La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 11/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La famosa barba bianca di Darwin non è un gadget ornamentale del viso del fondatore dell’evoluzione per selezione naturale. E’ parte integrante della teoria, che da quel barbone riceve il suo afrore selvatico... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Montù
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
l'ex ministro della Difesa svizzero Adolf Ogi In Svizzera l’esercito nazionale è nell’occhio del ciclone. La notizia è certo relativa nel contesto europeo, a livello continentale si tratta solo di una piccola entità... continua a leggere
Scritto da: Fernando Riccardi
il 11/12/2007 | Storia e Controstoria
Alcuni eventi della nostra storia sono stati artatamente nascosti, sepolti sotto una spessa coltre di oblio, quasi cancellati. Come la triste sorte riservata a migliaia di meridionali rinchiusi nei campi di concentramento del... continua a leggere
Scritto da: Daniel W. Michaels
il 11/12/2007 | Storia e Controstoria
Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna sono oggi impegnati nella “guerra al terrorismo”. Ma il terrorismo non è un nemico identificabile. Un terrorista può benissimo essere per altri un combattente per la libertà. Piuttosto,... continua a leggere
Scritto da: anonimo
il 11/12/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: vichi
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I due bambini nella foto sono il piccolo Muhammad a-Shanti, due anni e mezzo, e il fratellino Mustafa, di quasi quattro anni. Di tutta evidenza, non si tratta di pericolosi terroristi, eppure Israele impedisce a loro, e ai loro genitori, di recarsi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mohammad Zahir Azimi, portavoce del ministero della Difesa afgano, ha annunciato oggi che le forze Nato britanniche e statunitensi e quelle governative afgane hanno riconquistato Musa Qala: la principale roccaforte talebana nel sud dell’Afghanistan. La notizia è... continua a leggere
Scritto da: Ben Lando
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I sogni delle grandi multinazionali petrolifere sono vicini ad avverarsi mentre il ministero iracheno del Petrolio prepara gli accordi per i maggiori giacimenti sulla base di condizioni che non sono necessariamente quelle che le compagnie speravano, ma vengono considerate un piede nella porta... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 11/12/2007 | Ecologia e Localismo
La natura imbavagliata, espropriata dei suoi diritti, monocoltivata, livellata, avvelenata e “ingozzata” (sovralimentata a forza), non può essere un partner paritetico dell’uomo.Dev’essere ripristinato il rapporto personale diretto con la natura, a tu per tu.Troppo a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 11/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Tempo fa pubblicai su questo sito (*) la storia del mio cane di 16 anni, che ero riuscito a salvare dal cancro con la cartilagine di squalo.Lo scorso giugno ricevetti una email da una ragazza – la chiameremo Silvia – che aveva letto quella storia e voleva saperne di... continua a leggere
Scritto da: Geoffrey Lean, Brian Brady, Jonathan Owen
il 11/12/2007 | Ecologia e Localismo
La Gran Bretagna si avvia a una rivoluzione nel settore dell'energia eolica, per produrne tanta da alimentare ogni abitazione del paese, sarà annunciato ufficialmente domani. The Independent on Sunday ha appreso come, in una netta inversione... continua a leggere
Scritto da: Keith Harmon
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La regione del Darfur nel Sudan possiede giacimenti di rame e uranio, terzi e quarti rispettivamente in ordine di grandezza nel mondo, oltre ad una localizzazione strategica e a significative riserve di petrolio. Il movimento statunitense "Save Darfur" sta raccontando balle sulla natura... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 11/12/2007 | Economia e Decrescita
Il 6 dicembre la Banca d’Inghilterra ha portato i tassi d’interesse dal 5,75 al 5,50 percento, come da tempo stavano aspettanto tutti coloro che credono che ridurre il costo del denaro possa resuscitare un sistema finanziario morto. I risultati sono stati però deludenti: i tassi... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 11/12/2007 | Economia e Decrescita
Mentre la Francia minaccia ancora scioperi e il blocco della circolazione contro la riforma dei regimi speciali di pensione, l'Italia manifesta in difesa dei diritti dei suoi lavoratori. Le manifestazioni di massa dei lavoratori da sempre accompagnano i problemi dell'economia degli Stati,... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 11/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E’ stato pubblicato dalla casa Editrice Ermes di Potenza il nuovo saggio di Costanzo Preve “Ripensare Marx – Filosofia, Idealismo, Materialismo”(pagg.158, €16.00). Chi è interessato può rivolgersi direttamente alla casa... continua a leggere
Scritto da: Renaud Francois
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2004, il presidente russo, Vladimir Poutine,... continua a leggere
Scritto da: Gioia Palmieri (a cura di)
il 11/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Recentemente un manifesto della Regione Toscana, in collaborazione con il Ministero delle Pari Opportunità italiano, ha esposto un cartellone pubblicitario che mostrava un neonato con una targhetta al polso che portava la scritta: “omosessuale”,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 11/12/2007 | Ecologia e Localismo
Di quanto la rete elettrica italiana sia arretrata, se ne è scritto da tutti i punti di vista un po' ovunque. Non perchè l'Italia sia magliata male. Infatti, dal punto di vista del numero e della densità delle linee elettriche l’Italia non ha... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ davvero spassoso confrontare le versioni contrapposte delle prime pagine -web e cartacee - che il sistema della comunicazione ha sfornato a ridosso del referendum sulla riforma della Costituzione del Venezuela.Una prima versione attribuiva la vittoria al SI', e nei... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 11/12/2007 | Politica e Informazione
A leggere il rapporto, recentemente pubblicato dal Censis sulla società italiana, viene da piangere. I dati – si sa – sono spesso neutri, gravi, contradditori, curiosi, evanescenti, inutili, pregnanti. Ma rimangono dati.Non è affatto facile trarre letteratura dai... continua a leggere