La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 19/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La violenza a Bassora è diminuita moltissimo, e le forze di sicurezza irachene hanno il pieno controllo della città. Questo è quello che dice il generale britannico Graham Binns, comandante delle Forze multinazionali per il sud-est dell’Iraq."Sono convinto che le Forze di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/11/2007 | Politica e Informazione
CARO FINI, mi piacerebbe sapere perché, inepoca di globalizzazione e mercato libero e«democratico», gli Stati Uniti devono ancoramantenere l’innegabile vantaggio di pagare ilpetrolio con la propria moneta, oltretutto,specchio di una economia deficitaria, checonsuma più di... continua a leggere
Scritto da: Conan
il 19/11/2007 | Politica e Informazione
Il grande problema delle analisi fatte a caldo, sulla spinta emotiva della cronaca nera, è che si è indotti a esaminare qualsiasi fenomeno sociale attraverso le sue inevitabili eccezioni. E di queste eccezioni farne una regola generale, facendo diventare gli uomini, i singoli... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 19/11/2007 | Politica e Informazione
La senatrice Franca Rame insieme al marito Dario Fo Udite un po’ questa spiritosa storiella: «Ho sottoscritto gli emendamenti dei senatori Rossi e Turigliatto, ma mi trovo in una spiacevole situazione. Ma non sono più quella di due anni fa. Ho assunto... continua a leggere
Scritto da: Nuccio D’Anna
il 19/11/2007 | Storia e Controstoria
Lo studio della IV egloga di Virgilio offre al ricercatore l’opportunità di entrare in contatto con un aspetto della spiritualità del tempo della fine della repubblica e dell’inizio dell’Impero che sembra divergere dall’usuale panorama della religione... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 19/11/2007 | Ecologia e Localismo
Da domenica 11 a giovedì 15 novembre, presso la Nuova Fiera di Roma, si é tenuto il 20° Congresso Mondiale dell’Energia, al quale l'Italia si è presentata senza essere riuscita, nel corso degli ultimi 20 anni, a tenere una propria Conferenza Nazionale... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 19/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giro di pochi giorni, dal Kurdistan iracheno al Kosovo albanese. Un bel salto, non fosse altro che per il clima. Sola cosa in comune che viene in mente è la K dei nomi. Oppure, riferendosi al cronista che viaggia, la vocazione ai posti di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole*
il 19/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni parlamentari tenutesi in Kosovo e Metohija sabato 17 novembre sono estremamente indicative dell’incredibile situazione generata nella regione ex jugoslava dagli interessi geopolitici statunitensi e dall’assoluta inadeguatezza dell’Unione... continua a leggere
Scritto il 19/11/2007
continua a leggere
Scritto il 19/11/2007
continua a leggere
Scritto il 19/11/2007
Se desideri leggere le recensioni dei due libri clicca >>> qui per Fulmini Globulari e per >>>l'universo che pensa. Entrerai nel sito Macrolibrarsi.it, dove troverai migliaia di titoli con sconti e promozioni. continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 19/11/2007 | Ecologia e Localismo
Il Parlamento europeo ha votato in plenaria un provvedimento che emenda la Direttiva 87 del 2003 così da includere nello schema europeo di scambio delle emissioni anche i voli aerei, di qualunque vettore, in partenza e in arrivo nel blocco delle 27 nazioni Ue, con... continua a leggere
Scritto da: Michele Trancossi
il 19/11/2007 | Economia e Decrescita
Finalmente una speranza di Class Action si apre anche in Italia. Anzi, con l'emendamento Bordon rischia di chiudersi definitivamente in Italia. Che cosa significa il termine... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 17/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uscirà in dicembre un rapporto sulla devastazione del patrimonio mesopotamico. Furti su ordinazione e danni legati al conflitto hanno prodotto una situazione irreparabile A più di tre anni di distanza dal saccheggio del museo di Baghdad la distruzione del patrimonio... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 17/11/2007 | Economia e Decrescita
Gli americani parlano di "snake oil" (olio di serpente) per quel tipo di intrugli miracolosi che dovrebbero far bene ai calli, curare il mal di testa, e far andar via anche le emorroidi. Da noi, tendiamo a correlare i venditori di questi intrugli alla ormai storica figura di Vanna... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Marasco
il 17/11/2007 | Economia e Decrescita
Chi mi conosce bene sa che sono venuto a parlar male del sistema bancario, ma si sbaglia se crede che mi voglia riferire a quello italiano. Oggi parlo infatti della Finanza tout court, nella sua essenza e nelle sue manifestazioni al servizio del Dio... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 17/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ogni teoria nominalista postula che le idee non sono vere se non in quanto incarnate, cioè vissute. Non è questa solo una questione di etica (mettere d'accordo le proprie idee e i propri atti), ma una affermazione di portata molto più generale: non c'è verità al di fuori di ciò che è... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 17/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cosa bisogna sapere di un uomo per stabilirne l’identità?... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 17/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo molti autori inglesi e statunitensi un attacco militare contro uno Stato le cui autorità politiche si siano macchiate di gravi violazioni dei diritti umani coinciderebbe senz'altro, salvo rare eccezioni, con il trionfo dei valori universali della comunità... continua a leggere