27/11/2007 | Storia e Controstoria
Sarà senz’altro bella la mostra sugli anni Settanta alla Triennale di Milano, Il decennio lungo del secolo breve è il suo titolo, ed è senz’altro vero, come sostengono i suoi curatori,... continua a leggere
Scritto da: Marta Bravi
il 27/11/2007 | Economia e Decrescita
Milano - Milano, eccezione che conferma la regola. La regola, o il motto che affonda le sue radici nella saggezza popolare, stabilisce che «la... continua a leggere
Scritto da: Conti Paolo
il 27/11/2007 | Politica e Informazione
Piccolo schermo Norma Rangeri mette in evidenza vizi e degenerazioni, senza distinzioni di parte «In televisione si nasce, si ama, si divorzia e si muore». Norma Rangeri, dal 1992 titolare della rubrica di critica televisiva «I Vespri» sul manifesto (l' idea di affidargliela fu di Luigi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Della Conferenza internazionale di martedì prossimo ad Annapolis, nel Maryland, rimarrà una bella foto di gruppo se la maggior parte degli Stati e delle organizzazioni invitati (oltre... continua a leggere
Scritto da: booksblog.it
il 27/11/2007 | Economia e Decrescita
“Non ho le prove e i testimoni sono scomparsi”, scrive in “Falce e carrello” (Marsilio ed.) Bernardo Caprotti, 81 anni, fondatore di Esselunga, ma almeno “è possibile raccontare”, citando anche numerosi documenti, come secondo lui le coop... continua a leggere
Scritto da: booksblog.it
il 27/11/2007 | Economia e Decrescita
E’ recentemente arrivato sugli scaffali delle librerie italiane l’ultimo lavoro di Naomi Klein, autrice di No Logo. Si intitola Shock economy. L’ascesa del capitalismo dei disastri ed è edito da Rizzoli. Il testo... continua a leggere
Scritto da: Associazione ALBA
il 27/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Se è vero che la dimensione e la delicatezza di un argomento, come la Nuova Medicina del dr. Hamer, sono tali da far desistere chiunque dall’affrontare un tema così straordinario e sconvolgente, è anche vero che ormai se ne sente parlare sempre di più. Nel campo... continua a leggere
Scritto da: Damien Cave
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BAGHDAD – A una fila di agenzie di viaggi, vicino all'autostrada per la Siria, l'ondata di migrazioni si è invertita: gli autobus e i GMC pieni di gente diretta a Damasco sono poco frequenti, mentre quelli che arrivano dal confine compaiono ogni giorno. A detta di tutti, le famiglie irachene che... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il futuro della presenza delle forze Usa in Iraq sarà deciso il prossimo anno da negoziati formali tra Washington e Baghdad.Lo ha reso noto oggi la Casa Bianca, precisando che la decisione è il risultato di un accordo raggiunto oggi fra il presidente Usa George W. Bush e il Primo Ministro iracheno... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pensavamo che con tutti questi Pc, con tutti questi scienziati, le pillole miracolose, e i missili all'uranio impoverito, vi fosse più intelligenza nella democrazia occidentale. Invece, è triste ammetterlo, ma abbiamo dinanzi a noi un disastro alquanto misero e patetico. La propaganda... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/11/2007 | Economia e Decrescita
L'ass.cult LABCOM - Laboratorio del Comunitarismo è lieta di invitarla Venerdì 30 Novembre alle ore 21.00 presso l'Auditorium Don Guanella, via G. Savonarola 35 alla nostra iniziativa ... continua a leggere