La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Galli
il 20/11/2007 | Storia e Controstoria
Sono solo una parte della città. Sono gli artigiani i contadini, i commercianti: i molti non ricchi, non nobili che si contrappongono ai pochi ricchiIl mondo greco romano ne limitava l´importanza. Poi vennero le rivoluzioni...Nelle costituzioni il termine "popolo" serve a conferire il massimo... continua a leggere
Scritto da: FB
il 20/11/2007 | Ecologia e Localismo
Si è arrivati da un periodo caratterizzato da tensioni, alcune delle quali sono durate il tempo di un pomeriggio, altre qualche giorno, ma ora si apre una nuova stagione.La consultazione popolare sugli ogm, una iniziativa che lentamente si è allargata, aggregando... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 20/11/2007 | Politica e Informazione
Questa volta Berlusconi ha fatto centro. Non si tratta di un colpo di genio ma, indubitabilmente, di un coupe de theatre, o meglio, del lancio di una campagna aggressiva da parte di un avveduto manager dell’area merchandising che... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 20/11/2007 | Ecologia e Localismo
Mi è venuto in mente in questi giorni che sono passati più di trent'anni da quando, nel 1976, facevo il primo viaggio nella mia vita su un jet che andava da Milano a New York. Non ho fatto conti precisi, ma credo di poter dire che da allora ho volato 200 o 300 volte e ho percorso... continua a leggere
Scritto da: Anton Zeilinger
il 20/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Sophie, fisica sperimentale moderna, Ferdinand, fisico teorico classico e Augustin, un appassionato di scienze naturali, amico di entrambi, insieme in caffetteria. Sophie: Incredibile come passa il tempo! E’ già trascorso un anno da quando siamo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Venerdì 23 p.v. ore 21 alla Locanda Triskele di Solbiate Arno (VA), presenteremo il nuovo libro di Massimo Fini dal titolo “Ragazzo, storia di una vecchiaia”. In tale occasione, in cui interverrà l’autore, sarà possibile acquistare il saggio uscito recentemente nelle librerie ma già alla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente, il nostro background culturale trova uno spunto per giustificare il milione e duecentomila morti dell’inferno iraqueno, che, come ricorderemo, è stato fatto iniziare con una megabufala sulle armi di distruzione di massa. Come si sa, oggi piu’ che in passato, il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 20/11/2007 | Politica e Informazione
Il plateale fallimento di Berlusconi per la mancata caduta del governo Prodi, oltre ad aver rinsaldato la maggioranza di centrosinistra, ha avuto pesanti effetti collaterali: la... continua a leggere
Scritto da: Antonello Molella
il 20/11/2007 | Politica e Informazione
Legge 30 (o Biagi), contratti a tempo, a progetto e di “collaborazione” – leggi: di sfruttamento -: nient’altro che un espediente per condannare... continua a leggere
Scritto da: carlo Gambescia
il 20/11/2007 | Politica e Informazione
Come al solito certi giornali non hanno capito nulla.A destra (vedi Libero e il Giornale) si è celebrato il sanbabilino Berlusconi come una sorta di salvatore della Patria, a sinistra (vedi Repubblica e Unità ) come un populista della peggiore specie.I commentatori di destra hanno... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 20/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il Kosovo Tirana esulta; Pristina si divide tra gli applausi degli albanesi-kosovari e l’indignazione dei serbi; Washington incassa un risultato che gli è costato soldi e manovre geopolitiche al fine di disintegrare la Serbia; i terroristi dell’Uck... continua a leggere
Scritto da: Laura Bruzzaniti
il 20/11/2007 | Ecologia e Localismo
Due vertici sull’energia, due diverse visioni del futuro. Da una parte la “Conferenza mondiale dell’energia” (WEC) organizzata dal World Energy Council, che ha visto riuniti alla fiera di Roma dall’11 al 15 novembre multinazionali... continua a leggere
Scritto da: Davide Pelanda
il 20/11/2007 | Politica e Informazione
E' ciò che ha scoperto la Corte dei Conti aprendo una indagine sull'Agenzia Torino 2006, braccio operativo del Toroc che aveva il compito di gestire e controllare gli appalti per la realizzazione di opere e impianti. ... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Koldobskij*
il 20/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nicolas Sarkozy ha dichiarato di recente a Washington che sarebbe possibile risolvere il problema nucleare iraniano per mezzo di sanzioni prese dalle Nazioni Unite e dall'Unione Europea, ma si è affrettato a esprimere una riserva sulla "volontà di dialogare con Teheran". Secondo il... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 20/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo un rapporto che l’ex colonnello americano Laurence Wilkerson ha presentato venerdì scorso al Congresso, la Russia di Putin e l’Iran di Ahmadinejad sarebbero sul punto di accordarsi per la creazione di un ente monopolistico per l’estrazione e la fornitura di gas... continua a leggere
Scritto da: Gian Paolo Vallati
il 20/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Dicono che il dottor Ryke G. Hamer, autore di una controversa teoria sul cancro ed altre malattie (*), sia una persona non molto equilibrata dal punto di vista psichico. Lo ha velatamente ipotizzato anche Umberto Veronesi, il noto esponente della Casta del Cancro. Personalmente non so... continua a leggere
Scritto da: Oscar Grazioli
il 20/11/2007 | Ecologia e Localismo
Non ne sappiamo i nomi, non ne conosciamo il passato, ma il loro futuro è segnato, scandito dai pochi giorni che mancano, prima che la siringa inietti nelle loro vene il cocktail della "buona morte". Sappiamo che sono tre cavalli, gentilmente forniti alla facoltà di veterinaria di... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 19/11/2007 | Economia e Decrescita
Il fallimento del progetto della Costituzione Europea ha rivelato la sua vera natura di programma destinato a raggruppare i Paesi Europei in un unico mercato per avere, non solo il controllo del patrimonio degli Stati, ma anche nuovi consumatori, nuovi utenti.La politica estera ed... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/11/2007 | Economia e Decrescita
GIOVEDI 22 NOVEMBRE 2007 SANDRIGO(VICENZA) I MERCATI DOPO LA CRISI DEI MUTUI SABATO 24 NOVEMBRE 2007 MILANO LA TUA NEMICA BANCA VENERDI 30 NOVEMBRE 2007 ROVIGO IL SIGNORAGGIO ED IL POTERE BANCARIO scopri i particolari su:... continua a leggere
Scritto da: Jean Geronimo
il 19/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una strategia economica... continua a leggere